La zucca invernale è una delle verdure di base nell'alimentazione, per via dei suoi nutrienti e della facile conservazione. È piccola, verde e dolce, ricca di vitamine A e C oltre a manganese e potassio.[1] Pianta i semi della la tua zucca verde in pieno sole, due o tre mesi dopo potrai avere una dispensa traboccante di frutti.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Creare le Piantine di Zucca

  1. 1
    Assicurati di avere almeno tre mesi e mezzo di stagione di crescita disponibili. La zucca verde ne vuole da due e mezzo a tre per maturare, come quasi tutte le varietà invernali non può essere raccolta prima della maturazione.
    • I semi in più possono essere conservati per sei anni.
  2. 2
    Acquista un pacchetto di semi alla serra o al negozio di sementi. Se preferisci evitare i semi, puoi aspettare la primavera e comprare direttamente le piantine in serra.
  3. 3
    Semina al coperto tre-quattro settimane prima dell'ultima gelata stagionale.[2] Controlla l'almanacco per sapere quando sarà. Se hai una stagione di crescita prolungata, semina all'esterno circa due settimane dopo la gelata.
  4. 4
    Copri i semi con un foglio di tessuto-non-tessuto umido per qualche ora, mentre prepari il terriccio.
  5. 5
    Pianta sei semi in vasi da 6 cm. I semenzai solitamente non sono grandi a sufficienza per le piantine di zucca. Riempi i vasetti con il terriccio e annaffia con acqua tiepida prima di piantare ciascun seme a 2,5 cm di profondità.
  6. 6
    Sistemali dietro una finestra al sole, ma piazza anche una luce fluorescente in aiuto. Copri i vasi con della plastica per i primi giorni per aiutare la germinazione. Solitamente, i semi germogliano entro 5-12 giorni.
  7. 7
    Dirada le piantine a tre per vaso quando iniziano ad essere troppe. Dovrebbero essere pronte al trapianto nel terreno entro breve.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Piantare le Zucche

  1. 1
    Prepara il terreno. Ti serviranno almeno 0.9 m in ogni direzione per evitare che le zucche crescendo coprano le altre verdure. Il terreno deve esser in pieno sole.
    • Se non hai questa misura di terra, costruisci una grata o usa un cancello per far crescere la zucca in verticale. Puoi metterle a 0.6 m di distanza e farle abbarbicare al supporto.
  2. 2
    Ammenda il terreno con del compost in inverno se possibile. Dovrai cercare di far arrivare il terreno ad un pH fra 5.8 e 6.8 per risultati ottimali.[3]
  3. 3
    Cerca di piantare quando il terreno è arrivato ad una temperatura di circa 21° C.
  4. 4
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Coltivare la Zucca

  1. 1
    Pacciama la zucca per le prime settimane se hai un problema di erbacce. Una volta che le foglie più grandi si aprono, dovresti togliere regolarmente le erbacce a mano. Le foglie più larghe potrebbero tenere coperte alcune erbacce.
  2. 2
    Annaffia i tuoi terrapieni quando iniziano ad asciugare. Lascia assorbire l'acqua per qualche minuto, in modo che raggiunga l'apparato radicale. Per evitare botrite e ticchiolatura dai l'acqua sotto alle foglie.
  3. 3
    Cerca i parassiti dei tralci che lasciano tracce di “polvere. Puoi toglierli a mano. Copri le piante con della rete di stamigna mentre sono ancora giovani se hai un problema con gli insetti parassiti della zucca.[5]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Raccogliere la Zucca

  1. 1
    Fai una prova dopo due o tre mesi. Le zucche avranno un guscio verde scuro quando sono quasi mature. Se la buccia è dura a sufficienza per non venire intaccata dalle tue unghie, è pronta per essere raccolta.
  2. 2
    Tagliala dal picciolo lasciandone circa 2,5 cm attaccato al frutto. Usa un paio di forbici affilato o delle cesoie da giardinaggio.
  3. 3
    Sciacqua e asciuga la superficie. Trova un luogo asciutto, fresco e buio dove sistemare le tue zucche.
  4. 4
    Mettile una fianco all'altra invece che impilarle. Se le sistemi in una zona poco adatta dureranno due-tre settimane. Se le metti in una cantina, si conservano anche per più mesi.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Semi di zucca
  • Piantine di zucca
  • Vasi da 6 cm
  • Acqua
  • Terriccio
  • Compost
  • Cancello/grata
  • Orto con 0,9 m di spazio
  • Rete/stamigna
  • Pacciame
  • Cesoie
  • Cantina

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 343 volte
Categorie: Il Tuo Orto
Pubblicità