wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 970 volte
Quella di fagioli è una buona pianta da coltivare per i giardinieri alle prime armi, in quanto è molto facile da piantare, da mantenere e da cui raccogliere. I fagioli hanno il valore aggiunto di avere molte sostanze nutrienti, dandoti una ragione in più per aggiungerli al tuo orto. Che si tratti di fagioli o fagiolini il procedimento è semplice e presto raccoglierai i frutti del tuo operato.
Passaggi
Scegliere i Fagioli
-
1Impara a conoscere i diversi tipi di fagioli. In linea di massima ci sono due categorie generali: i fagioli e i fagiolini. Sono apparentemente simili, ma il baccello è quello che li differenzia. I fagioli vanno rimossi dal baccello per essere consumati, i fagiolini vanno mangiati con tutto il baccello e si mangiano solo freschi (non vanno essiccati per essere usati nel tempo). Puoi coltivare diversi tipi di fagioli, piantandoli tutti vicini perché sono auto-impollinanti e non si incroceranno tra loro.
- I fagioli possono essere: fagioli neri, fave, fagioli con l'occhio, ceci e fagioli rossi.
- I fagiolini invece solo: i fagiolini verdi, gli azuki, i fagioli di soia, fagiolini cinesi e le taccole.
-
2Coltiva i fagioli rampicanti. Questi si arrampicano e hanno bisogno di sostegno. Crescono all'incirca fino ai 150-180 cm e possono essere sia fagioli che fagiolini. I fagioli rampicanti di solito prosperano con le calde temperature estive.
- Puoi usare qualunque tipo di supporto (trespoli, pali, recinto, pergolato ecc.).
-
3Coltiva i fagioli a cespuglio. Crescono, appunto, a cespuglio e non necessitano di supporti; generalmente crescono meglio in ambienti caldi e con temperature estive. Devono essere piantati in lunghe file e richiedono più spazio dei fagioli rampicanti.
- Una varietà di fagioli a cespuglio chiamata taccola è un ibrido tra una rampicante e una a cespuglio e potrebbe necessitare di supporti per stabilizzarsi.[1]
Pubblicità
Preparare la Coltivazione
-
1Scegli il pezzo di terra. I fagioli sono piante adattabili capaci di crescere sia con l'ombra che col sole. Se possibile, scegli una parte di giardino esposta totalmente o parzialmente al sole. Dato che i fagioli rampicanti crescono verso l'alto, avrai bisogno di poco spazio. I fagioli a cespuglio crescono verso l'esterno e quindi richiedono più spazio. Scegli una parte di giardino di circa 60-90 cm di larghezza e lungo quanto desideri (a seconda del numero di piante che vuoi coltivare).
-
2Decidi quando piantare. I fagioli dovrebbero essere piantati dopo la prima gelata, generalmente verso marzo o aprile; piantarli troppo presto farebbe ghiacciare i semi e quindi morire le piantine, mentre piantarli troppo tardi non darebbe loro abbastanza tempo per germinare ed essere pronti in autunno. Informati sul periodo migliore in cui piantare nella tua zona.
-
3Impara come piantare. I fagioli sono tra le poche piante che non devono essere fatte germogliare al chiuso e trapiantate nel giardino. Questo perché hanno delle radici molto delicate, facilmente danneggiabili e potrebbero non sopravvivere allo spostamento. Quindi dovresti seminare direttamente nel terreno scelto.[2]
-
4Prepara il terreno. I fagioli crescono meglio in un terreno con un buon drenaggio e ben nutrito. Per preparare il terreno mischia del compost e del terriccio al tuo terreno. Usa una zappa per arare in profondità e per fare a pezzi i blocchi di creta. Incorporando il compost al terreno, gli fornirai i nutrienti adatti alla crescita dei fagioli.
-
5Prepara il sostegno. Se stai piantando dei fagioli rampicanti, dovrai sistemare i sostegni nel terreno prima di piantare. Crescendo, i fagioli si arrampicheranno naturalmente intorno alla struttura di supporto. Scava una buca abbastanza profonda per stabilizzare il supporto, in caso di pioggia e vento forti.Pubblicità
Piantare i Fagioli
-
1Scava un buco. I fagioli rampicanti devono essere piantati in modo che ci sia un seme per ogni buco e i semi devono stare ad almeno 15 cm di distanza. I fagioli a cespuglio vanno piantati con un seme per ogni buco a una distanza di almeno 10 cm. Il buco dev'essere profondo 2,50 cm.
-
2Posiziona il seme. Metti delicatamente il seme nel buco che hai scavato, potresti essere tentato di mettere più semi insieme, ma questo creerebbe una mancanza di spazio e di nutrimento per le piantine, causandone la morte, ricopri ogni seme con 2-5 cm di terreno.
-
3Innaffia i semi regolarmente. Subito dopo averli piantati, dai molta acqua ai semi per aiutarli a germinare. Dovrai innaffiarli ogni 2-3 giorni, in modo da tenere il terreno sempre ben umido. Cerca, però, di evitare di innaffiare troppo, in quanto troppa acqua (lasciando delle pozzanghere sul terreno) farebbe marcire i semi.
-
4Metti uno strato di pacciame sul terreno, dopo che i semi hanno germogliato. Il pacciame è un elemento incredibile per i giardinieri novelli. Fatto di compost, è uno strato di corteccia e sostanze nutritive che andrai a sistemare sullo strato superficiale del terreno. Il pacciame bloccherà le erbacce e tratterrà l'umidità, due cose positive per le piantine. Distribuiscine uno strato di 2,50 cm sul terreno del tuo giardino, quando le piantine sono cresciute di vari centimetri.
-
5Concima il giardino ogni 4 settimane. Il fertilizzante aggiunge sostante nutritive al terreno, aiutando a migliorare la crescita dei tuoi fagioli, e del raccolto in generale. I fertilizzanti sono fatti di un mix di tre ingredienti principali: azoto, fosforo e potassio. I fagioli naturalmente producono molto azoto, quindi dovrai cercarne uno con un minor livello di azoto (un mix di 5-20-20). Chiedi consiglio ai negozi di giardinaggio della tua zona, se hai dei dubbi.[3]Pubblicità
Raccogliere i Fagioli
-
1Prendi i baccelli prima che la forma dei fagioli si riveli. Se vuoi mangiare i tuoi fagioli freschi, devi raccoglierli quando i baccelli sono gonfi e pieni. Essi non devono mostrare ancora la forma dei fagioli all'interno, perché a quel punto saranno già secchi. Raccoglili strappandoli all'estremità, non strapparli con troppa forza, rovineresti la pianta e non permetteresti ai nuovi fagioli di germogliare.
-
2Fai seccare i fagioli sulla pianta. Se vuoi seccarli per usarli in seguito, il processo è semplice: lasciali sulla pianta finché sono completamente secchi. Di solito ci vogliono 1-2 mesi per il completo raggiungimento della maturità. Capirai che sono secchi quando si muoveranno leggermente all'interno del baccello.[4]
-
3Congela i fagioli per usarli in futuro. I fagioli freschi possono essere congelati e usati in seguito, se non li vuoi consumare freschi ma non vuoi neppure che si secchino. Mettili semplicemente in freezer, all'interno di un contenitore adatto. Saranno buoni per le successive 6-9 settimane, scongelali poi lasciandoli a temperatura ambiente.Pubblicità
Consigli
- Quando crescono abbastanza, lega i fagioli rampicanti al loro supporto, per maggiore stabilità.
Avvertenze
- Non far asciugare troppo il terreno.