Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 957 volte
I capi bianchi tendono a sporcarsi e a perdere il loro splendore dopo un po' di tempo. Usando la candeggina, potrai preservarne il candore o renderli più splendenti. Di solito, ti basta aggiungerla al carico della lavatrice. Tuttavia, se sono delicati, è preferibile lavarli a mano versandola in una bacinella o nel lavandino. Puoi anche utilizzarla per schiarire o creare un motivo su un indumento.
Passaggi
Candeggiare i Vestiti in Lavatrice
-
1Separa tutti i vestiti e le lenzuola bianche. Controlla il bucato da fare e forma una pila di capi bianchi. Devi considerare solo quelli completamente bianchi. Includi qualcosa con inserti o motivi a colori solo se utilizzi la candeggina sicura per i colorati.[1]
-
2Leggi le istruzioni per il lavaggio. Controlla l'etichetta di ciascun capo per assicurarti di poterlo lavare in lavatrice con l'acqua calda. È probabile che alcuni indumenti, come le camicette di pizzo, vadano lavati a mano, anche se sono bianchi. Anche quelli di cotone potrebbero richiedere il lavaggio manuale o un pretrattamento delle macchie per evitare che si restringano.
-
3Seleziona la temperatura alta. Sposta il pomello del programma su lavaggio "normale". In questo modo eviterai che il calore attivi la candeggina e schiarisca i tuoi capi.[2]
-
4Versa il detersivo nella macchina. Usa la stessa quantità di detersivo che normalmente utilizzi per un carico delle stesse dimensioni. Il detersivo aiuterà a rimuovere sporco e i germi dal bucato. Versalo direttamente nel vano centrale del cassetto estraibile.[3]
-
5Versa 180 ml di candeggina. Per misurare la quantità, puoi utilizzare il tappo della bottiglia. In alternativa, procurati un misurino da adoperare solo per le pulizie. Procedi lentamente per evitare di versarne troppa.[4]
- Se il carico riempie più di metà cestello, aggiungi un altro po' di candeggina. Se non supera un quarto, puoi diminuire la quantità.
- Esistono diversi tipi di candeggina. Quella a base di cloro ha un'azione disinfettante, ma può danneggiare i capi delicati. Quella all'ossigeno attivo è anche definita "color-safe" o per tutti i tipi di tessuto e puoi usarla su qualsiasi indumento.[5]
- Puoi anche preparare una soluzione unendo acqua e succo di limone o aceto in parti uguali.
-
6Versala nel cassetto estraibile. Di solito, è situato sulla parte superiore della lavatrice. Una volta aggiunta la candeggina, la macchina provvederà a erogarla durante il lavaggio man mano che l'acqua si riscalda.[6]
- Se la tua macchina è a carico verticale e non ha un dispenser per la candeggina, versala direttamente nell'acqua del cestello una volta che il programma è partito, ma prima di mettere i vestiti. Attendi qualche minuto per darle il tempo di mischiarsi con l'acqua, dopodiché aggiungi il bucato.
-
7Accendi la lavatrice. Dovrai ruotare la manopola di accensione in modo che raggiunga la posizione "on". Alcune macchine possono avere un semplice pulsante da premere per avviare il programma. La macchina comincerà a riempirsi subito di acqua.
- Se hai una lavatrice a carico frontale, aspetta ad accenderla finché non avrai caricato il cestello.
-
8Metti i vestiti nella lavatrice. Se è a carico verticale, apri il coperchio mentre la candeggina, il detersivo e l'acqua calda si mescolano. Inserisci gli indumenti un po' alla volta. Assicurati che non si attorciglino. Quando hai finito, chiudi il coperchio.[7]
-
9Asciuga il bucato come al solito. Se vuoi asciugare i tuoi capi all'aria, appendili. In caso contrario, mettili nell'asciugatrice selezionando il programma adatto.
- Se non sono bianchi come ti aspettavi, puoi candeggiarli nuovamente in modo da ottenere il risultato desiderato.
Pubblicità
Candeggiare i Vestiti a Mano
-
1Separa i capi delicati. Leggi le etichette e metti da parte gli indumenti che necessitano di un "lavaggio a mano" o "delicato".[8]
- Se sono piuttosto sporchi, ti conviene metterli in ammollo nel lavandino o in una bacinella con un po' di detersivo prima del candeggio. In questo modo, ti assicurerai un risultato uniforme su tutto il tessuto.
-
2Prepara una soluzione a base di acqua e candeggina. Chiudi il lavandino con il tappo. Quindi, versa 120 ml di candeggina e 3,8 l di acqua. È preferibile usare l'acqua calda o bollente, ma adopera quella fredda se è consigliato nelle istruzioni per il lavaggio.[9]
- Se preferisci usare lavandino, assicurati che la candeggina non lo danneggi. Determinate superfici, come quelle in marmo, possono rovinarsi a contatto con questa sostanza.
-
3Immergi i capi nella miscela di candeggina. Spingili nella soluzione per assicurarti che si bagnino completamente. Puoi anche agitarli delicatamente indossando un paio di guanti se preferisci. Lasciali in ammollo per almeno 15 minuti.[10]
- Non toccare i vestiti a mani nude mentre sono nella candeggina. Metti un paio di guanti robusti e ben aderenti per proteggerle.
-
4Dopo un quarto d'ora sciacqua gli indumenti con l'acqua fredda. Sempre indossando i guanti, togli il tappo del lavandino o trasferisci con cura ciascun capo dalla bacinella al lavandino per il risciacquo. Apri il rubinetto e metti ciascun capo sotto l'acqua fredda. In questo modo, rimuoverai le sostanze chimiche.[11]
-
5Appendi o stendi i vestiti. La maggior parte dei capi delicati non vanno asciugati in asciugatrice. Piuttosto, sistemali con cura su uno stendibiancheria. In alternativa, posiziona un asciugamano su una superficie dura e adagiali sopra.Pubblicità
Applicare la Candeggina sulle Macchie
-
1Assicurati che non si tratti di una macchia d'olio. Per pretrattare con la candeggina, controlla che i vestiti siano bianchi e che le macchie siano di un certo tipo, ad esempio di caffè o erba. La candeggina non elimina efficacemente l'unto, come quello causato da grasso e lubrificanti. In effetti, applicandola, potresti peggiorare la situazione.[12]
- Se si forma una macchia di grasso, meglio portare il capo in tintoria. Le sostanze chimiche adoperate in lavanderia sono più efficaci della candeggina.
-
2Posiziona un panno pulito su un ripiano. È meglio utilizzare una superficie dura, come un tavolo o un piano di lavoro. Stendi un panno di cotone pulito. Quindi, posiziona l'aera macchiata direttamente sullo straccio. Quest'ultimo deve essere abbastanza consistente da assorbire l'eccesso di candeggina.[13]
-
3Capovolgi la parte macchiata. In questo modo, sarà visibile il lato posteriore su cui comincerai il trattamento. Quando applichi la candeggina, la macchia tenderà a sbiadirsi e disgregarsi nel panno sottostante. Se si trova su una camicia, inserisci un asciugamano o uno straccio tra il davanti e il dietro del capo.
-
4Prepara una soluzione a base di acqua e candeggina. Procurati un recipiente di piccole dimensioni e unisci 1 parte di candeggina con 30 parti di acqua. Agita la soluzione con un cucchiaio in modo che si amalgami completamente. Inizia con la quantità minima che ti occorre e, se necessario, preparane dell'altra.[14]
-
5Tampona la soluzione con un panno bianco. Scegline uno che puoi macchiare. Immergi un lembo nella miscela e applicalo sulla macchia. Probabilmente dovrai girarlo e bagnarlo in altre parti man mano che la macchia comincia a svanire.
-
6Strofina leggermente. Muovi il panno con una pressione leggera dai bordi esterni della macchia verso l'interno. In questo modo, eviterai che si diffonda. Continua finché non comincia a scomparire.[15]
-
7Lava il capo seguendo le istruzioni. Prima di mettere l'indumento a lavare o asciugare, controlla se hai rimosso completamente la macchia. In questo modo, non si fisserà. Quando è sparita, puoi inserirlo in lavatrice e, successivamente, nell'asciugatrice a seconda delle indicazioni riportate sull'etichetta. In alternativa, puoi lavarlo a mano e asciugarlo all'aria se è un capo delicato.[16]Pubblicità
Consigli
- La candeggina a base di cloro ha una data di scadenza: dopo 6 mesi comincia a perdere la sua efficacia.
- Se candeggi regolarmente i tuoi capi, le fibre tenderanno a indebolirsi nel corso del tempo. Usa la candeggina solo quando è necessario.
Avvertenze
- Conserva la candeggina in una zona inaccessibile ai bambini.
- Non mischiarla con altre sostanze chimiche, come l'ammoniaca, perché unite producono esalazioni che possono essere nocive o pericolose se inalate.
Riferimenti
- ↑ https://www.clorox.com/cleaning-and-laundry-tips/laundry/laundry-advice/how-to-use-bleach/# Ez6VfCu1trrPQ4KW.99
- ↑ https://www.clorox.com/cleaning-and-laundry-tips/laundry/laundry-advice/how-to-use-bleach/# Ez6VfCu1trrPQ4KW.99
- ↑ https://www.clorox.com/cleaning-and-laundry-tips/laundry/laundry-advice/how-to-use-bleach/# Ez6VfCu1trrPQ4KW.99
- ↑ https://www.clorox.com/cleaning-and-laundry-tips/laundry/laundry-advice/how-to-use-bleach/# Ez6VfCu1trrPQ4KW.99
- ↑ https://www.thespruce.com/types-of-bleach-1900685
- ↑ https://www.clorox.com/cleaning-and-laundry-tips/laundry/laundry-advice/how-to-use-bleach/# Ez6VfCu1trrPQ4KW.99
- ↑ https://www.clorox.com/cleaning-and-laundry-tips/laundry/laundry-advice/how-to-use-bleach/# Ez6VfCu1trrPQ4KW.99
- ↑ https://theidleman.com/manual/advice/how-to-fade-clothing/
- ↑ https://theidleman.com/manual/advice/how-to-fade-clothing/
- ↑ https://theidleman.com/manual/advice/how-to-fade-clothing/
- ↑ https://theidleman.com/manual/advice/how-to-fade-clothing/
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-bleach-clothes
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-bleach-clothes
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-bleach-clothes
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-bleach-clothes
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-bleach-clothes
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 957 volte