Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 12 650 volte
Prima o poi è capitato a tutti di doversi confrontare con un computer (desktop o portatile) che non si avvia più. Anche se questo tipo di avaria può essere il segnale di un problema molto grave del dispositivo, normalmente è possibile trovare una soluzione in totale autonomia. Eseguendo una semplice diagnostica del problema potrai individuarne la causa e trovare la soluzione sia su piattaforme Windows sia su Mac.
Passaggi
Istruzioni per un Computer Windows che non si Accende
-
1Controlla l'alimentazione del sistema. Verifica che il computer sia collegato correttamente alla rete elettrica e che tutti i cavi dell'alimentazione siano saldamente inseriti nelle porte corrispondenti.Consiglio dell'EspertoTecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point ComputersLuigi Oppido
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point ComputersI nostri esperti concordano sul fatto che per prima cosa occorre determinare se il computer è collegato alla rete elettrica. Cerca una spia luminosa che indica se il computer è alimentato correttamente oppure scollega l'alimentatore dal computer e testalo utilizzando uno strumento dotato di un segnalatore visivo in grado di garantire che la tensione venga erogata correttamente. I computer sono come le automobili, senza carburante non possono funzionare.
-
2Spegni il computer. Assicurati che tutti i cavi dell'alimentazione siano collegati correttamente.
-
3Attendi almeno 10 secondi. In questo modo i condensatori presenti nel computer avranno il tempo di scaricarsi completamente. Attendere per alcuni secondi permetterà a questi componenti elettronici di disperdere completamente la loro carica residua.
-
4Riaccendi il computer. Adesso il dispositivo avrà avuto abbastanza tempo per disperdere tutta l'energia residua presente nei suoi circuiti elettronici e dovrebbe accendersi regolarmente.Pubblicità
Istruzioni per un Computer che si Blocca durante la Procedura di Avvio
-
1Spegni completamente il computer.
-
2Attendi circa 2 minuti, quindi riprova ad avviare il dispositivo.
-
3Scegli una delle opzioni di avvio che ti vengono proposte.
- Se sullo schermo appare il logo di Windows e ti viene chiesto di scegliere come avviare il computer, leggi attentamente tutte le opzioni a disposizione e poi scegli quella più adatta alle tue esigenze.
-
4Riavvia il computer in modalità provvisoria. Premi il tasto funzione F8 mentre il computer si sta avviando. In questo modo il sistema operativo Windows verrà avviato in modalità provvisoria.
-
5Disinstalla i nuovi programmi. Provvedi a rimuovere dal sistema qualsiasi software o driver che hai installato o aggiornato di recente. Questo passaggio dovrebbe eliminare il problema ripristinando il normale funzionamento del computer.
-
6Accendi il computer e accedi al BIOS. Cerca l'origine del problema. Se hai "overcloccato" il sistema, ripristina i livelli predefiniti dei parametri "FSB" e "vCore" del BIOS.
- Dopo aver effettuato le modifiche, seleziona l'opzione "Exit and save changes" del BIOS.
-
7Accedi all'interno del computer. Svita le viti che si trovano nella parte posteriore del computer. Normalmente sono collocate lungo il bordo esterno.
- Prima di iniziare a lavorare con i componenti interni del computer, tocca una parte metallica del case per scaricare a terra la carica elettrostatica del tuo corpo. In caso contrario, rischieresti di danneggiare seriamente il dispositivo.
-
8Rimuovi e reinstalla i singoli componenti.
- Estrai i banchi di memoria RAM, la scheda grafica, la scheda audio e i cavi che sono collegati ai pin della CPU (dall'inglese "Central Processing Unit").
- Scollega la batteria tampone del BIOS. È una batteria a bottone simile a quella degli orologi ed è collocata nella parte inferiore della scheda madre. Normalmente è bloccata nel suo alloggiamento da una piccola leva metallica.
- Attendi qualche minuto.
- Trascorso il tempo indicato, reinstalla tutti i componenti che hai rimosso nel passaggio precedente.
-
9Collega il computer alla rete elettrica, quindi accendilo.
- Esegui i passaggi 7 e 8 di questa sezione solo se ti senti a tuo agio dovendo lavorare con i componenti interni di un computer. In caso contrario, potresti aggravare la situazione creando altri problemi.
-
10Rivolgiti a un servizio di riparazione. Se non hai esperienza nell'assemblaggio e nella diagnostica dei componenti interni di un PC o se le soluzioni proposte non hanno dato l'esito sperato, porta il computer in un negozio di elettronica in grado di eseguire la riparazione. Descrivi il problema al personale del negozio e attendi che eseguano tutte le riparazioni necessarie.Pubblicità
Istruzioni per un Laptop Windows che non si Avvia
-
1Controlla l'alimentazione.
-
2Verifica che l'alimentatore del laptop funzioni correttamente. Assicurati inoltre che l'alimentatore in tuo possesso sia compatibile con il computer.
- Normalmente i laptop richiedono l'uso di alimentatori in grado di erogare una tensione di 16-20 V. Un alimentatore che eroga un voltaggio diverso da quello indicato potrebbero non fornire energia sufficiente per poter avviare il laptop.
-
3Prova a utilizzare un alimentatore diverso. In questo modo potrai escludere che il caricabatterie originale del computer sia la causa del problema.
-
4Controlla la batteria del laptop. Assicurati che la batteria del computer sia sufficientemente carica.
- Se la carica residua della batteria è molto bassa, collega il laptop all'alimentatore.
-
5Spegni il computer.
-
6Attendi un paio di minuti, quindi prova a riaccenderlo.
-
7Scollega tutti gli accessori e i dispositivi esterni connessi al laptop. Scollega dal computer tutti i dispositivi esterni come monitor, fotocamere, stampanti, eccetera. In questo modo sarai certo che non siano questi dispositivi a impedire al laptop di avviarsi correttamente.
-
8Assicurati che lo schermo del laptop funzioni correttamente. Se la spia LED del laptop che indica quando il computer è in funzione è accesa e puoi sentire il suono emesso dal disco rigido e dalla ventola di raffreddamento, ma sullo schermo non è visualizzata alcuna immagine, significa che il problema potrebbe essere legato al display del computer.
- In alcuni casi la causa del problema è l'inverter dello schermo difettoso o guasto. Se questo è il tuo caso, puoi risolvere il problema sostituendo l'inverter.
- Usa un monitor esterno per verificare se il computer funziona. Collega il laptop a un monitor esterno o a un televisore, accendi il computer e chiudi immediatamente lo schermo del laptop. Se sullo schermo del monitor non viene visualizzata alcuna immagine o se il dispositivo non riesce a connettersi al laptop, significa che il problema non è causato dallo schermo difettoso.
-
9Rivolgiti a un servizio di riparazione. Se non hai esperienza nell'assemblaggio e nella diagnostica dei componenti interni di un computer portatile o se le soluzioni proposte non hanno dato l'esito sperato, porta il computer in un negozio di elettronica in grado di eseguire la riparazione. Descrivi il problema al personale del negozio e attendi che eseguano tutte le riparazioni necessarie per risolverlo.Pubblicità
Istruzioni per un Mac che non si Avvia
-
1Controlla l'alimentazione. Assicurati di usare l'alimentatore e i cavi corretti.
-
2Scollega dal Mac tutti gli accessori esterni.
-
3Controlla tutto l'hardware e il software che hai installato recentemente. Assicurati di aver installato correttamente tutti i componenti hardware che hai acquistato di recente e di aver aggiornato il software e i driver del Mac. Assicurati anche di aver installato la versione corretta dei programmi che hai aggiunto sul tuo Mac recentemente.
-
4Assicurati che lo schermo del computer funzioni correttamente. Se il Mac si avvia, ma sullo schermo non appare alcuna immagine, significa che il problema potrebbe essere causato dalla scheda grafica o dallo schermo stesso.
-
5Avvia l'app "Utility Disco". Se stai usando un Mac dotato di sistema operativo OS X 10.8 Mountain Lion o di una versione successiva, dovrai avviarlo in modalità Recovery.
- Spegni il Mac.
- Se il computer non risponde ai comandi, tieni premuto il tasto di accensione per alcuni secondi. Il Mac si spegnerà automaticamente.
- Tieni premuti contemporaneamente i tasti "Command" e "R". Il Mac verrà avviato nuovamente.
- Clicca sul disco rigido principale del Mac dalla schermata dell'app "Utility Disco".
- Clicca sull'opzione "Verifica disco", quindi attendi che il sistema completi la procedura di verifica.
-
6Avvia il Mac in modalità sicura. Spegni il computer, quindi riavvialo tenendo premuto il tasto "Shift".
- Tieni premuta la combinazione di tasti "Shift", Command e V" per riavviare il Mac in modalità sicura e dettagliata. In questo modo verrà visualizzato a video ogni singolo passaggio della procedura di avvio del Mac in modalità sicura dandoti la possibilità di individuare qual è la causa del problema.
-
7Reimposta l'SMC del Mac. Se nessuno dei passaggi precedenti ha risolto il problema, prova a reimpostare il controller di gestione del sistema del Mac (SMC). Per scoprire come eseguire questa procedura, fai riferimento a questo articolo del supporto online della Apple.
-
8Reinstalla il sistema operativo del Mac.
- Avvia il computer in modalità Recovery, quindi scegli l'opzione per reinstallare il sistema operativo (per esempio "Reinstalla macOS").
- A questo punto segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare l'installazione.
-
9Rivolgiti a un servizio di riparazione. Se non hai esperienza nell'assemblaggio e nella diagnostica dei componenti interni di un Mac o se le soluzioni proposte non hanno dato l'esito sperato, porta il computer in un negozio di elettronica in grado di eseguire la riparazione. Descrivi il problema al personale del negozio e attendi che eseguano tutte le riparazioni necessarie per risolverlo.Pubblicità
Consigli
- Assicurati sempre di scaricare a terra la carica elettrostatica del tuo corpo prima di lavorare con i componenti interni di un computer. In questo modo ridurrai il rischio di prendere la scossa e di danneggiare il dispositivo.
Cose che ti Serviranno
- Cacciavite (se hai la necessità di controllare l'interno del computer)
- Bracciale antistatico (facoltativo)