Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Levasseur. Jennifer Levasseur è una cuoca privata e titolare dell'attività The Happy Cuisiniere, con sede a Breckenridge, in Colorado. Ha oltre 12 anni di esperienza nel settore gastronomico ed è specializzata in cucina tipica della zona delle Montagne Rocciose e cucina rustica contemporanea. Inoltre, può preparare piatti e modificare i menu per adattarli a eventuali restrizioni dietetiche, come diete senza glutine, vegetariane, vegane, pescetariane e senza lattosio. Oltre a una laurea in Marketing e Management conseguita alla University of Houston, Jennifer si è diplomata in Arti Culinarie e in Tecniche di Panificazione e Pasticceria presso lo Houston Community College.
Questo articolo è stato visualizzato 33 034 volte
Fragole, more, mirtilli e lamponi sono una vera prelibatezza. Quei piccoli frutti succosi sono perfetti per ogni uso e circostanza. Conservali in frigorifero per preservarne tutta la freschezza se intendi mangiarli entro pochi giorni, altrimenti mettili nel congelatore dove dureranno fino a un anno.
Passaggi
Conservare i Frutti di Bosco in Frigorifero
-
1Esamina i frutti di bosco e scarta quelli ammuffiti o troppo maturi. Mangia quelli molto maturi perché non dureranno se li metti in frigorifero. Getta via o metti nel compost quelli danneggiati o che hanno fatto la muffa.[1]
- Non lavare i frutti di bosco finché non è il momento di mangiarli. Altrimenti l'umidità li farà marcire.[2]
-
2Riponi i frutti di bosco in un contenitore di plastica rivestito di carta assorbente. Scegli un contenitore che sia abbastanza grande per contenere tutti i frutti di bosco senza che si schiaccino. Rivesti tutte le pareti interne del contenitore con la carta da cucina, poi aggiungi i frutti di bosco con delicatezza.[3]
- La carta assorbirà l'umidità in eccesso ed eviterà che i frutti di bosco facciano la muffa.
- Usa il loro contenitore originale, se vuoi. Risciacqualo e rivestilo con la carta assorbente prima di riempirlo nuovamente con i frutti di bosco.[4]
-
3Posiziona il coperchio in modo che il contenitore rimanga semiaperto. Anziché sigillarlo, lascialo leggermente socchiuso in modo tale che l'umidità residua o la condensa possano evaporare anziché depositarsi sui frutti rischiando di farli ammuffire.[5]
- Se i frutti di bosco erano contenuti in una confezione di plastica forata per garantire una buona ventilazione, assicurati che la carta non ostruisca i fori del coperchio per consentire il passaggio dell'aria.
-
4Conserva i frutti di bosco in frigorifero e consumali entro 5 giorni. Per un risultato ottimale, i frutti di bosco devono rimanere a una temperatura compresa tra 2 e 4 °C. Dopo 5 giorni o se si è formata la muffa, gettali via.[6]
- Non mettere i frutti di bosco nel cassetto delle verdure del frigorifero, dato che il livello di umidità è troppo alto e il flusso d'aria limitato. Riponili su uno scaffale.[7]
- Quando sei pronto per mangiare i frutti di bosco, sciacquali con l'acqua fredda per lavare via lo sporco e i batteri.
Pubblicità
Congelare i Frutti di Bosco
-
1Metti i frutti di bosco in un colino e risciacquali. Metti il colino al centro del lavandino e sciacqua i frutti di bosco sotto l'acqua fredda per eliminare i residui di terra e le impurità. Non lasciarli a bagno, per evitare che assorbano l'acqua.[8]
- Immergi i frutti di bosco in un bagno di acqua e aceto (usa 3 parti di acqua e 1 parte di aceto) per eliminare i batteri e prevenire che si formi la muffa. Risciacquali con l'acqua e asciugali.[9]
- Scarta gli eventuali frutti ammuffiti.
- Congela i frutti che sono molto maturi per evitare che vadano a male.
-
2Asciuga accuratamente i frutti di bosco con 2 fogli di carta assorbente. Distribuiscili su un foglio di carta da cucina e usane un altro per tamponarli con estrema delicatezza. Cerca di assorbire tutta l'acqua.[10]
- Asciuga bene i frutti di bosco, altrimenti l'acqua si trasformerà in ghiaccio e il gusto ne risentirà.
- Se preferisci, puoi asciugare i frutti di bosco usando la centrifuga per l'insalata. Anche in questo caso assicurati che siano completamente asciutti.
-
3Trasferisci i frutti di bosco in una teglia rivestita di carta da forno facendo attenzione a non sovrapporli. Rivesti una teglia con la carta da forno e distribuisci i piccoli frutti in un unico strato. Cerca di distanziarli per evitare che congelandosi si attacchino gli uni agli altri.[11]
- Se non hai la carta da forno, puoi usare la carta stagnola.
-
4Metti la teglia nel congelatore per 5-10 minuti. Questo processo prende il nome di "flash freezing" (ovvero congelamento rapido) e serve semplicemente a garantire che i frutti di bosco non si attacchino gli uni agli altri quando li trasferirai nel contenitore.[12]
- Svuota un ripiano del congelatore per fare spazio alla teglia in modo tale che sia perfettamente orizzontale. Se la appoggi su un piano inclinato, i frutti di bosco scivoleranno e si attaccheranno tra loro.
-
5Rimuovi la teglia dal congelatore e versa i frutti di bosco in un contenitore. Può essere in plastica o in vetro, è indifferente, l'importante è che sia adatto all'uso nel congelatore e che il coperchio sia a chiusura ermetica. I frutti di bosco vanno protetti dall'aria per prevenire le bruciature da freddo e per evitare che si secchino.[13]
- Se preferisci, puoi usare un sacchetto per congelare gli alimenti. L'importante è schiacciarlo per fare uscire quanta più aria possibile prima di sigillarlo.
-
6Usa un pennarello indelebile o un'etichetta per apporre la data sul sacchetto. Scrivi la data in cui hai congelato i frutti di bosco per ricordarti entro quando vanno mangiati. In alternativa, aggiungi un anno a quello in corso e scrivi "Da consumare entro" con la data futura.
- Per esempio, se hai confezionato i frutti di bosco il 5 agosto del 2020, scrivi "Da consumare entro il 5 agosto 2021" sul contenitore.
-
7Riponi il contenitore nel congelatore e usa i frutti di bosco entro un anno. Oltre quella data potrebbero essere ancora commestibili, ma meno gustosi. Non mettere il contenitore nella porta del congelatore perché, dato che è il punto più caldo, i frutti di bosco potrebbero scongelarsi e ricongelarsi se il freezer viene aperto con frequenza.[14]
- I frutti di bosco congelati sono un ottimo ingrediente per i frullati. Basta tirarli fuori dal congelatore e versarli direttamente nel frullatore.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Conservare i Frutti di Bosco in Frigorifero
- Frigorifero
- Carta da cucina
- Contenitore per alimenti a chiusura ermetica
Conservare i Frutti di Bosco nel Congelatore
- Lavandino
- Colino
- Carta da cucina
- Carta da forno o carta stagnola
- Teglia da forno
- Contenitore per alimenti a chiusura ermetica
- Pennarello indelebile o etichetta
- Congelatore
- Sacchetto per congelare gli alimenti (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://www.eatingwell.com/article/288822/what-is-the-best-way-to-store-fresh-berries/
- ↑ http://www.eatingwell.com/article/288822/what-is-the-best-way-to-store-fresh-berries/
- ↑ http://dish.allrecipes.com/how-to-keep-berries-fresh/
- ↑ http://www.momables.com/how-to-keep-berries-fresher-longer/
- ↑ http://dish.allrecipes.com/how-to-keep-berries-fresh/
- ↑ http://www.eatingwell.com/article/288822/what-is-the-best-way-to-store-fresh-berries/
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-store-blueberries-article
- ↑ https://food52.com/blog/6970-how-to-keep-berries-fresh-for-longer
- ↑ https://food52.com/blog/6970-how-to-keep-berries-fresh-for-longer
- ↑ https://food52.com/blog/6970-how-to-keep-berries-fresh-for-longer
- ↑ https://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries
- ↑ https://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries
- ↑ https://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries
- ↑ https://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries