Le costolette di maiale sono un taglio di alta qualità, meritevole di grande rispetto in cucina. Di conseguenza, bisogna imparare a condirle e a cuocerle correttamente. Per avere risultati ottimali, usa costolette dallo spessore di circa 2 cm. Oltre a non eliminare l'osso, bisogna lasciare del grasso [1] .

Ingredienti

Ingredienti di Base

  • 2 costolette di maiale con l'osso
  • 1,5-3 g di sale
  • 1,5 g di pepe nero
  • 7 ml di olio d'oliva

Ingredienti per la Marinata Secca

  • 2 costolette di maiale con l'osso
  • 1,5 g di sale all'aglio
  • Un pizzico di coriandolo macinato
  • Un pizzico di cumino macinato
  • Un pizzico di zucchero muscovado
  • 7 ml di olio d'oliva
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Costolette di Maiale con Condimento Leggero

  1. 1
    Togli le costolette di maiale dal frigorifero 30 minuti prima di cucinarle, in modo da garantire una cottura uniforme e una buona crosta.
  2. 2
    Tamponale per asciugarle.
  3. 3
    Cospargi del pepe nero macinato fresco e del sale su un lato delle costolette. Usane abbastanza da ricoprirle bene e renderle ancora più gustose.
  4. 4
    Gira le costolette e ripeti sull'altro lato.
  5. 5
    Preriscalda una padella al massimo, ungila con l'olio e regola la fiamma a temperatura media.
  6. 6
    Adagia le costolette nella padella aiutandoti con un paio di pinze. Lasciale scottare su un lato fino a ottenere una crosta dorata. Poi, girale.
  7. 7
    Per assicurarti che siano cotte, usa un termometro da carne. Inseriscilo al centro della costoletta: dovrebbe riportare una temperatura pari a circa 60 °C.
  8. 8
    Lascia riposare le costolette su un tagliere per 10 minuti coprendole con un foglio di carta stagnola. Continueranno a cucinarsi e raggiungeranno la temperatura raccomandata, pari a circa 63 °C, mantenendo al tempo stesso una quantità di succo ottimale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Costoletta di Maiale Marinate a Secco

  1. 1
    Togli le costolette dal frigo 30 minuti prima della cottura.
  2. 2
    Cospargi del sale all'aglio su entrambi i lati.
  3. 3
    Mescola le spezie e lo zucchero in una ciotola. Ricorda che puoi includere praticamente tutte le spezie che preferisci. Le marinate preparate con un misto di spezie mediterraneo, per barbecue, spagnolo o indiano si sposano particolarmente bene con il maiale.
  4. 4
    Strofina il misto di spezie in dosi generose su un lato della costoletta. Girala e ripeti sull'altro lato.
  5. 5
    Riscalda una padella a fiamma alta. Ungila con l'olio d'oliva e regola la fiamma a una temperatura media. Ruota la padella per far distribuire bene l'olio.
  6. 6
    Adagia le costolette nella padella. Cuocile su un lato per 2 minuti o fino a quando non si saranno dorate.
  7. 7
    Gira le costolette con una pinza e lasciale cuocere per circa altri 4 minuti. Usa un termometro da carne per assicurarti che la temperatura interna raggiunga i 60 °C. Una volta pronte, lasciale riposare per 10 minuti su un tagliere.
    • La carne continuerà a cuocersi e a raggiungere la temperatura interna consigliata, pari a circa 63 °C [2] .
  8. 8
    Buon appetito!
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Padella
  • Fornelli
  • Pinza
  • Carta stagnola
  • Tagliere
  • Ciotola
  • Misurini

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 855 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità