X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 109 848 volte
Se hai comprato più zucchine di quante tu ne possa mangiare, congelarle è una soluzione intelligente e pratica. Prima di metterle nel congelatore sarà importante affettare, grattugiare o tagliare a pezzi le zucchine per poi sbollentarle e metterle negli appositi contenitori. Ecco come fare.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Preparare le Zucchine
-
1Usa delle zucchine fresche e mature. Sceglile con un bel colore uniforme e con una consistenza soda. Il colore ti aiuterà a capire il grado di maturazione delle zucchine.
- Non usare zucchine troppo pallide o dalla consistenza troppo morbida. Evita anche quelle con ammaccature, macchie, graffi profondi o parti mancanti.
- Se possibile, usa delle zucchine appena raccolte dall'orto. Se le acquisti al supermercato, assicurati che siano mature e che siano state conservate in frigorifero nel modo appropriato.
- Se non ti è possibile congelare subito le zucchine appena raccolte o appena acquistate, conservale in frigorifero. Prima di procedere con il congelamento controlla le condizioni delle tue zucchine e assicurati che siano ancora al giusto grado di maturazione.
-
2Lavale. Sciacqua le zucchine sotto l'acqua corrente fredda o tiepida strofinandole gentilmente con le mani per rimuovere ogni traccia di terra.
- Se necessario, usa anche una spazzola per verdure e sfregane la buccia con delicatezza.
-
3Affettale o tagliale a pezzi. Decidi usare le zucchine in futuro e tagliale nella forma desiderata.
- In ogni caso, inizia eliminando le due estremità con un coltello affilato;
- Se decidi di affettare le zucchine, crea delle fette di circa 1,3 cm di spessore;
- Se vuoi tagliarle a cubetti, inizia tagliando ogni zucchina a metà nel senso della lunghezza. Rimuovi i semi con un cucchiaio di metallo e poi crea i dadini;
- Se vuoi grattugiarle, usa una grattugia e sminuzzale finemente;
- Puoi tritarle anche con l'aiuto di un robot da cucina.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Sbollentare le Zucchine
-
1Riempi una pentola capiente con dell'acqua. Se vuoi sbollentare le zucchine tagliate a cubetti o affettate riempila di acqua per 2/3 e mettila su una fiamma alta.
- Se invece hai grattugiato le tue zucchine, ti servirà un cestello per la cottura a vapore. Anche loro infatti avranno bisogno di essere sbollentate, ma non direttamente nell'acqua bollente. Riempi la pentola con circa 5 cm d'acqua e posiziona il cestello. Porta l'acqua a bollore su un calore medio-alto o alto.
- Sbollentare le zucchine eliminerà gli enzimi ed i batteri che possono essere la causa della perdita di sapore, colore ed elementi nutritivi nel tempo. Se non eseguirai questo passaggio le tue zucchine si scoloriranno più velocemente anche se congelate.
- Non salare l'acqua. Normalmente quando si cucinano delle verdure il sale le rende più saporite. Se decidi di congelarle però evita di salare l'acqua altrimenti le zucchine perderanno parte dei loro liquidi e si romperanno più velocemente.
-
2Riempi una zuppiera con dell'acqua ghiacciata. Versa dell'acqua in una zuppiera e poi aggiungi una dozzina di cubetti di ghiaccio.
- Prepara l'acqua e ghiaccio prima di iniziare a sbollentare le zucchine.
-
3Sbollenta le zucchine affettate o a cubetti immergendole nell'acqua bollente. Usa il cestello per sbollentare le zucchine grattugiate.
- Cuoci le zucchine tagliate nell'acqua bollente per 3 o 4 minuti. Non coprire la pentola. Quando le togli dall'acqua dovranno essere ancora sode.
- Disponi le zucchine grattugiate nel cestello e copri la pentola. Cuocile per un paio di minuti o fino a quando diventeranno traslucide.
- Puoi usare l'acqua di bollitura per sbollentare più zucchine e riutilizzarla per lo stesso scopo fino a cinque volte. Assicurati solo di aggiungere altra acqua se necessario.
-
4Trasferisci immediatamente le zucchine nell'acqua ghiacciata. Appena il processo di cottura è terminato rimuovi le zucchine dalla pentola con l'aiuto di un cucchiaio forato e immergile nell'acqua e ghiaccio.
- L'immersione in acqua e ghiaccio ne interromperà immediatamente la cottura;
- Lascia riposare le zucchine nell'acqua fredda per lo stesso lasso di tempo usato per la cottura in acqua bollente o al vapore.
-
5Scolale. Usa un cucchiaio forato per scolare le zucchine; rimuovile dall'acqua fredda e disponile su della carta assorbente per asciugarle.
- In alternativa, versa le zucchine in un colino e lasciale scolare. In ogni caso è importante che siano ben asciutte prima di essere congelate.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Congelare le Zucchine
-
1Spargi le zucchine sul fondo di una teglia poco profonda. Crea un solo strato senza sovrapporre le fette tra loro.
- Un pre-congelamento delle zucchine eviterà che si attacchino tra loro. In futuro questo accorgimento di darà anche la possibilità di scongelare solo le zucchine necessarie.
- Assicurati che i pezzi non si sovrappongano e non si tocchino l'un l'altro. Ogni pezzo entrato in contatto con un altro vi si attaccherà.
- Se hai grattugiato le tue zucchine, non è richiesto alcun pre-congelamento.
-
2Congela le zucchine. Metti la teglia nel congelatore e attendi una o due ore perché le zucchine congelandosi si induriscano.
- I pezzi più grandi, rispetto a quelli di grandezza inferiore, avranno necessità di più tempo per congelarsi.
-
3Disponi le zucchine in un contenitore adatto a una conservazione a lungo termine. Trasferisci le zucchine, in un sacchetto in plastica per alimenti o in un contenitore in plastica, con l'aiuto di una spatola da cucina piatta.
- Le zucchine potrebbero espandersi durante la fase di congelamento; sarà quindi importante lasciare dello spazio tra la verdura e il tappo del contenitore (circa 1,5 cm).
- Evita di usare contenitori in vetro perché potrebbero rompersi durante il congelamento.
- Se hai deciso di usare un sacchetto in plastica elimina la maggiore quantità di aria possibile. Più il tuo contenitore è sigillato ermeticamente più a lungo le zucchine si conserveranno e manterranno il loro sapore.
- Etichetta il sacchetto o il contenitore in maniera che tu sappia sempre da quanto tempo sono state congelate.
- Dividi le zucchine grattugiate in porzioni in modo che in futuro tu possa scongelarne solo la quantità necessaria. Ad esempio, crea delle porzioni da 250 g l'una. In ogni sacchetto o contenitore contenente la porzione di zucchine apponi un'etichetta e riporta la data di congelamento e il peso del prodotto.
-
4Congela le zucchine. Le zucchine sbollentate possono essere conservate per 9 - 14 mesi; il tipo di contenitore e la temperatura del tuo congelatore determineranno il lasso di tempo preciso.
- Utilizza le zucchine entro tre giorni dal loro scongelamento e non tentare di congelarle nuovamente.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Coltello da cucina
- Cucchiaio in metallo
- Grattugia
- Robot da cucina
- Pentola capiente dotata di coperchio
- Cestello per cottura a vapore
- Zuppiera ampia
- Cucchiaio forato
- Carta assorbente
- Colino
- Teglia poco profonda
- Spatola da cucina piatta
- Sacchetti in plastica per alimenti o contenitori in plastica
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità