Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 52 402 volte
Guidare in una bella giornata d'estate con i finestrini abbassati e la tua musica preferita a tutto volume a volte ha un costo. Con il tempo, anche le casse dei migliori sistemi audio possono rompersi. I guasti dipendono da che cosa ascolti e dal volume di riproduzione. La musica elettronica con molti bassi e il rap sono note per creare questo tipo di problemi al volume giusto.
Passaggi
Ascoltare lo Stereo alla Ricerca di Danni
-
1Accendi l'auto. Molte vetture devono essere accese per utilizzare la radio. Se la tua macchina non è particolare, non serve far partire il motore — sprecheresti soltanto benzina.
-
2Inserisci un lettore CD o un dispositivo mp3 con brani con molti suoni diversi. Scegli pezzi che ascolti spesso, in maniera da riconoscere possibili difetti nella riproduzione. Ad esempio, potresti scegliere una canzone con una linea di basso chiara e che conosci bene.
-
3Alza il volume a un livello appropriato. Se è troppo basso, non saresti in grado di capire se l'altoparlante è rotto, ma questo non significa che devi assordare tutto il vicinato con la tua musica per valutare lo stato di salute dell'impianto.
- Se necessario, regola i bassi e gli alti. Assicurati che le manopole che ne controllano i livelli siano nella stessa posizione, a "ore 12". Se avverti la mancanza di certe frequenze, potrebbe significare semplicemente che il sistema non è equalizzato a dovere.[1]
-
4Riconosci le distorsioni. Se hai delle difficoltà in questo passaggio, ascolta la canzone con delle cuffie o con un altro dispositivo. Quindi, riproducila con l'impianto audio della vettura. Se noti dei crepitii e la musica sembra attutita, allora uno o più altoparlanti potrebbero essere rovinati.
- Fai attenzione alle vibrazioni. Se una cassa è rotta, probabilmente sentirai delle vibrazioni metalliche.[2]
-
5Nota eventuali vuoti di frequenza. Se un altoparlante che riproduce i bassi, i medi o gli altri è rotto, noterai che alcuni registri non vengono riprodotti. Questo test è molto più semplice se hai familiarità con la canzone che stai ascoltando e sai che cosa aspettarti.[3]
-
6Isola le casse. Se possibile, usa i controlli di bilanciamento dell'audio dello stereo per individuare l'altoparlante guasto. Restringendo il campo a una sola sezione dell'auto, sarà più facile capire quale delle casse è responsabile dei problemi di riproduzione. Cerca sempre di isolare il guasto, in modo da evitare di spendere troppi soldi per sostituire tutto l'impianto.[4]
- Usa la funzione di "panning" per spostare il suono dalle casse di sinistra a quelle di destra. Imposta il selettore fino al 100% da un lato, per isolare completamente un altoparlante.
- Usa l'impostazione di "fading" alla stessa maniera del bilanciamento. Sposta il 100% del suono alle casse anteriori o a quelle posteriori dell'auto.
Pubblicità
Controllare i Cablaggi
-
1Togli i cavi dall'amplificatore e collegali a una batteria da 9 volt. Nota se l'altoparlante produce un breve crepitio.[5]
- Per compiere questa operazione potrebbe essere necessario svitare la cassa dalla sua sede.
- Rimuovi i cavi solo se sei hai esperienza con questo tipo di lavoro.
-
2Verifica l'altoparlante. Rimuovi la copertura della cassa per osservare all'interno. Collega nuovamente il dispositivo a una batteria da 9 volt e guarda che cosa accade. Se il cono si muove, il problema risiede nel collegamento e non nella cassa.[6]
-
3Procurati un multimetro. Questo semplice strumento elettronico misura ohm e volt. Puoi trovarlo nei negozi di elettronica e in ferramenta.
- Puoi anche usare un ohmmetro.
-
4Misura la resistenza (ohm). Se stai usando un multimetro, impostalo sulla misura della resistenza elettrica. Assicurati che gli altoparlanti siano spenti. Collega i poli del dispositivo ai terminali della cassa, ovvero ai punti dove erano collegati i cavi.[7]
- Se la misura è di 1 ohm, la cassa non è rotta e il problema si trova da qualche altra parte.
- Se il dispositivo misura ohm infiniti, la cassa è rotta.[8]
Pubblicità
Controllare gli Amplificatori
-
1Comprendi l'importanza degli amplificatori per la riproduzione dei suoni. Quando l'amplificatore è guasto, sentirai una distorsione provenire dalle casse, oppure i brani non saranno riprodotti per niente. Di solito i componenti rotti sono i fusibili o i condensatori.
-
2Apri la scatola dei fusibili. Se non sai dove si trova, controlla su internet o sul manuale della vettura. Nella maggior parte dei casi è collocata sotto il cruscotto o sotto al cofano.[9]
-
3Imposta il tuo multimetro sul test di conducibilità. Ciò ti aiuterà a capire se il fusibile è in buone condizioni o se deve essere sostituito.
-
4Collega il multimetro alla scatola dei fusibili. Tocca i poli del fusibile con i cavi dello strumento.
-
5Nota se senti dei bip. Se senti un segnale acustico, il fusibile è integro e il guasto probabilmente si trova nel condensatore. Se non senti alcun segnale, il fusibile è rotto e deve essere sostituito. Assicurati di rimpiazzarlo con un modello identico.
- Se senti un segnale acustico, considera di sostituire l'amplificatore. Spesso non sono troppo costosi e l'operazione non richiede stagno, saldatore e pompetta aspirastagno come nel caso della sostituzione di un condensatore.
-
6Accendi la vettura e prova le casse. Ora dovrebbero funzionare. In caso contrario, c'è qualche altro problema. Considera di portare l'auto in un'officina, per farla riparare da un professionista.Pubblicità
Determinare la Gravità del Danno
-
1Ispeziona il guasto. Una volta determinato che il problema risiede negli altoparlanti, osservali fisicamente. Determina la presenza di fori, strappi o crepe. Ricorda di togliere la copertura di protezione per eseguire un'ispezione accurata dei componenti interni. Spesso, troverai i danni nel cono, ovvero nella parte morbida della cassa.
- Fai scorrere delicatamente la mano lungo il cono per essere certo che non vi siano lacerazioni che non sei in grado di vedere.
- La polvere e la sporcizia non dovrebbero incidere sulla qualità del suono, ma pulire l'altoparlante può essere una buona idea.
-
2Ripara i danni minori. Se sulla cassa è presente solo un piccolo strappo, puoi ripararlo con un sigillante specifico. Se il danno è più esteso, dovrai probabilmente sostituire il pezzo.
-
3Prova gli altri altoparlanti. Quando hai capito che una delle casse è rotta, controlla che le altre siano integre. Smonta l'elemento guasto, se non lo hai già fatto. Ascolta il brano che hai scelto in precedenza con lo stereo dell'auto e cerca irregolarità nel suono.
- Se il problema si presenta anche in altri altoparlanti, considera se sostituire tutto l'impianto.
- Segui i passaggi precedenti per testare altre casse che potrebbero essere guaste.
-
4Lascia che sia un professionista a valutare l'impianto. Porta la vettura o l'altoparlante difettoso da un elettrauto. Spiega i test che hai svolto e chiedi un preventivo per un controllo e l'eventuale riparazione. Non ti fare problemi a chiedere se vale la pena riparare o se sia più conveniente sostituire l'impianto.Pubblicità
Avvertenze
- Opera sempre in sicurezza sui circuiti elettrici.
- Non inserire mai degli strumenti o altri oggetti in un altoparlante collegato all'alimentazione elettrica.
- Fai attenzione a evitare gli infortuni quando lavori sui componenti elettrici.
Cose che ti Serviranno
- Multimetro
Riferimenti
- ↑ http://www.joesstereo.com/signs-blown-car-speaker/
- ↑ http://knowledge.sonicelectronix.com/car-audio-and-video/car-speakers/facts-about-blown-speakers/
- ↑ http://knowledge.sonicelectronix.com/car-audio-and-video/car-speakers/facts-about-blown-speakers/
- ↑ https://us.en.kb.sony.com/app/answers/detail/a_id/39420/~/how-to-locate-static-or-sound-distortion-coming-from-car-speakers.
- ↑ http://www.autos.com/aftermarket-parts/how-to-tell-if-a-subwoofer-car-speaker-is-blown
- ↑ http://www.autos.com/aftermarket-parts/how-to-tell-if-a-subwoofer-car-speaker-is-blown
- ↑ http://www.autos.com/aftermarket-parts/how-to-tell-if-a-subwoofer-car-speaker-is-blown
- ↑ http://www.autos.com/aftermarket-parts/how-to-tell-if-a-subwoofer-car-speaker-is-blown
- ↑ http://www.howacarworks.com/accessories/checking-and-replacing-fuses
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 52 402 volte