Il coriandolo è un'erba aromatica deliziosa presente in molti piatti asiatici, indiani, messicani e mediorientali. Il suo gusto fresco e intenso consente di vivacizzare pressoché ogni pietanza, ma sfortunatamente tende ad appassire velocemente e, a differenza di altre erbe aromatiche, lasciandolo seccare non si ottiene un buon risultato. Comunque sia, se si sa come fare, è possibile conservarlo e farlo durare più a lungo congelandolo. Questo articolo illustra diversi metodi di conservazione e contiene anche dei suggerimenti preziosi su come usare il coriandolo una volta scongelato.

Ingredienti

Ingredienti per Congelare il Coriandolo in un Sacchetto

  • Coriandolo fresco

Ingredienti per Congelare il Coriandolo nell'Olio

  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • 50-100 g di coriandolo tritato

Ingredienti per Congelare il Coriandolo nel Burro

  • 1 panetto di burro, lasciato ammorbidire a temperatura ambiente
  • 1-3 cucchiai di coriandolo tritato
  • 1 spicchio d'aglio tritato finemente (opzionale)
  • Sale e pepe, a piacere (opzionale)
  • ½ cucchiaio di succo di limone (opzionale)
  • Scorza di lime (opzionale)
Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Preparare il Coriandolo per Essere Congelato

  1. 1
    Seleziona un mazzetto di coriandolo fresco. Le foglie appassiranno leggermente quando lo congelerai, quindi è importante sceglierlo il più fresco possibile. Individua un mazzetto che abbia le foglie di un bel colore verde vivace e dall'aspetto vitale. Lascia stare quelli che appaiono appassiti, ingialliti o flosci.
  2. 2
    Lava il coriandolo in una ciotola piena d'acqua. Muovi le foglie nell'acqua impugnando il mazzetto per i gambi. Continua finché l'acqua non diventa torbida. Ripeti più volte il processo con l'acqua pulita fino a quando non rimane trasparente. Potresti dover svuotare e riempire di nuovo la ciotola anche 2-3 volte.
  3. 3
    Scuoti il coriandolo per eliminare l'acqua in eccesso. Continua a impugnarlo per i gambi e dagli qualche bella scossa. È meglio farlo stando sopra al lavandino per non schizzare le altre superfici della cucina.
  4. 4
    Asciugalo tamponandolo con la carta da cucina. Sistema alcuni strappi di carta sul tavolo e appoggiaci sopra il coriandolo. Coprilo con altri fogli di carta assorbente, quindi pressalo (con estrema delicatezza); la carta assorbirà l'acqua rimasta. Ripeti con altri strappi asciutti finché non si è asciugato.[1]
  5. 5
    Volendo puoi sbollentare il coriandolo. Basterà lasciarlo immerso nell'acqua che bolle per 15-30 secondi, poi dovrai tuffarlo nell'acqua ghiacciata per raffreddarlo e interromperne la cottura. Non lasciarlo nell'acqua bollente per più di mezzo minuto e, dopo averlo raffreddato, asciugalo con cura. Sbollentarlo serve a preservarne il bel colore brillante.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Congelare il Coriandolo in un Sacchetto

  1. 1
    Decidi se preferisci congelare l'intero mazzetto o solamente le foglie. Nel secondo caso, dovrai staccarle con cura dai gambi, che alla fine verranno scartati. Nulla vieta di congelarlo intero per poi strappare le foglie che ti servono al momento dell'uso.
  2. 2
    Volendo puoi ungerlo con l'olio extravergine. Dato che le foglie del coriandolo sono molto delicate, le proteggerà dal freddo ed eviterà che diventino mollicce.[3] Non devi fare altro che mettere il coriandolo in una ciotola e cospargerlo con un velo di olio (circa un cucchiaio o un cucchiaino). La quantità necessaria dipende dal quantitativo di coriandolo.
  3. 3
    Sistema il coriandolo in un sacchetto richiudibile formulato per conservare gli alimenti in freezer. Cerca di distribuirlo in modo uniforme all'interno del sacchetto. Se hai deciso di congelarlo intero, cerca di posizionare i gambi e le foglie in modo che siano il più dritti possibile. Se è molto, è meglio suddividerlo in 2 o più sacchetti.
    • Se in casa non hai un sacchetto di questo tipo, puoi usare due sacchetti per alimenti comuni, a patto che siano dotati di zip, e metterli uno dentro l'altro.
  4. 4
    Fai uscire la maggior quantità d'aria possibile prima di sigillare il sacchetto. Inizia chiudendolo solo parzialmente con la zip, quindi premilo con delicatezza per appiattirlo. Dopo aver fatto uscire l'aria, chiudi completamente la zip. Fai attenzione a non danneggiare il coriandolo mentre comprimi il sacchetto.
  5. 5
    Scrivi la data odierna sul sacchetto con un pennarello indelebile. Se nel tuo congelatore conservi altre erbe aromatiche, è un'idea saggia aggiungere anche la descrizione del contenuto, in questo caso "coriandolo".[4]
  6. 6
    Sistema il coriandolo impacchettato nel congelatore. Cerca di posizionarlo in modo che le foglie e/o i gambi siano dritti e in piano.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Congelare il Coriandolo nell'Olio

  1. 1
    Per prima cosa trita il coriandolo in modo grossolano. Sistemalo sul tagliere e affettalo a pezzi larghi circa 2-3 cm. Puoi tagliare i rametti interi o soltanto le foglie, a te la scelta. Non deve trattarsi di un lavoro di precisione, dato che più tardi dovrai frullare il coriandolo.
  2. 2
    Metti il coriandolo tritato nel frullatore. Puoi usare anche il robot da cucina, se preferisci.
  3. 3
    Aggiungi 80 ml di olio extravergine di oliva ogni 50 g di coriandolo tritato. Se vuoi che mantenga un gusto più intenso, puoi aumentare la quantità di coriandolo fino a 100 g.[5] Se ritieni che l'olio di oliva abbia un gusto troppo forte, puoi sostituirlo con uno più delicato, per esempio quello di girasole.
  4. 4
    Accendi il frullatore a intervalli di pochi secondi. Prima però accertati che il coperchio sia fissato in modo sicuro. Continua a frullare finché l'olio non diventa verde e le foglie non appaiono sminuzzate in piccoli pezzi. Se vuoi che le foglie rimangano visibili nell'olio, fai attenzione a non frullare troppo a lungo.
  5. 5
    Trasferisci la miscela di olio e coriandolo in uno stampo per cubetti di ghiaccio. Riempi ogni spazio per circa ¾ della capienza e non oltre, dato che congelandosi l'olio tenderà a espandersi.
  6. 6
    Sistema lo stampo nel congelatore. Posizionalo su una superficie piana e controlla che sia stabile. Lascia congelare la miscela di olio e coriandolo per alcune ore o fino al giorno successivo.
  7. 7
    Trasferisci i cubetti ghiacciati in un sacchetto richiudibile adatto a conservare gli alimenti nel congelatore. In questo modo potrai destinare nuovamente lo stampo al suo uso originale. Se in casa non hai un sacchetto di questo tipo, puoi usare due sacchetti per alimenti comuni e metterli uno dentro l'altro.
  8. 8
    Scrivi la data corrente sul sacchetto con un pennarello indelebile. Se nel tuo congelatore conservi altre erbe aromatiche, è un'idea saggia aggiungere anche la descrizione del contenuto, in questo caso "coriandolo".
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Congelare il Coriandolo nel Burro

  1. 1
    Trita il coriandolo e uniscilo al burro all'interno di una ciotola. Dovrai usare da uno a tre cucchiai di coriandolo tritato per ogni panetto di burro.
  2. 2
    Tira fuori il burro dal frigorifero per tempo per lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente. È sicuramente meglio tagliarlo anche a dadini.
  3. 3
    Volendo puoi aggiungere qualche altro ingrediente. Puoi aromatizzare il burro solo con il coriandolo oppure puoi unire qualche altro elemento per rendere la ricetta ancora più gustosa. Ecco alcuni suggerimenti da cui puoi prendere spunto:[6]
    • Uno spicchio d'aglio tritato finemente;
    • Sale e pepe a piacere;
    • Mezzo cucchiaio di succo di lime;
    • Scorza di lime.
  4. 4
    Mescola gli ingredienti nella ciotola finché non risultano perfettamente amalgamati. Puoi usare un semplice cucchiaio o una spatola da cucina in silicone. Mescola in fretta per evitare che il burro si sciolga. Se lo ritieni necessario, aggiungine dell'altro o aumenta la quantità di coriandolo tritato o degli altri ingredienti.
  5. 5
    Avvolgi il burro con la carta da forno o con la stagnola. Trasferiscilo sulla carta con un cucchiaio, sistemandolo parallelo a uno dei bordi. Cerca di modellarlo a mo' di salame utilizzando il cucchiaio o la spatola, infine avvolgilo con la carta.
  6. 6
    Sistema il rotolo di burro in frigorifero. Posizionalo su un piatto con il bordo libero della carta rivolto verso il basso, in modo che ci stia appoggiato sopra. Lascialo in frigorifero finché non si sarà indurito.
  7. 7
    Una volta che il burro è ritornato solido, puoi trasferirlo nel congelatore. Per evitare di sporcare i cassetti del freezer, lascialo avvolto nella carta e sigillalo in un sacchetto richiudibile adatto a conservare gli alimenti nel freezer o in un contenitore tipo Tupperware.
  8. 8
    Ricordati di scrivere la data di preparazione sul contenitore o sul sacchetto. Ti aiuterà a ricordarti di utilizzarlo prima che possa andare a male.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Usare il Coriandolo Congelato

  1. 1
    Usalo in un chutney o nel guacamole. Se l'hai congelato da solo, senza olio o burro, puoi strappare le foglie che ti servono e utilizzarle per preparare la salsa guacamole o un delizioso chutney al coriandolo. Non c'è bisogno di lasciarlo scongelare.[7]
  2. 2
    Usa il coriandolo che hai conservato nell'olio per aggiungere sapore a una zuppa, una salsa o a un'altra preparazione cotta. Puoi utilizzarlo anche per arricchire un condimento per l'insalata. Dato che la miscela contiene già l'olio, dovrai modificare le dosi previste dalla ricetta. Ogni singolo cubetto conterrà circa un cucchiaio di olio.
  3. 3
    Lascia scongelare il burro aromatizzato al coriandolo a temperatura ambiente prima di usarlo. Saranno sufficienti 15-20 minuti perché si ammorbidisca.[8] Una volta scongelato, potrai spalmarlo sul pane o sui cracker.
  4. 4
    Non utilizzare il coriandolo congelato in un'insalata o in una salsa. Stando in freezer perderà parte della propria consistenza e, una volta scongelato, apparirà floscio e avvizzito, pertanto anche l'aspetto e la consistenza dell'insalata o della salsa potrebbero risentirne.
  5. 5
    Volendo puoi usare del coriandolo fresco come decorazione dei piatti al posto di quello congelato. Come detto, una volta scongelato apparirà floscio e appassito. Se hai la necessità di guarnire una preparazione, è meglio usare delle foglie fresche.
  6. 6
    Tieni a mente la data di scadenza del coriandolo congelato. Pur conservandolo nel freezer non durerà per sempre (ma sicuramente molto più a lungo rispetto a quello fresco). Puoi usare le seguenti raccomandazioni come linea guida:
    • Usa il coriandolo congelato entro 2 mesi.
    • Usa il coriandolo conservato nell'olio entro 3 mesi.
    • Usa il coriandolo conservato nel burro entro un mese. Dopo averlo scongelato, puoi tenerlo in frigorifero e consumarlo entro 5 giorni.
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi puoi preparare la salsa al coriandolo e conservarla nel congelatore, otterrai un miglior risultato rispetto a conservare l'erba aromatica così com'è.
  • Se hai bisogno di far asciugare le erbe aromatiche dopo averle lavate, puoi sistemarle nello scolapiatti dopo aver controllato che sia perfettamente pulito. Se hai uno scolapiatti da appoggio, puoi posizionarlo vicino a una finestra per accelerare il processo.
  • Se hai la necessità di congelare solo una piccola quantità di coriandolo, puoi anche semplicemente tritarlo e metterlo in uno stampo per cubetti di ghiaccio per poi coprirlo con l'olio.[9]
Pubblicità

Avvertenze

  • Una volta congelato, il coriandolo tende a perdere buona parte del proprio sapore. Utilizzalo il prima possibile o fai del tuo meglio per evitare di congelarlo e gustarlo fresco. I suoi oli sono molto aromatici ma anche notevolmente volatili, quindi tendono a svanire rapidamente.
  • Non congelare il coriandolo nell'acqua per non correre il rischio che diluisca il sapore delle tue ricette.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Congelare il Coriandolo in un Sacchetto

  • Sacchetto richiudibile per conservare gli alimenti nel congelatore o due sacchetti per alimenti normali

Congelare il Coriandolo nell'Olio

  • Frullatore
  • Stampo per cubetti di ghiaccio
  • Sacchetto richiudibile per conservare gli alimenti nel congelatore o due sacchetti per alimenti normali

Congelare il Coriandolo nel Burro[10]

  • Ciotola
  • Cucchiaio o spatola da cucina in silicone
  • Carta da forno o stagnola
  • Sacchetto richiudibile per conservare gli alimenti nel congelatore o contenitore tipo Tupperware
  1. Good Life Eats, Herbed Compound Butters

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 417 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità