wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 35 326 volte
La stagione delle pesche passa sempre troppo velocemente, ma se congeli questi frutti deliziosi, potrai gustarne il ricco e dolce sapore, tipicamente estivo, anche nei mesi più freddi. Per conservare il gusto delle pesche, raccoglile quando sono al picco massimo di maturazione. Puoi affettarle e congelarle in uno sciroppo oppure avvolgerle ancora intere in fogli di giornale.
Passaggi
Scegliere e Sbianchire le Pesche
-
1Compra o raccogli delle pesche fresche e mature. Scegli quelle che emanano un odore fragrante e che sono leggermente morbide al tatto. Quando le schiacci con le dita, dovrebbero cedere un po', ma la buccia non dovrebbe rompersi. Cerca i frutti che non presentano fori o ammaccature.
- Prendi le pesche nel momento migliore della stagione, non troppo presto ma neppure troppo tardi. Questo dipende da regione a regione.
- Quelle che hanno la possibilità di maturare sull'albero e sono state coltivate nei paraggi sono molto più saporite di quelle vendute attraverso i canali della grande distribuzione e fatte maturare industrialmente. Acquista la frutta in un mercato agricolo oppure rivolgiti a un contadino della zona.
-
2Prepara una pentola di acqua bollente. Riempi per i ¾ della capienza un grosso pentolone con acqua e mettilo sul fornello. Accendi il fuoco a livello medio-alto e attendi che l'acqua raggiunga il pieno bollore. L'acqua ti servirà per sbianchire la frutta, così da conservarne il colore, consistenza e sapore.
-
3Prepara anche una ciotola di acqua e ghiaccio. Riempi un contenitore capiente con un vassoietto di cubetti di ghiaccio e molta acqua. All'interno di questa ciotola metterai le pesche appena sbianchite per fermare la cottura ed evitare che diventino mollicce.
-
4Incidi una "x" sulla buccia della frutta. Usa un coltello affilato per questa operazione; così facendo sarà più facile sbucciare le pesche dopo averle sbollentate.
-
5Metti le pesche nell'acqua bollente. Usa una schiumarola per abbassarle delicatamente in acqua. Sbollentane circa quattro per volta e lasciale in acqua non più di 40 secondi.
-
6Trasferisci le pesche nell'acqua ghiacciata. Avvaliti sempre della schiumarola per spostarle dal pentolone alla ciotola. Continua in questo modo finché tutta la frutta non è stata sbianchita e raffreddata.Pubblicità
Lavorare le Pesche
-
1Togli la buccia dalla frutta. Usa le dita e, con grande cautela, stacca la buccia dalla polpa. Non dovrebbe opporre grande resistenza, una volta sbianchita e raffreddata ogni pesca. Se inizi dal punto in cui hai inciso la "x", il procedimento sarà più facile. Togli la buccia a strisce e buttala.
-
2Taglia ogni pesca a metà ed elimina il nocciolo. Usa un coltello molto affilato e tagliala a metà, facendo scivolare la lama attorno al nocciolo. Taglia il frutto per tutta la sua circonferenza, sollevane metà e stacca il nocciolo dall'altra. Getta il seme e ripeti questa fase per tutte le pesche a tua disposizione.
- Dovrai torcere leggermente le due metà di ogni frutto per separarle dal seme.
- Fai del tuo meglio per conservare intatte le due metà.
-
3Affetta la frutta. Usa sempre il coltello affilato e taglia ogni pesca in fette di grandezza uniforme. Possono essere grandi o piccole, in base alle tue preferenze e a come vorrai utilizzarle.Pubblicità
Congelare le Pesche in Acqua o in uno Sciroppo
-
1Riponi le pesche in un contenitore adatto al congelamento. Il numero di contenitori varia in base alla quantità di frutta che vuoi conservare. Puoi avvalerti sia di sacchetti per il congelatore sia di contenitori rigidi con coperchio. Ricordati di lasciare qualche centimetro di spazio fra il bordo del contenitore e la frutta.
-
2Aggiungi il liquido di conservazione che hai scelto. Questo impedisce che le fette di frutta si attacchino le une alle altre e ne conserva anche il sapore. Scegli una delle seguenti soluzioni da versare sopra le pesche, lasciando però poco più di un centimetro di spazio libero dal bordo del contenitore.
- Acqua. Se preferisci evitare di aggiungere degli zuccheri, valuta di usare della normale acqua per conservare le pesche.
- Zucchero. Fodera la base del contenitore con alcuni spicchi di pesca, cospargi lo zucchero e aggiungi un altro strato di frutta. Versa altro zucchero e continua con questo schema a strati finché ti ritrovi a 1,5 cm dal bordo superiore del contenitore.
- Sciroppo. Prepara uno sciroppo con 1 l di acqua e 300-400 g di zucchero. Scalda il composto in un pentolino finché lo zucchero non sarà del tutto disciolto, attendi che si raffreddi e infine versa lo sciroppo sulle pesche.
-
3Metti il coperchio a ogni contenitore e aggiungi l'etichetta. Ricorda di annotare la data in cui hai preparato le pesche e il tipo di soluzione in cui sono immerse.
-
4Riponi la frutta nel congelatore. Si conserva per 8-10 mesi.Pubblicità
Congelare le Pesche a Secco
-
1Disponi le fette di pesca sopra una teglia da forno, in maniera che formino un unico strato. Accertati che non entrino in contatto le une con le altre, altrimenti si congeleranno in un unico blocco. Proteggile con un foglio di pellicola trasparente.
-
2Riponi la teglia nel congelatore. Attendi che tutte le fette siano diventate solide.
-
3Trasferisci la frutta in un contenitore. Puoi usare i sacchetti per il freezer oppure dei contenitori rigidi con coperchio ma, in entrambi i casi, ricorda di lasciare un po' di spazio fra il bordo superiore e lo strato di pesche. Dato che le fette sono state congelate individualmente in precedenza, non si incolleranno fra loro. Aggiungi un'etichetta al sacchetto riportando la data di preparazione.
-
4Riponi la frutta nel congelatore. Si conserverà per 8-10 mesi.Pubblicità
Congelare le Pesche Intere nei Fogli di Giornale
-
1Acquista o raccogli le pesche mature. Scegli la varietà "spaccarella" perché il nocciolo si stacca con facilità, anche se puoi usare le pesche che ami di più.
-
2Lava ogni frutto con cura e asciugalo tamponandolo con un panno pulito.
-
3Avvolgi ogni pesca in un foglio di giornale. Fai in modo che si formino almeno due strati di carta attorno alla frutta.
-
4Disponi le pesche su una teglia da forno e poi trasferisci il tutto in freezer per una notte.
-
5Riponi le pesche rivestite di carta in capienti sacchetti di plastica. Cerca di far uscire la maggior quantità possibile di aria e poi sigilla i contenitori.
-
6Riporta la frutta nel congelatore.
-
7Quando vuoi mangiare una pesca, scongelala. Toglila dal freezer e liberala dal foglio di carta. Mettila immediatamente sotto l'acqua corrente calda strofinando leggermente la buccia. Questa dovrebbe staccarsi senza difficoltà.
-
8Togli il nocciolo. Affetta la frutta con attenzione, portando la lama vicino al nocciolo e intorno ad esso. Con delicatezza fai leva con il coltello per allentare il nocciolo dalla polpa.
-
9Mangia il frutto. A questo punto la pesca è pronta da mangiare entro pochi minuti oppure puoi incorporarla in una ricetta come se fosse fresca.Pubblicità
Consigli
- Usa un panno umido e pulito per afferrare le pesche mentre le affetti, in questo modo il lavoro sarà più facile e sicuro.