Se hai difficoltà a capire le donne della tua vita, non preoccuparti: non è così complicato come credi. Il trucco sta nel mettere da parte i tuoi preconcetti e imparare a considerarle come persone. Che si tratti di una conoscente, una parente o la tua partner, se trovi il tempo per parlare con una donna e ascoltare davvero quello che ha da dire, avrai presto una consapevolezza più profonda di chi è e di ciò che la rende speciale. Inoltre, dovresti prendere dimestichezza con i problemi tipici delle donne e imparare a riconoscere e mettere in discussione gli stereotipi di genere più diffusi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Imparare a Conoscere una Donna

  1. 1
    Evita di fare supposizioni. Non capirai mai una persona se pensi di sapere tutto (o anche solo qualcosa) sul suo conto. Quando conosci una donna, inizia lasciando cadere qualsiasi preconcetto riguardo a quello che pensa o prova sul piano emotivo. Non dare per scontato di conoscere la sua vita, le sue preferenze o le sue principali convinzioni.
    • Ad esempio, se è single, non credere che si senta sola e che stia cercando una relazione seria. Non tutte le donne sono interessate ad avere un compagno.[1]
    • Non è facile ammettere di avere dei preconcetti. Quando pensi a una donna nella tua vita, fermati e chiediti: "Perché sto pensando questo? C'è qualche motivo per cui io debba considerarla in questo modo?".
  2. 2
    Riconosci che è una persona. Ricorda che ogni donna è una persona unica e particolare, proprio come te. Ha la sua storia, i suoi problemi e le sue esperienze che l'hanno fatta diventare chi è adesso. Man mano che la conosci, prova a considerarla come un individuo prima di dare importanza al sesso o a qualsiasi nozione preconcetta sul genere femminile.
    • Questo non vuol dire che devi ignorare il fatto che sia donna: dopotutto il sesso è una componente importante nell'identità della stragrande maggioranza della gente. Devi solo tenere conto che non definisce un individuo nella sua interezza.
  3. 3
    Chiedile quali sono i suoi pensieri, sentimenti e convinzioni. Uno dei modi migliori per conoscere e capire le persone consiste nel parlare con loro. Se sei interessato ad approfondire la conoscenza con una donna, prova a farle delle domande. Basta non andare troppo sul personale e non essere invadente, soprattutto se non la conosci molto bene. Ad esempio, potresti chiederle:
    • "Come ti diverti?";
    • "Che cosa pensi riguardo a questo problema?";
    • "Perché hai deciso di intraprendere questa professione?”;
    • "Che cosa speri di realizzare un giorno?".
  4. 4
    Ascoltala attivamente quando parla. Fare domande e dialogare non serve a nulla se non presti attenzione a quello che dice. Quindi, cerca di ascoltarla e comprendere quello che dice. In questo modo imparerai a relazionarti con lei. Non passare tutto il tempo a pensare e preparare le tue risposte. Piuttosto, ascolta e poi decidi come rispondere.
    • Se qualcosa ti sfugge, prova a ripeterglielo a parole tue oppure chiedi un chiarimento.
    • Ad esempio, potresti dire: "Ho l'impressione che non voterai per quel candidato perché non ti piace la sua posizione sulle questioni ambientali. È giusto?".
  5. 5
    Fai attenzione al linguaggio del corpo. Non è sufficiente prestare ascolto per capire una persona. Devi anche badare ai segnali non verbali, come le espressioni del volto e la postura. Quando sei in compagnia di una donna o chiacchieri con lei, osserva i movimenti del viso e del corpo.[2]
    • Ad esempio, se ti guarda negli occhi, sorride e tiene le braccia lungo i fianchi, probabilmente si sente a suo agio e rilassata.
    • Se guarda il pavimento e ha le braccia conserte, potrebbe sentirsi nervosa, timida o preoccupata.
  6. 6
    Passa un po' di tempo con lei se possibile. Puoi capire meglio una persona trascorrendo del tempo insieme a lei. Se hai l'opportunità di frequentare una donna, puoi osservare come si comporta in diverse situazioni e in presenza di altre persone. A seconda di quanto siete intimi, prova a invitarla a stare con te, da soli o in gruppo.
    • Cerca di essere specifico quando la inviti.[3] Ad esempio, invece di chiederle vagamente: "Vogliamo uscire insieme qualche volta?", prova a dirle: "Venerdì vado a cena con alcuni amici. Ti piacerebbe venire?".
    • Se preferisci stare solo con lei, proponile di fare qualcosa di poco impegnativo che ti permetta di chiacchierare con lei e conoscerla meglio. Ad esempio, potresti invitarla a prendere un caffè o pranzare insieme.
  7. 7
    Rivolgiti ad altre persone che la conoscono per avere un punto di vista diverso. Se hai difficoltà a capire il comportamento di qualcuno, a volte conviene parlare con gli amici o i conoscenti in comune. Potrebbero spiegarti i motivi per cui agisce, pensa o parla in un certo modo.
    • Ad esempio, potresti dire: "Conosci Sara da molto tempo. Perché si infastidisce ogni volta che parliamo di pappagalli?".
  8. 8
    Cerca di metterti nei suoi panni. È importante coltivare l'empatia per comprendere gli altri. Immagina di vivere la situazione di questa donna. Chiediti che cosa penseresti e che cosa proveresti al suo posto.[4]
    • Ad esempio, potresti pensare: "A volte Monica sembra davvero smemorata, ma fa doppi turni e ha un figlio da crescere. Probabilmente è stravolta e stanca la maggior parte del tempo".
  9. 9
    Informati sui problemi che le donne devono affrontare. Anche se vivi in un mondo in cui i sessi sono considerati uguali dal punto di vista giuridico e sociale, uomini e donne hanno a che fare con problemi e difficoltà differenti. Per capire una donna, prova ad avere una visione d'insieme e capire a quale genere di pressione e pregiudizi è sottoposta e in che misura si discostano dai tuoi.
    • Ad esempio, prova a leggere articoli, libri o opinioni inerenti le differenze nel modo in cui uomini e donne vengono trattati sul piano medico o gli inconvenienti che le donne devono affrontare sul posto di lavoro.
    • Se una donna si lamenta delle difficoltà e delle frustrazioni derivanti dal fatto di essere donna, resisti alla tentazione di metterti sulla difensiva o minimizzare. Mantieni la tua apertura mentale e prova a vedere le cose dal suo punto di vista.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Essere Comprensivo in una Relazione di Coppia

  1. 1
    Rivolgi alla tua partner tutta la tua attenzione quando state insieme. Anche quando hai una relazione seria, fai fatica a comprendere una donna se non sei presente e non le dai la giusta considerazione. Non devi essere concentrato su di lei 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma prestarle attenzione quando trascorrete un po' di tempo insieme. Metti via il telefono e altre distrazioni e ascoltala quando parla.[5]
    • Quando avete una conversazione, cerca di capire che cosa sta dicendo prima di rispondere. Segui il suo discorso intervenendo con qualche domanda.
    • Se vede che le presti attenzione e cerchi di capirla, è più probabile che faccia altrettanto con te.
  2. 2
    Interessati alle sue passioni. Potrai capire meglio la tua partner e far evolvere la vostra relazione se mostri un certo interesse per le cose che ritiene importanti.[6] Chiedile che cosa le piace fare, quali sono i suoi obiettivi e i suoi sogni e quali gli ideali che le stanno più a cuore. Trova un modo per farti coinvolgere nei suoi hobby.
    • Ad esempio, potresti guardare con lei il suo programma preferito o sfidarla di tanto in tanto al videogioco che adora.
    • Indaga sui suoi interessi. Ad esempio, potresti chiederle: "Perché ti piace questo libro?" o "Come ti è venuta la passione per l'arrampicata su roccia?".
    • Informandoti sulle cose a cui tiene, non solo ti avvicinerai di più a lei, ma potrai anche conoscere meglio la sua personalità.
  3. 3
    Non accusarla e non arrivare a conclusioni affrettate quando litigate. Se la tua partner ha un comportamento che non comprendi o con cui non sei d'accordo, evita di lamentarti o colpevolizzarla. Si metterà sulla difensiva e per te sarà più difficile considerare il suo punto di vista e risolvere il problema. Piuttosto, comunicale quello che pensi e con calma e rispetto chiedile se può spiegare il suo atteggiamento.[7]
    • Ad esempio, potresti dirle: "Mi sono sentito molto ferito e confuso quando hai fatto quel commento su mio fratello. Perché ti sei espressa in quel modo?".
    • Evita di usare un linguaggio accusatorio o allusivo. Ad esempio, non dire: "Cerchi sempre di denigrare me o la mia famiglia solo per sentirti meglio con te stessa!".
  4. 4
    Chiedile come va. Se non sai come si sente o che cosa sta pensando, il modo migliore per scoprirlo è quello di chiederglielo direttamente. Presta molta attenzione alla risposta e cerca ulteriori spiegazioni se non ti è chiaro.[8]
    • Prova a fare domande a risposta aperta come: "Come ti senti adesso?", o più precise come: "Sei arrabbiata per quella discussione che abbiamo avuto prima?".
    • Se risponde in maniera evasiva o dice di non volerne parlare, non insistere e non risentirti. Piuttosto, rispondi: "Ok, ho capito. Sono qui se vuoi riaprire il discorso, però".
  5. 5
    Entra in contatto con la tua interiorità. Può sembrare strano, ma se arrivi a capire te stesso, puoi comprendere meglio anche la tua partner. Se non sai che cosa sta ti passa nella mente e nel cuore, fai più fatica a entrare in sintonia con quello che pensa e prova la persona che ti sta accanto.[9] Quindi, trova tutti i giorni il tempo per ampliare la consapevolezza dei tuoi stati d'animo, dei tuoi pensieri e delle tue sensazioni fisiche.
    • Evita di giudicare o analizzare quello che pensi e provi. Ti basta prenderne atto e dargli un nome. Ad esempio, potresti pensare: "Quando discuto con Sandra, ho paura. Ho paura di perderla. Le spalle si contraggono e il cuore batte forte".

    Lo sapevi? Secondo alcune ricerche, chi pratica la meditazione consapevole tende a essere più empatico e comprensivo verso gli altri.[10]

    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chloe Carmichael, PhD
Co-redatto da:
Esperta in Relazioni
Questo articolo è stato co-redatto da Chloe Carmichael, PhD. La Dottoressa Chloe Carmichael è una psicologa clinica registrata che gestisce uno studio privato di successo a New York. Il suo lavoro si incentra su problemi di relazione, gestione dello stress e coaching per la carriera. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Psicologia Clinica presso la Long Island University e ha scritto Dr. Chloe’s 10 Commandments of Dating, best seller su Amazon. Questo articolo è stato visualizzato 57 442 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità