L'identità sessuale può essere complessa e lo è altrettanto comprendere quella degli altri. Se un adolescente si è appena dichiarato omosessuale o lo ha già fatto da tempo, ci sono molti modi per capire che tipo di persona sia, specialmente in relazione alla sua identità sessuale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Conoscere Meglio gli Adolescenti Gay

  1. 1
    Informati sull'orientamento sessuale. Il primo passo verso la comprensione è la conoscenza. Esistono molte risorse, come il Trevor Project, che possono aiutarti a prendere familiarità con gli orientamenti sessuali e le preoccupazioni generali delle comunità omosessuali. Essere consapevoli che tutti siamo diversi e ammettere che non conosci o non comprendi l'esperienza di un adolescente gay è il punto di partenza giusto da cui procedere.[1] [2]
    • Ricorda che è del tutto accettabile e capita spesso di avere convinzioni diverse e aver vissuto esperienze differenti dagli altri. Imparare a conoscere gli adolescenti gay e i vari tipi di orientamento sessuale non significa essere d'accordo con quello in cui credono, ma semplicemente apprendere nuove informazioni.
    • Dopo le tue ricerche potresti sentire il bisogno di rivalutare le tue opinioni sull'identità sessuale. Sfrutta questa occasione per dimostrare empatia e comunicare le tue preoccupazioni agli altri.[3]
  2. 2
    Mantieni una mentalità aperta. Prova a non chiuderti sulle tue posizioni quando impari cose nuove sull'orientamento sessuale, quando fai domande e quando fai conversazione. Una mentalità aperta ti aiuta a non avere pregiudizi, a evitare gli stereotipi e le generalizzazioni pericolose che spesso impediscono di arrivare a una vera comprensione e provocano conflitti indesiderati.[4]
    • Poniti domande come: "Come mi sentirei a dover dire a qualcuno una cosa di cui non ho mai parlato con nessuno?", "Che cosa mi aspetterei dall'altra persona?", "Come mi piacerebbe essere trattato in questa situazione?".[5]
    • Mantieni la calma ed esercitati ad ascoltare invece di rispondere immediatamente quando ti senti contraddetto o in conflitto con le posizioni dell'altra persona.
  3. 3
    Rivolgiti alle comunità per gli adolescenti omosessuali. Esistono molte organizzazioni nazionali che mirano a riunire gli adolescenti gay in modo da difendere il loro benessere ed educare la popolazione sui problemi che li colpiscono.[6]
    • Molte associazioni offrono corsi educativi basati sul sostegno e sulla comunicazione con gli adolescenti gay.[7]
  4. 4
    Leggi un libro pensato per un adolescente gay. Leggere libri di aiuto e sostegno scritti per giovani omosessuali ti farà conoscere molte domande e preoccupazioni che questi ragazzi devono affrontare. Anche se ogni persona è unica, questi volumi possono permetterti di comprendere quali siano i loro interessi e le preoccupazioni generali.[8]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare un Legame con gli Adolescenti Gay

  1. 1
    Poni domande sincere. Questo dimostra che desideri davvero capire che cosa deve affrontare un adolescente gay quando dichiara la sua omosessualità e nella vita di tutti i giorni. Esprimendo le tue preoccupazioni in modo onesto offrirai un sostegno utilissimo per l'altra persona e stabilirai delle vie di comunicazione aperte.
    • Ricorda che spesso le domande sincere sono difficili.
    • Chiedi se si sente sicuro, che difficoltà ha dovuto affrontare, se l'ha già detto ad altri e come sono cambiati i suoi rapporti.
    • Per comprendere l'identità sessuale devi comprendere il sesso, in particolare quello gay. Prendere familiarità con i rapporti sessuali gay ti aiuterà a fornire struttura, sostegno e consigli all'adolescente.[9]
  2. 2
    Impara ad ascoltare attivamente. Cerca di non passare il tempo insieme all'adolescente gay con conversazioni a senso unico. Ascolta quello che ha da dire e rispondi di conseguenza, in modo da portare avanti il dialogo.
    • Evita di essere troppo litigioso e antagonistico.
    • Rispondi con delle domande e accetta i sentimenti dell'altra persona.
  3. 3
    Fate delle attività insieme. La spinta per comprendere un adolescente gay deve partire da te, ma perché continui devi farla seguire da comunicazione e azioni. Trovare nuovi hobby e attività da compiere insieme, o riprendere alcune abitudini passate sono ottimi modi per passare il tempo con un adolescente gay ed essere coinvolto nella sua vita.
    • Andate insieme al cinema, oppure a prendere un caffè.
    • Dimostra il tuo interesse e il tuo sostegno partecipando a eventi a supporto della comunità gay.[10]
  4. 4
    Evita i conflitti. Resisti alla tentazione di reagire sulla base dei tuoi preconcetti e rispondi invece accettando e riconoscendo la posizione dell'altra persona.[11]
    • Esprimi le tue opinioni, le tue preoccupazioni e le tue convinzioni come domande piuttosto che come affermazioni.
    • Non provare a cambiare l'altra persona. Non è gay per scelta e non potrebbe cambiare neppure se volesse.[12]
    • Usare parole come "giusto" e "sbagliato" trasmette spesso un giudizio piuttosto che la tua preoccupazione. Prova invece frasi come "Ti capisco" per dimostrare che hai compreso i suoi sentimenti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Rispettare e Apprezzare gli Adolescenti Gay

  1. 1
    Apprezza gli adolescenti gay per quelli che sono. L'identità sessuale è solo una sfaccettatura, anche se molto importante, della personalità di un individuo. È fondamentale ricordare che, come tutti, anche i giovani omosessuali sono la somma di tutte le loro parti, compresa la sessualità.[13]
    • Passare del tempo di qualità con gli adolescenti gay, che si tratti di un hobby comune o di una conversazione profonda, è di per sé una forma di apprezzamento. Il tuo gradimento può essere tacito, oppure espresso sotto forma di azioni!
    • Fai sapere alle altre persone che le apprezzi dicendolo direttamente.
  2. 2
    Cerca di rispettare gli adolescenti gay per il loro coraggio e per l'impegno. Anche se i tuoi principi non sono allineati a quelli di un giovane omosessuale, è fondamentale rispettare la sua decisione di essere se stesso pubblicamente e con onestà.
    • Dimostrare empatia e metterti nei panni delle altre persone è un ottimo modo per guadagnare il loro rispetto.
  3. 3
    Cerca di arrivare ad accettare la posizione dell'altra persona e non a essere d'accordo con lei. L'accettazione e la comprensione sono concetti diversi dall'essere d'accordo e non vanno di pari passo. Ricorda che è importante comprendere gli altri, ma questo non significa rinunciare alle tue convinzioni. Entrambi potete essere voi stessi, avere principi diversi e riuscire comunque ad accettarvi.[14]
    • Sii paziente, serve tempo per trovare il giusto equilibrio tra convinzioni personali e accettazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda, hai sempre qualcosa da imparare da una persona con un punto di vista opposto al tuo.
  • Ricorda, per comprendere una persona serve tempo, a volte molto. Non scoraggiarti; sii sincero, paziente e continua a provare!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 735 volte
Categorie: LGBT
Pubblicità