Questo articolo è stato co-redatto da Chiara Corsaro. Chiara Corsaro lavora come General Manager e Tecnico Mac e iOS certificato da Apple per macVolks, Inc., un Fornitore di Servizi Autorizzato Apple con sede nella San Francisco Bay Area. macVolks, Inc. è stata fondata nel 1990, è riconosciuta dal Better Business Bureau (BBB) con un rating A+ e fa parte della Apple Consultants Network (ACN).
Questo articolo è stato visualizzato 100 588 volte
Purtroppo può capitare che un programma o un'applicazione smettano improvvisamente di rispondere ai comandi costringendoti a forzarne la chiusura. Per effettuare questa operazione esistono diversi metodi, in base alla gravità del problema e al sistema operativo in uso.
Passaggi
Usare il Task Manager (Sistemi Windows)
-
1Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+Alt+Canc. In questo modo verrà visualizzato sullo schermo un menu contestuale composto da 4 opzioni: Blocca, Cambia utente, Disconnetti e Task Manager o Gestione attività (in base alla versione di Windows in uso).
-
2Scegli la voce Task Manager o Gestione attività. Questa funzionalità di Windows fornisce informazioni riguardanti i processi, i programmi e i servizi attualmente in esecuzione nel sistema.
-
3Seleziona la finestra del Task Manager. Se dopo aver selezionato la voce Task Manager non vedi apparire a video alcuna finestra di sistema, potrebbe essere nascosta da quella del programma bloccato. Prova a usare la combinazione di tasti Alt+Tab ↹ per visualizzare tutte le finestre aperte e poter selezionare quella del Task Manager.
- Previeni che in futuro possa riproporsi questo problema accedendo al menu "Opzioni" del Task Manager e selezionando il pulsante di spunta Sempre in primo piano.
-
4Individua e seleziona il programma bloccato. Molto probabilmente sarà elencato all'interno della sezione Applicazioni. Quando un programma smette di funzionare correttamente o non risponde più ai comandi, all'interno della colonna Stato troverai la dicitura Non risponde.
-
5Premi il pulsante "Termina attività". Dopo aver selezionato il programma in esame in modo che il nome sia evidenziato in blu, premi il pulsante Termina attività posto nell'angolo inferiore destro della finestra. A questo punto, quando richiesto, premi il pulsante Termina programma situato all'interno della finestra di pop-up apparsa.Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Accedi alla scheda "Processi". Se il metodo precedente non ha sortito l'effetto sperato, dovrai terminare il processo legato al programma in esame. Se stai usando Windows 8, per avere accesso alla scheda Processi dovrai premere il pulsante Più dettagli posto nella parte inferiore della finestra "Gestione attività".
-
2Individua il processo di tuo interesse e selezionalo. All'interno della scheda "Processi" sono elencati molti più elementi rispetto alla scheda "Applicazioni", dato che vengono inclusi anche tutti i programmi in esecuzione in background. Individuare il processo relativo al programma da chiudere potrebbe non essere immediato.
-
3Premi il pulsante "Termina attività". Dopo aver individuato e selezionato il processo corretto, premi il pulsante Termina attività posto nell'angolo inferiore destro della finestra "Task Manager" o "Gestione attività".Pubblicità
Usare il Prompt dei Comandi (Sistemi Windows)
-
1Apri una finestra del Prompt dei comandi come amministratore di sistema. Premi il tasto ⊞ Win della tastiera, quindi digita il comando cmd. Seleziona l'icona del Prompt dei comandi apparsa nell'elenco dei risultati della ricerca con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione Esegui come amministratore dal menu contestuale.
- Se richiesto, premi il pulsante Sì posto all'interno della finestra "Controllo dell'account utente" apparsa a video.
-
2Chiudi il programma in esame. Digita la stringa taskkill /im [nome_file].exe all'interno della finestra del Prompt dei comandi, quindi premi il tasto Invio. Sostituisci il parametro [nome_file] con il nome del programma che desideri terminare. Per esempio, se stai cercando di chiudere iTunes, dovrai utilizzare il comando taskkill /im iTunes.exe.Pubblicità
Usare la Funzionalità Uscita Forzata (Mac)
-
1Apri la finestra "Uscita forzata". Per farlo, premi la combinazione di tasti "Command + Option + Esc". Al suo interno troverai l'elenco completo di tutti i programmi attualmente attivi.
-
2Forza la chiusura del programma desiderato. Individua l'applicazione bloccata, selezionala con il mouse, quindi premi il pulsante Uscita forzata posto nella parte inferiore destra della finestra.Pubblicità
Consigli
- Se nessuno dei metodi descritti in questo articolo ha funzionato, potresti essere obbligato a riavviare l'intero sistema. Anche se purtroppo rischi di perdere l'intero lavoro svolto e non ancora salvato, questa potrebbe essere la tua unica possibilità di risolvere il problema. Tieni premuto il tasto di accensione del computer finché non si spegne, quindi attendi alcuni minuti prima di riavviarlo normalmente.