Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 291 volte
Gli pneumatici run-flat ti permettono di continuare a guidare dopo una foratura a velocità ridotte, dandoti la possibilità di raggiungere un'officina. La distanza e la velocità che possono sostenere le gomme dopo la foratura varia in base alla marca e al peso della vettura. Di solito puoi riconoscere gli pneumatici run-flat osservandoli, oppure notando altri dettagli della tua auto.
Passaggi
Controllare gli Pneumatici
-
1Cerca il termine "Run Flat" sulle gomme. Alcuni produttori di pneumatici run-flat stampano la dicitura direttamente sulla gomma, in modo che per il proprietario sia più facile riconoscerli. Per esempio, Pirelli usa questo metodo.
- Cerca semplicemente le parole "Run Flat" sul fianco dello pneumatico, di solito vicino alle informazioni sul produttore e ai codici.[1]
-
2Cerca sullo pneumatico i codici RFT, SSR o DSST. Bridgestone in alcuni casi usa il codice RFT (Run Flat Tire) per distinguere le gomme run-flat. Continental utilizza il codice SSR (Self Supporting Run flat) e Dunlop DSST (Dunlop Self Supporting Tire).
- Cerca i codici sul fianco degli pneumatici, vicino agli altri numeri e alle informazioni sul produttore.[2]
-
3Cerca i codici ROF, EMT o ZP. Diverse marche usano il codice ROF (Run On Flat) sui propri pneumatici run-flat, incluse Goodyear, Bridgestone e Dunlop. Goodyear usa anche EMT (Extended Mobility Technology) per le gomme di questo tipo. Alcune marche usano ZP o ZPS (Zero Pressure o Zero Pressure System), incluse Michelin e Yokohama.
- Cerca questi codici sul fianco degli pneumatici, vicino alle informazioni sul produttore.[3]
Pubblicità
Osservare un'Auto con gli Pneumatici Originali
-
1Controlla il manuale d'uso della vettura. Il modo più semplice per scoprire se hai pneumatici run-flat è controllare il manuale. Se la tua auto ha ancora le gomme originali e sono run-flat, sul manuale troverai spiegato tutto quello che devi sapere sugli pneumatici di questo tipo e sul sistema TPMS (Tire Pressure Monitoring System, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici).[4]
-
2Cerca gli pneumatici run-flat sui modelli più recenti di case produttrici specifiche. Queste gomme sono entrate in commercio nei primi anni 2000. Più la tua auto è nuova, più è probabile che abbia in dotazione gomme run-flat.
- Alcune case produttrici usano spesso gli pneumatici run-flat sui loro nuovi modelli, in particolare BMW e Lexus. Toyota installa gomme di questo tipo sui modelli coupé e berlina. Se hai una di queste vetture con gli pneumatici originali, è possibile che siano run-flat.
- Le BMW sono di gran lunga le auto più comuni con pneumatici run-flat. Se hai una BMW recente, probabilmente le tue gomme hanno questa tecnologia.[5]
-
3Nota se la tua vettura ha la ruota di scorta. Le auto con pneumatici run-flat di serie non hanno la ruota di scorta. Se nel bagagliaio trovi un kit di riparazione, è possibile che tu abbia gomme run-flat.
- Se hai ancora dei dubbi, chiedi al concessionario o controlla il manuale d'uso.[6]
-
4Cerca nella plancia del guidatore la spia della pressione delle gomme. Le vetture con gli pneumatici run-flat hanno anche il sistema di controllo della pressione delle gomme. Se la pressione è bassa, la spia si accenderà per avvisarti del problema.
- Nel manuale viene spiegato dove si trova la spia e che cosa devi fare se si accende.[7]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.theaa.com/driving-advice/safety/run-flat-tyres
- ↑ https://www.national.co.uk/information/run-flat-tyres
- ↑ https://www.blackcircles.com/helpcentre/tyres/how-do-i-know-if-my-tyres-are-run-flat-tyres
- ↑ https://www.arrivealive.co.za/Run-Flat-Tyre-Technology-and-Road-Safety
- ↑ https://www.moderntiredealer.com/article/714949/bmw-s-run-flat-tire-philosophy-we-don-t-want-to-mess-with-something-that-s-working
- ↑ https://www.autoguide.com/auto-news/2012/05/run-flat-tires-why-you-should-or-shouldnt-buy-them.html
- ↑ https://www.autoguide.com/auto-news/2012/05/run-flat-tires-why-you-should-or-shouldnt-buy-them.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 291 volte