wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 73 969 volte
Hai vinto un terno al lotto con questa pianta, rinomata per i suoi fiori brillanti e per il suo rigoglioso fogliame. La begonia possiede entrambe le caratteristiche. In genere non è una pianta difficile da curare, ma è fondamentale conoscere alcune indicazioni di base per coltivare senza problemi la begonia all'interno e all'esterno della propria abitazione.
Passaggi
Coltivare la Begonia in Casa
-
1Scegli una varietà di begonia da coltivare in casa. Ne esistono moltissime. Bisogna ricordare che alcuni tipi vengono coltivati per i loro fiori dai colori brillanti, mentre altri per il loro fogliame, unico e rigoglioso. La maggior parte delle begonie comprate nelle serre sarà catalogata come pianta da interni o da esterni.
- Esistono due categorie principali di begonie coltivate, basate sulle abitudini di crescita. Inoltre ci sono ibridi all'interno di questi gruppi.
- Le begonie a canna crescono verso l'alto su steli alti che ricordano i bambù. La begonia Angel Wing ne è un esempio comune.
- Le begonie a radice fibrosa hanno steli che sono attaccati direttamente alla corona della pianta, come quella delle foglie di ravanello. Questo gruppo include gli ibridi Rex Begonia.
- In caso di incertezza, per valutare se la pianta crescerà bene in interni, conviene chiedere a un addetto della serra locale.
-
2Pianta la begonia da interni in un buon terriccio specifico. Dovresti valutare tre fattori: il tipo di suolo, la dimensione del vaso e la quantità di terriccio che usi.[1]
- Quando scegli il materiale per l’invaso, farai meglio a preferire un terreno neutro o leggermente acido sulla scala del pH.
- Il vaso dovrebbe contenere le dimensioni della tua pianta -- devi tenere conto della crescita delle radici, evitando un contenitore troppo largo.
- Un vaso troppo ampio può indurre a usare troppa terra. In questo caso, potresti ritrovarti con un terreno inzuppato che potenzialmente potrebbe far ‘annegare’ le radici della pianta, uccidendo alla tua begonia.
- Alcuni coltivano anche begonie mettendo pietre bagnate o piccoli ciottoli nel vaso. Non devi seppellire completamente il rizoma della pianta per farlo: basta posizionarlo sopra le pietre.
-
3Sistema la begonia dove possa ricevere la luce del sole. Le begonia amano molto la luce, per cui dovrai sistemarle su un davanzale rivolto verso est o ovest in modo che le piante prendano la luce del sole per diverse ore durante il giorno. Evita le finestre verso sud da febbraio a settembre, perché arriva troppa luce, meno che non ci siano delle tende di filtrino la luce. [2]
- Assicurati di filtrare la luce proveniente dalle finestre orientali o occidentali se queste si affacciano su cemento o acqua.
- Se scegli di usare delle luci fluorescenti, dovresti piazzarle a 15-30 cm sopra la tua pianta. Dovresti tenerle accese per circa 12 ore al giorno, anche se alcuni coltivatori le usano per 14. Ricordati di innaffiare le piante più spesso se usi la luce artificiale.[3]
-
4Tieni le begonie al caldo in casa. La begonia da appartamento ha bisogno di una temperatura notturna che si aggiri intorno ai 13°. Soffrirebbero a temperature più basse.
-
5Innaffia le begonie senza esagerare. Se fa caldo, le giornate sono lunghe e la begonia è in fiore, conviene innaffiarla spesso, soprattutto quando noti che la superficie del terriccio è umida, ma non impregnata d'acqua. Continua a innaffiare finché non vedi l'acqua fuoriuscire dai fori per il drenaggio.[4]
- Lascia che il terriccio si asciughi prima di annaffiare nuovamente, soprattutto in autunno e in inverno, quando le giornate si accorciano e le temperature si abbassano.
- Se possibile, usa acqua distillata o acqua piovana per le innaffiature a temperatura ambiente. Ricorda di svuotare i sottovasi pieni d'acqua dopo l'innaffiatura.
- Vaporizza l'acqua sulle foglie della begonia rex due volte alla settimana per mantenere alto il livello di umidità, evitando così la caduta delle foglie. Conviene spruzzare l'acqua tiepida con una bottiglietta spray.
-
6Concima le begonie con un fertilizzante solubile adatto alle piante in fiore. Fallo una volta al mese da febbraio a settembre. Dovresti concimare le tue piante meno frequentemente durante i mesi autunnali e invernali, perché la tua pianta non cresce particolarmente in quel periodo.[5]
- Diluisci il concime in base alle indicazioni presenti sulla confezione.
- Aspetta tre mesi prima di fertilizzare il terriccio se era già concimato.
-
7Prenditi cura delle piante regolarmente. Rimuovi le foglie cadute e i fiori secchi. Taglia gli steli spezzati per facilitare la crescita della pianta. Pulisci le foglie impolverate se necessario.
- Rimuovi i fiorellini della begonia rex appena iniziano a sbocciare per convogliare l'energia della pianta sul fogliame.
Consiglio dell'EspertoOrticoltriceMaggie Moran
OrticoltriceTrucco dell'esperto: se noti foglie con muffa, mescola 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio con 1 litro di acqua e spruzza le foglie con questa soluzione: eliminerà la crescita di muffe! Dopo aver fatto questo, metti la pianta in un luogo soleggiato con una buona circolazione dell'aria, come una finestra o un bancone aperto.
Pubblicità
Coltivre la Begonia all’Esterno
-
1Trova la giusta collocazione. Pianta le begonie da esterni in una zona a mezz'ombra quando il periodo delle gelate è terminato. Usa le Tuberose per i vasi, anche quelli appesi. Per creare delle splendide distese di fiori, usa la begonia a radice fibrosa.[6]
- Sistema le begonie dove possono ricevere la luce di primo mattino o del tardo pomeriggio per ottenere una splendida fioritura oppure mettile in una zona a mezz'ombra per tutta la giornata.
- Evita di mettere i vasi su superfici che si riscaldano con facilità, come l'asfalto o il cemento.
- Pianta le begonie tuberose in primavera, entro tre mesi dall'ultima gelata, per ottenere una splendida fioritura. Consulta le sezioni in fondo alla pagina per maggiori informazioni.
-
2Pianta le tue begonie in un terreno fertile, ricco di sostanze nutritive. Puoi creare questo tipo di terriccio aggiungendo in quella zona del muschio di torba e del compost maturo. Devi anche assicurarti che le radici siano ben drenato te, altrimenti potrebbero marcire.
- Evita di piantare le begonie nelle zone molto esposte alla corrente, perché hanno degli steli molto esili che possono essere danneggiati dalle raffiche di vento.
-
3Innaffia le begonie da esterni mantenendo il terreno sempre umido, ma non inzuppato. Significa lasciare che asciughi lo strato superiore del terreno prima di innaffiarle ancora. Il terreno inzuppato potrebbe far marcire o morire la begonia.[7] [8]
- Se hai begonie in vaso, continua ad innaffiarle finché non vedi l'acqua uscire dai fori per il drenaggio. Scola l'acqua dai sottovasi subito dopo l'innaffiatura.
- Se hai piantato le begonie in vasi sospesi, controllali spesso perché la terra potrebbe asciugarsi nel giro di una giornata. Innaffiale se il terriccio è asciutto.
-
4Concima le begonie. Preferiscono un fertilizzante equilibrato, neutro piuttosto che acido o basico. Lavora un fertilizzante granulare a rilascio lento nel terreno in cui vuoi piantare le tue begonie.[9]
- Leggi e segui le indicazioni presenti sulla confezione riguardo alle quantità da usare.
- Ripeti la concimazione dopo tre mesi inserendo delicatamente il fertilizzante nel terriccio intorno alle piante.
- Usa un concime solubile per le varietà da fiore una volta a settimana se non hai usato il fertilizzante granulare.
-
5Elimina le foglie e i fiori secchi frequentemente. Questo fare in modo che le parti sane della pianta siano libere di continuare a crescere.
-
6Riduci le tue begonie. Ogni quattro mesi, riduci l'altezza delle begonie a radice fibrosa e le varietà da aiuole a un'altezza di circa 7,5 cm se vivi in una zona temperata in cui non c'è il pericolo di gelate. Ciò assicurerà una crescita sana.
- In inverno porta all’interno le begonie che crescevano fuori in assestamento. Estraile in anticipo rispetto alle prime gelate e mettile in vaso. Tagliale a circa 7 cm per stimolare la nuova crescita. Leggi sopra come curare le begonie in casa.
-
7Adesso goditi le tue bellissime begonie!Pubblicità
Consigli
- Sposta in casa le begonie tuberose quando inizia a fare freddo, ma prima delle gelate. Elimina tutto il fogliame e lascia che il terriccio si asciughi completamente. Allora potrai rimuovere i bulbi dal vaso e conservarli nella torba o in un vaso. Mettili in un ambiente scuro e fresco, al riparo dalle gelate e dai topi.
- All'inizio della primavera, puoi piantare in vaso le begonie tuberose oppure rinvasare i tuberi conservati in casa durante l'inverno. Sistema i tuberi con la parte cava verso l'alto, coprendoli con pochissimo terriccio. Esponi i vasi al sole e innaffia regolarmente. Le begonie tuberose possono essere piantate all'esterno quando non c'è più il pericolo delle gelate.
- Le begonie non hanno una vita lunga. In genere vivono 2 o 3 anni anche se vengono curate bene. I tuberi resistono un po' più a lungo, circa 4 o 5 anni se ricevono le dovute cure.
- La begonia tuberosa non è una pianta invernale da appartamento. In quel periodo dell'anno entra in stasi vegetativa, così come la reiger, la elatior e la lorena.
- La begonia semperflorens, adatta alla coltivazione in aiuola, fiorisce tutto l'anno se viene tenuta in una zona calda. Le begonie a radici fascicolate, le begonia rex e le rizomatose si possono coltivare anche come piante da interni. Quelle a radici fascicolate tendono a entrare in fase vegetativa quando le temperature sono abbastanza basse.
Avvertenze
- Molte begonie presentano degli steli carnosi ma abbastanza fragili che si spezzano facilmente. Posizionale in zone riparate dal vento affinché non si rovinino.
- Le begonie in genere muoiono a causa di un'annaffiatura eccessiva. Non lasciare che la terra nei vasi resti troppo umida.
Cose che ti Serviranno
- Bottiglia spray per la Begonia Rex
- Terriccio
- Concime per fiori
Riferimenti
- ↑ http://www.bradsbegoniaworld.com/indoors.htm
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/indoor-begonia-care-64721.html
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/indoor-begonia-care-64721.html
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/indoor-begonia-care-64721.html
- ↑ http://www.bradsbegoniaworld.com/indoors.htm
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/outdoor-begonia-care-65118.html
- ↑ http://www.sunset.com/garden/flowers-plants/easy-care-begonias-00400000015643/
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/outdoor-begonia-care-65118.html
- ↑ http://apps.rhs.org.uk/advicesearch/Profile.aspx?pid=815
- Hogan, Sean, Flora, Portland, Oregon, Timber Press, 2003, Vol.1 pg. 224-227