Questo articolo mostra come collegare un MacBook Pro a un televisore ad alta definizione. È possibile usare un cavo HDMI o Thunderbolt per collegare il portatile a qualsiasi tipo di apparecchio ad alta definizione. In alternativa puoi usare una connessione wireless utilizzando una Apple TV.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un Cavo

  1. 1
    Determina il tipo di porta video presente sul Mac.
    • MacBook Pro prodotti dal 2016 in poi: questi modelli di computer utilizzano esclusivamente porte Thunderbolt 3 che sfruttano cavi USB-C. In questo caso dovrai acquistare un cavo da USB-C a HDMI composto da un connettore USB-C a un'estremità e da un connettore HDMI all'altra.
    • MacBook Pro prodotti fino al 2015: questi computer sono dotati di porta HDMI, quindi potrai utilizzare un semplice cavo HDMI.
  2. 2
    Acquista un cavo video. In base al modello di Mac in tuo possesso dovrai acquistare un cavo da USB-C a HDMI oppure un cavo HDMI standard.
  3. 3
    Collega un'estremità del cavo alla porta video del Mac. Inserisci il connettore USB-C nella porta Thunderbolt 3 del computer (se stai usando un MacBook Pro prodotto dal 2016 in poi) oppure collega un'estremità del cavo HDMI alla rispettiva porta del Mac (se stai usando un MacBook Pro prodotto fino al 2015). Le porte di connessione del Mac sono collocate lungo il lato destro o sinistro della scocca.
    • Il connettore va inserito in modo saldo all'interno della porta di comunicazione, ma non occorre esercitare una forza eccessiva.
  4. 4
    Collega l'altra estremità del cavo al televisore. Inserisci il connettore HDMI all'interno di una delle porte libere poste sul retro dell'apparecchio. Le porte HDMI hanno una forma rettangolare con due angoli smussati.
    • In base al numero di porte HDMI in ingresso presenti sul televisore, per stabilire il collegamento potresti avere la necessità di scollegare un altro dispositivo HDMI.
  5. 5
    Prendi nota del numero identificativo della porta HDMI che hai usato per collegare il Mac al televisore. Il nome o il numero è posto accanto alla porta utilizzata. Questa informazione ti servirà per selezionare la sorgente video corretta del televisore.
  6. 6
  7. 7
    Seleziona la sorgente video corretta. Si tratta del canale legato alla porta HDMI a cui hai collegato il cavo (per esempio HDMI 3). Normalmente puoi eseguire questo passaggio premendo il tasto Input o Source posto sul telecomando o direttamente sulla scocca del televisore, finché non hai selezionato la sorgente corretta.
    • Dopo aver scelto la porta giusta, l'immagine visualizzata sul Mac dovrebbe apparire anche sullo schermo del televisore.
  8. 8
    Se necessario, modifica le impostazioni audio e video del Mac. Se l'immagine sul televisore appare distorta o tagliata o se il suono è ancora riprodotto dalle casse audio del Mac anziché dagli altoparlanti del televisore, dovrai modificare le impostazioni di configurazione del computer utilizzando la finestra "Preferenze di Sistema".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare la Funzione AirPlay della Apple TV

  1. 1
    Assicurati che sia la Apple TV sia il MacBook Pro siano connessi alla medesima rete LAN. Perché la connessione AirPlay fra il Mac e la Apple TV possa funzionare correttamente entrambi i dispositivi devono essere connessi alla medesima rete Wi-Fi.
  2. 2
    Metti in funzione la Apple TV. Accendi il televisore e assicurati che sia selezionato il canale in ingresso a cui è collegata la Apple TV. A questo punto premi un tasto qualsiasi del telecomando della Apple TV.
  3. 3
    Attiva la connessione AirPlay della Apple TV. Segui queste istruzioni:
    • Accedi alla sezione Impostazioni del dispositivo.
    • Scegli la voce AirPlay.
    • Seleziona l'opzione AirPlay posta nella parte superiore dello schermo.
    • Scegli la voce Tutti.
  4. 4
    Abilita la connessione AirPlay sul MacBook Pro. Segui queste istruzioni:
  5. 5
    Accedi al menu "AirPlay". È caratterizzato da un'icona quadrata in cui è presente un triangolo ed è posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo del Mac. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
  6. 6
    Seleziona il nome del televisore. Seleziona il nome della Apple TV a cui vuoi trasmettere l'immagine visualizzata sullo schermo del Mac, posto all'interno della sezione "AirPlay su". Il desktop del Mac dovrebbe apparire sullo schermo del televisore.[1]
    • Puoi disattivare la connessione AirPlay cliccando l'apposita icona visibile sulla barra dei menu e scegliendo l'opzione Disattiva AirPlay.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Modificare le Impostazioni Audio e Video

  1. 1
  2. 2
    Scegli la voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
  3. 3
    Clicca l'icona Suono. È caratterizzata da una cassa acustica ed è visibile all'interno della finestra "Preferenze di Sistema". Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Suono".
  4. 4
    Accedi alla scheda Uscita. È collocata nella parte superiore della finestra.
  5. 5
    Seleziona gli altoparlanti del televisore. Scegli l'opzione TV o HDMI TV visualizzata all'interno del riquadro "Scegli un dispositivo per l'uscita audio" posto nella parte superiore della finestra. In questo modo sarai certo che il segnale audio verrà riprodotto dai diffusori del televisore e non dalle casse integrate nel Mac.
  6. 6
    Ritorna alla finestra "Preferenze di Sistema". Premi il pulsante "Indietro" posto nella parte superiore sinistra della finestra.
  7. 7
    Clicca l'icona Monitor. È caratterizzata da un monitor per computer ed è visibile al centro della finestra "Preferenze di Sistema".
  8. 8
    Accedi alla scheda Monitor. È collocata nella parte superiore sinistra della finestra apparsa.
  9. 9
    Cambia la risoluzione video. Seleziona il pulsante "Ridimensionata", quindi scegli la risoluzione più adatta per lo schermo del televisore.
    • Ricorda che non è possibile usare una risoluzione che è superiore a quella nativa del pannello installato nel televisore (per esempio non puoi scegliere una risoluzione "4K" se il televisore è "Full HD").
  10. 10
    Modifica la dimensione dell'immagine visualizzata sullo schermo. Trascina il cursore "Underscan" posto nella parte inferiore destra della scheda "Monitor" verso sinistra, per fare in modo che sullo schermo del televisore venga visualizzata una porzione più grande dello schermo del Mac oppure spostalo verso destra per zoomare leggermente.
    • Si tratta di un'opzione che permette di adattare al meglio l'immagine del desktop del Mac che viene mostrata sul televisore.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando usi l'Apple TV cerca l'icona AirPlay nello stesso punto della barra del browser Safari in cui vengono visualizzate le icone di Netflix e YouTube. Cliccando l'icona indicata il contenuto dello schermo verrà trasmesso alla Apple TV e di conseguenza visualizzato sul televisore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le porte USB 3.0 non sono in grado di veicolare un segnale video.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 45 419 volte
Categorie: Mac OSX | TV & Home Audio
Pubblicità