Anche se il tuo bambino mangia tanto ed effettui regolarmente i controlli sulle dimensioni e il peso nell'ambulatorio del pediatra, potresti chiederti se la sua crescita sia sana e appropriata. Segui questi passaggi per stabilire se il tuo bambino è sano di peso.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Utilizzare gli Strumenti di Misura Casalinghi

Se effettui raramente le visite mediche, se sei preoccupato per il peso del tuo bambino o se vuoi semplicemente monitorare gli aumenti di peso di tuo figlio tra una visita e l'altra, valuta la possibilità di investire negli strumenti e nella tecnologia che ti consentiranno di farlo a casa in modo accurato. Ti permetteranno di eliminare alcuni dei tuoi dubbi nel capire se il tuo bambino sia sano di peso.

  1. 1
    Compra una bilancia per neonati. Le normali bilance per il bagno non sono sufficientemente accurate per mostrare il peso del bambino, dal momento che i grammi sono molto più indicativi dell'aumento di peso nel corpo di un lattante che in quello di un adulto.
    • Compra una bilancia speciale progettata per pesare i neonati in grammi.
    • Pesa il tuo bambino con regolarità, per esempio ogni martedì e venerdì, per avere una visione complessiva dell'aumento e delle fluttuazioni di peso. Evita di pesarlo ogni giorno o diverse volte al giorno, a meno che non te lo prescriva un dottore per scopi medici, visto che il peso subisce fluttuazioni naturali, e piccoli cambiamenti potrebbero sembrare più allarmanti quando la variazione viene notata in intervalli di tempo più piccoli.
  2. 2
    Stampa una tabella del peso del neonato. I Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie e l'Organizzazione mondiale della sanità offrono tabelle degli standard di crescita per maschi e femmine basati sulla lunghezza e l'età (su incrementi di due settimane).
    • Appendere una tabella vicino alla bilancia ti aiuterà a trovare velocemente il peso del bambino sul grafico e a stabilire in quale percentile si colloca. Questo ti darà un'indicazione di come il peso del tuo bambino è paragonabile a quello di altri dello stesso sesso, lunghezza ed età.
  3. 3
    Segui i progressi dell'aumento di peso del tuo bambino. Se sei preoccupato che la perdita di peso o che la mancanza di crescita possa costituire un problema per il tuo bambino, appendi un pezzo di carta vicino al grafico o alla bilancia per seguire i progressi del peso di tuo figlio in base alla data. Questo ti permetterà di seguire l'andamento del suo aumento o della sua perdita di peso.
    • Fai attenzione che, nelle prime settimane dopo la nascita, è prevista una certa perdita di peso. Molti neonati inziano ad aumentare di peso velocemente in seguito, raddoppiandolo a circa 5 mesi di età e triplicandolo a circa un anno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Valutare la Salute Generale del tuo Bambino

Nonostante l'utilità di grafici della crescita che indicano una gamma di peso sano per i neonati, ogni bambino è diverso. Nella maggioranza dei casi, dei semplici controlli della salute del tuo bambino indicheranno se sta guadagnando abbastanza peso per essere in salute e per permettere una crescita e uno sviluppo adeguati.

  1. 1
    Determina se mangia abbastanza. Tieni un registro settimanale del cibo, che indichi quanto e quanto spesso il bambino mangia, così come il genere di cibo che assume.
  2. 2
    Controlla la pelle e i segni vitali del tuo bambino. Una nutrizione inadeguata e un peso insufficiente sono spesso la causa di evidenti cambiamenti fisici nell'aspetto e nella vivacità di un bambino. Valutando gli indicatori della salute del tuo bambino potresti essere in grado di capire se la sua nutrizione e il suo peso sono sufficienti e sani.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare di Fare Troppi Confronti

Ogni bambino è diverso e seguirà una parabola di crescita unica. Potrebbe essere lento ad aumentare di peso, ma veloce nell'imparare a sedersi e camminare a quattro zampe, o magari potrebbe guadagnare peso rapidamente e dimagrire dopo aver iniziato ad assumere cibi solidi. Sapere cosa è normale per il tuo bambino sarà la miglior difesa contro una reazione sproporzionata davanti a piccoli cambiamenti nella crescita o nel peso. Se hai familiarità con la storia della crescita del tuo bambino, sarai in grado di prestare attenzione alle alterazioni per capire se un determinato cambiamento è significativo o se è meglio preoccuparsi e agire di conseguenza.

  1. 1
    Osserva la storia della crescita del tuo bambino. Se è nato prematuro, se gli è stato diagnosticato un problema di nutrizione o di crescita, oppure se è sempre stato un mangiatore schizzinoso, valuta la sua crescita su queste basi.
    • Se il tuo bambino è aumentato di peso costantemente, ma di recente ha smesso o ha iniziato a perdere peso, considera le possibili cause: cambiamenti stressanti nell'ambiente, l'introduzione di un nuovo latte in polvere o cibo nella sua dieta e l'aver iniziato a gattonare o camminare potrebbero tutte essere cause scatenanti di stabilizzazioni o diminuzioni temporanee nel peso del neonato. Se la perdita di peso è significativa o se la carenza di aumento di peso è prolungata, consulta un medico sulle tue preoccupazioni.
  2. 2
    Determina se il tuo bambino sta raggiungendo appropriatamente le tappe principali dello sviluppo. Un peso sano potrebbe esercitare un effetto significativo sulla capacità del tuo bambino di raggiungere le tappe principali della crescita, come sostenere il peso della propria testa o del corpo, sedersi, alzarsi in piedi, camminare a quattro zampe, formare parole e imitare suoni e azioni.
    • Le tabelle delle capacità generali ti aiuteranno a capire se tuo figlio ha raggiunto le normali tappe fondamentali dello sviluppo entro i tempi previsti. Se il tuo bambino ti sembra sensibilmente in ritardo, valuta la possibilità di consultare uno specialista dello sviluppo infantile o far conoscere a un medico le tue preoccupazioni: la causa del ritardo potrebbe essere nutrizionale.
    Pubblicità

Consigli

  • È sempre il caso di chiamare un medico per informarti sui cambiamenti nell'aumento di peso, nelle abitudini alimentari, nel livello di vivacità o nei segni vitali del tuo bambino. Le tue osservazioni, in quanto genitore, saranno sempre la miglior difesa per assicurarti che il tuo bambino raggiunga e mantenga un peso sano.
Pubblicità

Avvertenze

  • Segni di debolezza, disorientamento, deperimento, difficoltà nella deglutizione o nei movimenti, vomito, diarrea, costipazione o il rifiuto di mangiare potrebbero indicare un grave problema di salute. Cerca un consiglio professionale sulle strategie per la nutrizione e l'aumento di peso da adottare in questi casi, e fai controllare il tuo bambino per eventuali disordini alimentari, infezioni, malattie ereditarie con effetti collaterali simili, o malformazioni strutturali nella bocca, nella gola o nell'apparato gastrointestinale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 189 volte
Pubblicità