X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 001 volte
La tecnica qui illustrata ti consentirà di colorare il fondente con una qualsiasi tonalità a tua scelta. Potrai scegliere un tono omogeneo oppure optare per un effetto marmorizzato. Oltre ad apprendere come aggiungere il colore, scoprirai come usarne le diverse fonti.
Passaggi
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Preparare il Fondente
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Aggiungere il Colore
-
1Preleva solo una piccola quantità di colore con l'utensile prescelto. Usa un oggetto piccolo e appuntito, come un pennello pulito o uno stuzzicadenti.
-
2Applica il colore lungo tutta la superficie del fondente.
- Evita di forare la superficie del fondente, altrimenti potresti causare la comparsa di sgradite sacche d'aria. Non vuoi che il tuo fondente contenga delle bolle!
-
3Lavora il fondente con le mani. Impastalo fino a distribuire uniformemente il colore.
- Per un effetto marmorizzato, fermati quando la superficie appare striata o venata.
- Se preferisci un tono più scuro, aggiungi altro colore al tuo fondente. È consigliabile procedere in modo graduale, incrementandone eventualmente le quantità in base alle tue necessità.
-
4Per una colorazione completa e omogenea, continua a impastare il fondente fino a distribuire perfettamente il colore.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Scegliere il Colorante Alimentare per il Fondente
-
1Scegli un tipo di colorante alimentare. Con il fondente, potrai utilizzare un'ampia varietà di coloranti, tra cui:
- Coloranti in pasta: usane solo una piccolissima quantità data la loro alta concentrazione.
- Coloranti in gel: si tratta di colori forti e di semplice utilizzo.
- Coloranti in polvere: devono essere dissolti in un liquido prima dell'uso, per evitare che le parti non dissolte siano visibili nel fondente.
- Coloranti liquidi: usa la versione per la decorazione delle torte per garantire una buona consistenza.
- Coloranti Lustre: per aggiungere una nota scintillante.
-
2Nota che alcuni colori più di altri possono causare qualche difficoltà, ad esempio:
- Giallo Daffodil: è un colorante alimentare completamente naturale e non contiene tartrazina (molte persone sono allergiche a questa sostanza). Il giallo Daffodil contiene alcool, a differenza di tutti gli altri colori.
- Verde Foglia: è un verde brillante con una maggiore quantità di giallo rispetto al verde Kelly. Entrambi richiedono un uso di piccole quantità, le dosi variano in base al tono di verde che vuoi ottenere.
- Il fondente di color rosso scuro può rivelare un tono amarognolo. Se desideri usare un'ampia dose di colorante rosso, scegline uno insapore (Red No-Taste), così che non contenga eritrosina, sostanza responsabile del sapore amaro.
- Il colorante rosa in pasta ti consentirà di raggiungere un'intensa tonalità di rosa. Il colorante Rose Petal è di un tono più tenue e smorzato. Alcuni toni di rosa pastello contengono una leggere nota giallognola.
Pubblicità
Consigli
- Se le braccia dovessero stancarsi impastando a lungo, fai una pausa, ma non lasciare il fondente all'aria. Avvolgilo nella pellicola per alimenti o nella carta forno e chiudilo in un contenitore ermetico.
- Avvolgi il fondente di diverso colore in modo separato, altrimenti potrebbe macchiarsi.
- Non miscelare molteplici colori, altrimenti otterrai una sgradita colorazione scura e marrone, non più recuperabile.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità