wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 42 246 volte
Gli asparagi si manterranno freschi per una settimana o più se li conserverai in frigorifero nel modo corretto. I gambi degli asparagi sono simili a quelli dei fiori: hanno bisogno di essere tenuti in verticale e umidi per mantenersi freschi. Scopri come conservare in modo appropriato gli asparagi crudi o cotti per farli durare il più a lungo possibile.
Passaggi
Conservare gli Asparagi Freschi
-
1Scegli gli asparagi più freschi disponibili. Devono essere di un bel colore verde brillante e ben sodi dalla base fino alle punte. Controlla la base dei gambi: se è dura e di colore marrone, significa che non sono stati colti di recente.[1]
- Evita quelli che presentano macchie scure o chiare.
- Non scegliere quelli che alla vista sembrano flosci.
-
2Non togliere l'elastico che li tiene uniti. Generalmente gli asparagi vengono venduti a mazzetti e tenuti insieme con un elastico in gomma. Così legati rimarranno in verticale più facilmente, per preservarne la freschezza, quindi non togliere l'elastico fino al momento di cuocerli.
-
3Rifila i gambi alla base, se è necessario. Dopo averli selezionati e comprati, potresti doverli accorciare di circa un centimetro alla base. Prendi un coltello affilato e rifila i gambi per rimuovere la parte più dura e legnosa. Getta via gli scarti.
-
4Riempi un contenitore o un sacchetto con un centimetro d'acqua. Generalmente i barattoli per le conserve hanno la dimensione appropriata per contenere comodamente un mazzo di asparagi. Conserva un vasetto di marmellata o di sottaceti vuoto a questo scopo. Se il frigorifero è pieno e vuoi risparmiare spazio, puoi usare un sacchetto di plastica robusto. In ogni caso versa circa un centimetro d'acqua nel recipiente, dev'essere sufficiente per sommergere le estremità inferiori degli asparagi.
- Non c'è bisogno di riempire il recipiente fino in cima, è sufficiente una quantità d'acqua che consenta di mantenere gli asparagi umidi.
- Un altro sistema adatto consiste nell'inzuppare un tovagliolo di carta con l'acqua e avvolgerlo intorno alle estremità tagliate degli asparagi. In questo caso dovrai sostituire il tovagliolo ogni 2-3 giorni o quando si sarà asciugato.
-
5Conserva gli asparagi in verticale all'interno del recipiente che hai scelto. Stando in piedi riusciranno ad assorbire l'acqua sul fondo, quindi si manterranno freschi e sodi. Se hai deciso di usare un sacchetto, stringilo al centro con un elastico in modo che l'acqua non esca pur tenendolo nella porta del frigorifero in verticale.
-
6Coprili con un sacchetto di plastica. Usa uno di quelli in cui acquisti la frutta e la verdura al supermercato e sistemalo sopra le punte degli asparagi e intorno al barattolo. Contribuirà a mantenerli freschi, inoltre eviterà che assorbano gli odori degli altri alimenti presenti in frigorifero.[2]
-
7Cambia l'acqua nel recipiente quando diventa torbida. Controllala ogni due giorni e cambiala quando ti accorgi che non è più trasparente, esattamente come faresti per prenderti cura di un mazzo di fiori. Non dovresti cambiare l'acqua più di 1-2 volte prima di mangiare gli asparagi, il che significa che è meglio cuocerli entro una settimana o poco più.Pubblicità
Congelare gli Asparagi
-
1Scegli gli asparagi più freschi e grossi disponibili. Quelli più larghi di una penna resisteranno meglio al freddo del congelatore rispetto a quelli più sottili. Devono essere freschi e di stagione, privi di parti molli o legnose (indice che sono vecchi). Evita quelli che presentano macchie chiare o parti di color marrone, perché non avranno un buon sapore una volta scongelati.
-
2Rifila le estremità legnose. Accorciali di circa un centimetro alla base utilizzando un coltello affilato. La consistenza stopposa delle estremità inferiori è sgradevole in bocca, in special modo dopo che gli asparagi sono stati scongelati, quindi assicurati di eliminare completamente le parti secche o legnose.
-
3Metti una pentola piena d'acqua sul fuoco e prepara una boule piena di acqua e ghiaccio. Prima di congelare gli asparagi è necessario sbollentarli, per fare in modo che conservino il loro delizioso sapore. In pratica devi lessarli in acqua bollente per circa 30 secondi soltanto, in modo che rimangano sodi e croccanti; dopodiché devi tuffarli nell'acqua ghiacciata per interromperne la cottura. Metti a bollire l'acqua in una grossa pentola e prepara una boule piena di acqua e ghiaccio.
-
4Taglia gli asparagi a pezzi lunghi un centimetro. È meglio tagliarli prima di sbollentarli, per avere la certezza che cuociano in modo uniforme. Se preferisci conservarli interi, puoi farlo, ma sappi che il sapore potrebbe risentirne.
-
5Lessa gli asparagi per un minuto. Se i gambi sono molto spessi, lasciali bollire più a lungo, mentre se sono fini, rimuovili dall'acqua bollente dopo soli 30 secondi. In entrambi i casi non perderli di vista per non rischiare che risultino troppo cotti.[3]
-
6Trasferisci gli asparagi nell'acqua ghiacciata. Scolali da quella bollente con un mestolo forato e immergili immediatamente in quella gelata, per interromperne la cottura e farli raffreddare. Lasciali a bagno per un lasso di tempo corrispondente a quello di cottura, dopodiché mettili in un colino e lasciali scolare dall'acqua finché non sono asciutti.
-
7Congela brevemente gli asparagi tenendoli separati l'uno dall'altro. Disponili ordinatamente su una teglia, coprili con la pellicola per alimenti e poi mettili nel congelatore. Dopo circa un'ora dovrebbero essersi induriti. Questo precongelamento serve a evitare che nella fase successiva gli asparagi si attacchino l'uno all'altro, diventando un unico blocco solido.
-
8Trasferiscili in un contenitore adatto al freezer. Trasferisci gli asparagi congelati in un sacchetto per alimenti o in un contenitore tipo Tupperware. Fai in modo che siano il più vicini possibile, per limitare il quantitativo d'aria presente tra l'uno e l'altro. Etichetta il contenitore o il sacchetto con la data di congelamento.
- Gli asparagi si conserveranno in buono stato a lungo, fino a uno anno, a patto che il congelatore funzioni correttamente.
- Non c'è bisogno di scongelare gli asparagi prima di cuocerli: puoi aggiungerli direttamente in una zuppa o in un'altra ricetta ancora congelati.
Pubblicità
Conservare gli Asparagi Cotti
-
1Non cuocerli più del necessario. Quando vengono cotti troppo a lungo gli asparagi diventano mollicci e se provassi a riscaldarli dopo averli conservati in frigorifero probabilmente avrebbero una consistenza davvero poco appetitosa. Se vuoi conservarli dopo averli cotti, è importante che mantengano parte della loro piacevole croccantezza.
- Sbollentare gli asparagi o cuocerli a vapore consente di esaltarne il gusto senza alternarne la consistenza soda.
- Puoi anche rosolarli in padella o arrostirli prima di conservarli in frigorifero, ma fai attenzione a non cuocerli troppo a lungo.
- Gli asparagi lessati solitamente risultano piuttosto mollicci, quindi è meglio usare un altro metodo di cottura se non intendi mangiarli subito.
-
2Conserva gli asparagi in un contenitore ermetico. Anche dopo cotti dureranno a lungo, se avrai la cura di riporli in un contenitore chiuso con la minor quantità d'aria possibile. L'ideale è usare un recipiente in plastica o in vetro il cui coperchio garantisca una chiusura ermetica.
-
3Puoi conservare gli asparagi in frigorifero per un massimo di 5-7 giorni. Una volta cotti, è meglio mangiarli entro breve tempo, dato che col passare dei giorni tendono a perdere sapore e compattezza.[4]Pubblicità
Consigli
- Non togliere l'elastico che tiene uniti gli asparagi quando tagli le estremità, in modo che i gambi non rotolino via.