Il kefir è una bevanda fermentata a base di latte originaria delle regioni sudoccidentali della Russia. Si ottiene aggiungendo i "grani di kefir" al latte di mucca, capra o pecora. Si tratta di piccoli granuli di proteine, zucchero e grasso che contengono colonie vive di vari tipi di batteri e lieviti. Questi microrganismi fanno fermentare il lattosio del latte nel giro di un giorno; il risultato è una bevanda aspra, effervescente e leggermente alcolica ben nota per le sue qualità probiotiche. Non è facile produrre i grani da zero, ma puoi acquistarli presso diversi rivenditori. Una volta comprati, puoi mantenere in vita la colonia batterica per evitare di doverli acquistare nuovamente.

Passaggi

  1. 1
    Decidi se preferisci i grani freschi o le colture in polvere. I primi sono quelli preferiti dalle persone che consumano regolarmente la bevanda. Si possono propagare continuamente con il minimo sforzo, devi quindi comprarli una volta sola. La versione in polvere - batteri e lieviti in polvere - è più comoda perché si può conservare facilmente e i microrganismi non devono essere continuamente tenuti sotto controllo. Tuttavia, ha una data di scadenza e deve essere riacquistata regolarmente.
  2. 2
    Chiedi ad amici e vicini se possono cederti alcuni grani. Se conosci qualcuno che vive nella tua zona e che produce il kefir, sappi che è certamente ben disposto a darti gratuitamente un po' dei fermenti lattici vivi. Questi microrganismi si moltiplicano in maniera molto aggressiva, la gente che li possiede è quindi sempre alla ricerca di un modo per smaltire quelli in eccesso; rivolgersi a un amico è il modo più semplice per avere dei grani freschi.
  3. 3
    Fai una ricerca online. Esistono delle directory (elenchi) di persone che volontariamente regalano o vendono parte dei propri grani. Queste liste sono complete di nome e indirizzo; se uno di questi individui vive nei paraggi, puoi metterti in contatto e ottenere un po' di microrganismi.
  4. 4
    Unisciti a un forum online di discussione. Esistono diversi forum, blog e gruppi di persone che descrivono e discutono in merito alle tecniche di preparazione. Potresti trovare anche degli annunci di appassionati che sono disposti a donare o a vendere qualche grano.
  5. 5
    Acquista i grani di kefir presso un negozio. Esistono molti rivenditori di questo prodotto e molti di essi fanno anche consegne o spedizioni a domicilio. I negozi di alimenti naturali li vendono sicuramente, mentre quelli di prodotti etnici sono anche in grado di offrirli in numerose varietà. Puoi fare qualche ricerca online per trovare siti di e-commerce che offrono le colture per preparare anche lo yogurt, il formaggio, il kombucha e molti altri prodotti fermentati.
  6. 6
    Gestiscili correttamente. Una volta acquistati, devi trattarli per mantenerli in vita; il modo migliore di procedere è tenerli in un barattolo a temperatura ambiente, aggiungendo quotidianamente un po' di latte fresco. Puoi anche riporli in frigorifero per un massimo di due settimane.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi comprare i grani di kefir anche per preparare la bevanda chiamata kefir d'acqua; si tratta di acqua zuccherata o succo di frutta fermentati.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer
  • Barattolo di vetro
  • Latte

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 192 volte
Categorie: Latticini
Pubblicità