Questo articolo è stato co-redatto da Maggie Moran. Maggie Moran lavora come Giardiniera Professionale in Pennsylvania.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 55 563 volte
Se hai disposizione un terreno che drena bene e che riceve molto sole, anche tu puoi coltivare nell'orto le zucche estive e quelle invernali. Queste piante richiedono le stesse cure, quindi trova il punto più adatto a loro e assicurati che il pH del terreno sia giusto, a prescindere dal tipo di zucca che preferisci. Poi, scegli una varietà estiva o una invernale, piantale alla giusta distanza e raccoglile quando sono mature!
Passaggi
Creare le Condizioni Adatte per la Zucca
-
1Trova un punto privo di erbacce e che riceve molta luce solare. In teoria, dovresti piantare le zucche su un terreno pianeggiante e che drena bene.[1]
- Non piantare le zucche sotto gli alberi, a ridosso delle recinzioni o vicino agli irrigatori.
-
2Misura il pH del terreno, che dovrebbe essere tra 6 e 6,5. Le zucche prediligono un terreno leggermente acido, quindi dovresti testarlo e correggerlo se necessario. Procurati un test per il pH del terreno nei negozi di giardinaggio e segui le istruzioni.
-
3Se necessario, correggi il pH del terreno. Se non rientra nell'intervallo 6-6,5, correggilo aggiungendo fertilizzante a base di azoto oppure letame e compost. Il test dovrebbe indicarti che tipo di fertilizzanti e compost devi usare per modificare il pH in base alle tue esigenze.
- Puoi riuscire a coltivare le zucche anche in terreni neutri o leggermente basici.
-
4Pianta le zucche invernali o estive in primavera, quando la temperatura del terreno supera i 16 °C, a una profondità di 10 cm. Assicurati che l'ultima gelata sia già passata. Anche se la temperatura del terreno è sufficiente, una gelata può danneggiare le piantine. Se semini le zucche prima che il terreno sia abbastanza caldo, probabilmente i semi non cresceranno.[2]
- Misura la temperatura del terreno con un normale termometro.
- Puoi piantare le zucche in casa. Seminale in vasi di torba circa 3-4 settimane prima di trasferirle all'esterno. Tuttavia, assicurati di preparare i germogli in modo che lo shock che subiranno quando li porterai all'aperto sia ridotto. Per farlo, esponili gradualmente alle condizioni esterne per una settimana o due prima di piantarli in giardino. Mettili all'aperto per poco tempo tutti i giorni; inizia con 1 o 2 ore e aumenta in incrementi di 1 ora. Assicurati di proteggerli dalla luce del sole diretta e dal vento.
Pubblicità
Coltivare la Zucca Estiva
-
1Determina che tipo di zucca estiva desideri piantare. Scopri quale varietà di zucca cresce meglio nella tua zona. Le più comuni sono le zucchine, la zucca tonda e la zucca trombetta.[3]
-
2Pianta i semi di zucca estiva in cumuli di terra alti 15 cm a 30 cm di distanza l'uno dall'altro. In questo modo le zucche ricevono il terreno e le sostanze nutrienti di cui hanno bisogno. Copri ciascun seme con pacciame organico, in modo da mantenere umido il terreno.[4]Consiglio dell'Esperto
"Se ricevono la giusta quantità di luce e acqua, i germogli di zucca spuntano dal terreno dopo 6-12 giorni."
Maggie Moran
OrticoltriceMaggie Moran
Orticoltrice -
3Pianta le file di zucche a 90 cm di distanza l'una dall'altra. In questo modo le piante cresceranno bene e potranno diffondersi sul terreno.[5]
- Se stai piantando le zucche in pendenza, distanzia ancora di più i filari, in modo da stimolare una crescita sana delle piante.
-
4Assicurati che il terreno sia umido fino a una profondità di 15 cm. Le zucche estive richiedono molta acqua per crescere bene. Punta l'acqua alle radici della pianta, non sulle foglie, e assicurati che il flusso sia abbastanza delicato da non danneggiarle.[6]
- Annaffia sempre di mattina, in modo da evitare i danni alle foglie dovuti al sole.
- Se ha piovuto e il terreno è abbastanza umido, non serve annaffiare le piante.
-
5Raccogli le zucche estive 55 giorni dopo averle piantate. Una volta che le piante iniziano a produrre zucche, controlla tutti i giorni se sono mature. Non raccoglierle quando il ramo è bagnato, perché questo può provocare malattie per la pianta. Evita anche di lasciare gli esemplari più grandi sulla pianta, perché possono causare malattie e limitare la crescita. In teoria, dovresti procedere al raccolto quando:[7]
- Le zucche trombetta o con il collo allungato raggiungono i 4-5 cm di diametro;
- Le zucchine sono lunghe 17-20 cm;
- La zucca tonda raggiunge i 7-10 cm di diametro.
- Non cogliere le zucche a mano, perché potresti danneggiarle. Usa piuttosto le forbici o un piccolo coltello e taglia il ramo circa 2-3 cm sopra il frutto.
- Raccogliendo spesso le zucche stimolerai la produzione e la prolungherai nel corso dell'estate.
-
6Usa le zucche estive o surgelale. Questi ortaggi durano solo 3 giorni nel frigorifero. Per surgelarli, tagliali a fette subito dopo il raccolto e mettili nel congelatore.[8]Pubblicità
Coltivare la Zucca Invernale
-
1Scegli la varietà di zucca invernale che preferisci. Puoi provare la zucca butternut, quella spaghetti o quella acorn. Ne esistono molte varianti, ma vengono tutte coltivate in modo simile, quindi scegli quella che preferisci avere in giardino e in cucina![9]
-
2Pianta le zucche invernali a tarda primavera. Prima le pianti, più diventeranno resistenti alle malattie. Tuttavia, devi farlo almeno a 14 settimane dalla prima gelata autunnale, o potrebbero non maturare del tutto.[10]
-
3Pianta i semi di zucca invernale in cumuli di terra alti 1,5-3 cm. Metti 4-5 semi per montagnola, poi coprili delicatamente con pacciame e compost.[11]
-
4Distanzia i semi di circa 120-240 cm gli uni dagli altri. Maggiore è la dimensione prevista delle zucche, maggiore deve essere la distanza tra i semi. Queste varietà sono rampicanti che hanno bisogno di spazio per crescere e diffondersi lungo il terreno.[12]
-
5Annaffia le piante una volta alla settimana a una profondità di 2,5 cm. Dovresti farlo di mattina. Evita di annaffiare le foglie e punta l'acqua direttamente alle radici delle zucche.
- Annaffia più spesso se il terreno è sabbioso.
- Non annaffiare se il terreno è già umido a causa della pioggia o di un altro tipo di irrigazione.
- Annaffia le piante di prima mattina e non di notte. In questo modo l'acqua può evaporare durante il giorno. Se bagni le zucche di notte, possono sviluppare la muffa.
-
6Pota le zucche quando i germogli sono alti 5-7,5 cm. Per evitare che le sedi di impianto siano troppo affollate, pota le zucche in modo che non restino più di 2-3 germogli sottili. Taglia i rami indesiderati, ma evita di disturbare le radici, perché potresti danneggiare anche le piante da conservare.[13]
-
7Raccogli le zucche invernali quando i frutti sono di colore uniforme e hanno la buccia dura. Assicurati di farlo prima delle gelate intense, che potrebbero danneggiare i rami e distruggere i frutti. Durante il raccolto, lascia almeno 5 cm di gambo e anche di più, se possibile.[14]
-
8Fai seccare le zucche invernali per una settimana in un clima soleggiato e secco. Se piove o fa freddo, secca le zucche in casa, in un ambiente ben ventilato.
- Seccando, le zucche invernali si asciugano e la buccia si indurisce, aumentando la durata di conservazione.
-
9Conserva le zucche invernali in un ambiente secco a circa 13 °C. Non accatastarle una sopra l'altra e butta tutte quelle danneggiate.
- Dovresti consumare le varietà come la zucca acorn e quella delica entro qualche settimana dal raccolto.[15]
- Puoi consumare la zucca butternut entro pochi mesi dal raccolto.
- Le zucche tonde come la Blue Hubbard durano fino a marzo o aprile.
- Per aumentare la durata di conservazione, cuoci, schiaccia e surgela le zucche invernali.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://ucanr.edu/sites/gardenweb/files/117472.pdf
- ↑ http://www.clemson.edu/extension/hgic/plants/vegetables/crops/hgic1321.html
- ↑ https://garden.org/plants/group/cucurbits/
- ↑ http://ucanr.edu/sites/gardenweb/files/117472.pdf
- ↑ http://www.clemson.edu/extension/hgic/plants/vegetables/crops/hgic1321.html
- ↑ http://www.clemson.edu/extension/hgic/plants/vegetables/crops/hgic1321.html
- ↑ http://www.clemson.edu/extension/hgic/plants/vegetables/crops/hgic1321.html
- ↑ http://ucanr.edu/sites/gardenweb/files/117472.pdf
- ↑ http://www.motherearthnews.com/organic-gardening/growing-squash/growing-winter-squash-zmaz10jjzraw
- ↑ http://www.motherearthnews.com/organic-gardening/growing-squash/growing-winter-squash-zmaz10jjzraw
- ↑ http://www.gardening.cornell.edu/homegardening/scene11f1.html
- ↑ http://www.gardening.cornell.edu/homegardening/scene11f1.html
- ↑ http://www.gardening.cornell.edu/homegardening/scene11f1.html
- ↑ https://extension.illinois.edu/veggies/wsquash.cfm
- ↑ http://www.npr.org/sections/thesalt/2015/11/25/457398031/dont-squander-that-squash-like-fine-wine-it-might-improve-with-age