Dal momento che tendono ad assorbire molta acqua e ad andare a male con estrema facilità, i funghi sono alcuni dei prodotti vegetali più difficili da conservare. Per fare in modo che si mantengano freschi più a lungo, cerca di lasciarli nella confezione originale, riponili in un sacchetto di carta o avvolgendoli con dei tovaglioli di carta, oppure congelali.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare la Confezione Originale

  1. 1
    Se non hai intenzione di usare subito i funghi, puoi benissimo lasciarli nella confezione originale, generalmente composta da cartone e pellicola di plastica. La pellicola presenta spesso dei fori che favoriscono la fuoriuscita dell'umidità in eccesso, senza far seccare i funghi [1] .
  2. 2
    Riavvolgili con della pellicola per alimenti. Se ti serve subito una manciata di funghi, cerca di dilatare il meno possibile la copertura originale di plastica. Una volta presi i funghi che ti servono, riavvolgi la parte che hai aperto usando della pellicola per alimenti [2] .
  3. 3
    Acquistati i funghi, conservali in frigo lasciandoli nella confezione originale. Tenerli nel frigorifero rallenta il processo di crescita e può evitare che vadano subito a male. Questa tecnica dovrebbe mantenerli freschi per circa una settimana [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Sacchetto di Carta

  1. 1
    Se non vuoi lasciare i funghi freschi nella confezione originale, puoi metterli in un sacchetto di carta. Le dimensioni variano a seconda della quantità di funghi. In ogni caso, i sacchetti più indicati sono quelli che si usano per conservare il pane e altri alimenti [4] .
    • Prima di metterli nel sacchetto, puoi anche avvolgerli con dei tovaglioli di carta umidi [5] .
  2. 2
    Lascia aperto il sacchetto di carta, senza ripiegarlo. In questo modo il livello di umidità verrà bilanciato. Il sacchetto tratterrà un po' di umidità, ma lasciandolo aperto eviterai che i funghi assorbano troppa acqua [6] .
  3. 3
    Metti il sacchetto in frigo, preferibilmente in uno dei cassetti adibiti alla conservazione di frutta e verdura. In questo modo i funghi non verranno contaminati dagli odori e dai sapori di altri cibi. I cassetti del frigorifero sono anche studiati per consentire di mantenere fresca più a lungo frutta e verdura. Usando questo metodo, i funghi dovrebbero rimanere freschi per una settimana o 10 giorni [7] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Congelare i Funghi

  1. 1
    Per iniziare, lava i funghi. Se hai comprato dei funghi freschi e non hai intenzione di usarli nel giro di una settimana, ti conviene congelarli per conservarli al meglio. Lavali e lasciali asciugare all'aria. Puoi distribuirli su un tovagliolo di carta o uno strofinaccio per assorbire l'acqua in eccesso [8] .
  2. 2
    Una volta che saranno relativamente asciutti, passaci un tovagliolo di carta o una spazzola per funghi allo scopo di eliminare lo sporco ostinato [9] .
  3. 3
    Tagliali in fette o pezzi di dimensioni uniformi con un affetta uovo. Rosolali usando uno o due cucchiai di olio d'oliva. Regola di sale e pepe [10] .
  4. 4
    A cottura ultimata, distribuiscili su una teglia creando un unico strato e lasciali raffreddare. Congelali una volta diventati freddi al tatto.
  5. 5
    Raffreddati i funghi, mettili in un sacchetto ermetico di plastica e congelali. Cuocendoli prima di congelarli, eviterai che assorbano troppa umidità durante lo scongelamento [11] .
    Pubblicità

Consigli

  • Conservarli in un sacchetto di carta può farli disidratare, ma non li rovinerà e potrai comunque usarli per cucinare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ollie George Cigliano
Co-redatto da:
Chef Privata ed Educatrice Alimentare
Questo articolo è stato co-redatto da Ollie George Cigliano. Ollie George Cigliano è una chef privata, educatrice alimentare e titolare dell'attività Ollie George Cooks, con sede a Long Beach, California. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata nell'usare ingredienti freschi e particolari e nel mescolare tecniche di cucina tradizionali e innovative. Inoltre, i suoi corsi di cucina sono nella top 3 nella zona di Long Beach. Si è laureata in Letteratura Comparata alla University of California, Berkeley e ha conseguito un certificato di esperta di Nutrizione e Vita Sana alla eCornell University. Questo articolo è stato visualizzato 2 607 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità