Questo articolo è stato co-redatto da Ricardo Mitchell. Ricardo Mitchell è l'amministratore delegato di CN Coterie, un'impresa edile certificata EPA (Environmental Protection Agency) con licenza e assicurazione che si trova a Manhattan. CN Coterie è specializzata in ristrutturazioni complete di abitazioni, impianti elettrici e idraulici, carpenteria, mobili, restauro di mobili, lavori mirati ad annullare le infrazioni alle regole degli enti OATH/ECB (Office of Administrative Trials and Hearings/Environmental Control Board) e DOB (Department of Buildings). Ricardo ha oltre 10 anni di esperienza nel settore elettrico e dell'edilizia e i suoi partner hanno più di 30 anni di esperienza in questo ambito.
Questo articolo è stato visualizzato 70 208 volte
Automobili e vecchie case che non utilizzano i moderni interruttori magnetotermici usano i fusibili per prevenire danni all'impianto elettrico. Puoi testare i fusibili servendoti di un multimetro. Un multimetro è uno strumento che misura la corrente elettrica, la tensione e la resistenza.
Passaggi
Conoscere i Fusibili e il Multimetro
-
1Impara cosa sono i fusibili. Si tratta di connettori elettrici il cui scopo non è quello di durare a lungo ma di prevenire i danni all'impianto e ai dispositivi costosi oppure di evitare incendi (soprattutto in casa) causati da sovratensioni. Se il fusibile è raggiunto da un'eccessiva potenza elettrica, si "brucia" letteralmente e interrompe il circuito. Ci sono molti tipi di fusibili, ma le differenze sono quasi sempre nell'aspetto. Ecco le descrizioni dei due modelli più diffusi:
- Il fusibile a cartuccia è di forma cilindrica ed è stato il modello maggiormente utilizzato in molti dispositivi elettrici per anni, dalle abitazioni ai piccoli elettrodomestici. Questo genere di fusibile ha un contatto metallico o dei punti terminali sulle estremità e in genere si tratta di un tubo principale che contiene un filo elettrico.
- I fusibili a lama sono quelli più diffusi sulle vetture prodotte negli ultimi 20-30 anni. Assomigliano vagamente a uno spinotto elettrico con due punte metalliche che fuoriescono da un alloggiamento in plastica, che a sua volta contiene un filo metallico. In precedenza, le automobili erano equipaggiate con piccoli fusibili a cartuccia in vetro. I fusibili a lama si possono inserire in file e occupano relativamente poco spazio nella scatola pur essendo in grandi quantità.
-
2Comprendi come funziona un multimetro. Questo strumento misura il voltaggio della corrente elettrica continua e alternata, la resistenza e il flusso di corrente. Per testare un fusibile devi utilizzare il multimetro come ohmmetro (cioè uno strumento che misura la resistenza) o come amperometro (lo strumento che misura il flusso di corrente).
- Un multimetro ha un terminale positivo e uno negativo. Quando verifichi la resistenza o l'amperaggio, lo strumento trasmette una piccola quantità di elettricità dalle sue batterie e misura quella che è in grado di passare attraverso il circuito o l'oggetto sottoposto al test.
-
3Comprendi perché è necessario controllare i fusibili. Si tratta della procedura più semplice per esaminare le condizioni dell'impianto elettrico dell'auto o della casa e per questa ragione è importante sapere come muoversi.
- È facile controllare i fusibili piuttosto che tutto l'impianto o il dispositivo. Sia la casa sia l'auto hanno impianti molto complessi con cablaggi complicati e lunghi. Inoltre, la maggior parte delle auto può essere controllata completamente solo nelle officine, cosa che richiede una spesa consistente. In confronto, quindi, il test con un multimetro è molto più semplice e necessita di strumenti facili da usare e poco costosi.
- Molti tipi di fusibili ti permettono di effettuare un controllo visivo del loro buon funzionamento. Sono costruiti con materiale trasparente, così puoi verificare che il filo interno sia ancora intatto. Se la zona trasparente è annerita, di solito significa che il fusibile si è bruciato. Tuttavia alcuni fusibili diventano scuri solo perché si sono leggermente surriscaldati a causa di un'anomalia impercettibile accaduta settimane e mesi prima. Se il dispositivo non funziona, dovresti controllare i fusibili. Se il fusibile è in perfette condizioni, allora il danno è piuttosto grave e devi chiamare un tecnico.
Pubblicità
Controllare il Fusibile
-
1Spegni prima il dispositivo e stacca i collegamenti. Accertati che l'impianto sia spento prima di rimuovere il fusibile.
-
2Accendi e imposta il multimetro per misurare la continuità. Ruota la ghiera di selezione in modo che punti al simbolo che indica la continuità, rappresentato da 5 linee verticali curve. Prima di testare il fusibile, collega i terminali positivo e negativo fra loro e ascolta il segnale acustico del multimetro che ne indica il funzionamento.
- Se vuoi misurare la resistenza, porta la ghiera a puntare sul simbolo Ω oppure "Ohm".
-
3Collega un terminale a ciascuna estremità del fusibile e leggi il numero che appare sul display. Dato che il fusibile è poco più che un filo metallico, non è necessario preoccuparsi della polarità e quindi non importa quale estremità viene collegata al terminale positivo o a quello negativo.
-
4Testa il fusibile. Ascolta il segnale acustico del multimetro che indica la continuità mentre tieni le sonde sui terminali del fusibile. Se il dispositivo non emette alcun suono, significa che il fusibile è bruciato e dovrebbe essere sostituito.
- Se stai utilizzando un multimetro digitale per controllare la resistenza, metti le sonde una contro l'altra per ottenere una lettura iniziale. Quindi, collega ciascuna a un terminale del fusibile; se il fusibile è buono, dovresti ottenere un valore simile. Se non leggi nulla oppure viene visualizzato "OL", significa che il fusibile è bruciato.
- Se il multimetro segnala "Open" oppure "Not complete", significa che il fusibile è rotto.
Pubblicità
Consigli
- La maggior parte delle vetture utilizza un fusibile di tipo 'a lama' di colori diversi; osservando la parte superiore di quelli inseriti nella scatola, sarà possibile vedere una striscia metallica che corre lungo la parte superiore dei fusibili stessi. Questa è intatta se il fusibile è funzionante o rotta se il fusibile è bruciato.
- Gli impianti domestici odierni non dovrebbero essere protetti esclusivamente da fusibili. Gli interruttori magnetotermici moderni e i dispositivi di protezione utilizzano meno i fusibili e sono molto più sicuri. Considera la sostituzione di un vecchio impianto a fusibili con uno dagli standard più moderni.
Avvertenze
- Mai testare un fusibile su un'apparecchiatura ancora accesa.
- Mai sostituire i fusibili bruciati con quelli di amperaggio superiore. Sono tarati per misure di sicurezza e dovrebbero essere sostituiti sempre con uno dall'amperaggio uguale (a volte anche inferiore) a quello vecchio.