Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 103 volte
I lamponi sono deliziose e salutari bacche estive. Essendo molto delicati sono facilmente deperibili, ma conservandoli nel modo giusto è possibile farli durare più a lungo. Per fare in modo che si mantengano freschi, tienili in frigorifero e usa un contenitore che consenta loro di "respirare". In alternativa puoi conservarli nel congelatore per farli durare ancora più a lungo e in seguito usarli, per esempio, per preparare un fresco frullato estivo. In ogni caso lava i lamponi prima di conservarli per rimuovere l'eventuale muffa e prolungarne la durata.
Passaggi
Conservare i Lamponi in Frigorifero
-
1Scegli un contenitore che garantisca una buona aerazione. Non mettere i lamponi in un recipiente a chiusura ermetica, perché hanno la necessità di "respirare" per mantenersi freschi. Per praticità, puoi usare il loro contenitore originale, che molto probabilmente è dotato di fori e aperture. In alternativa puoi utilizzare un colino o qualcosa di simile.[1]
-
2Rivesti il contenitore con la carta da cucina. Troppa umidità può farli ammuffire, quindi è meglio conservarli sulla carta assorbente. I lamponi si manterranno freschi più a lungo, dato che la carta assorbirà l'umidità in eccesso.[2]
- Assicurati che i fori sul coperchio del contenitore non siano coperti, per permettere all'aria di circolare e mantenere freschi i frutti.
-
3Non conservare i lamponi nella parte più fredda del frigorifero. Molte persone pensano che serva a farli durare più a lungo, ma di fatto si sbagliano.: mettendoli nell'area più fredda dell'elettrodomestico rischierai che si producano delle bruciature da freddo sui frutti.[3]
- La cosa migliore da fare è sistemarli in un punto in cui potrai vederli facilmente ogni volta che apri il frigorifero. In questo modo ti verrà voglia di mangiarli e finiranno molto prima di poter andare a male.
-
4Non metterli nel cassetto delle verdure. Anche in questo caso non si manterranno freschi più a lungo, dato che con buona probabilità l'aria all'interno del cassetto è leggermente più umida rispetto a quella presente nello spazio circostante. Come conseguenza, i lamponi potrebbero andare a male più velocemente, quindi è meglio conservarli al di fuori del cassetto delle verdure per evitare che ammuffiscano.[4]Pubblicità
Conservare i Lamponi nel Congelatore
-
1Assicurati che i lamponi siano completamente asciutti. È importante non metterli nel congelatore mentre sono umidi, altrimenti si produrranno delle bruciature da freddo, inoltre si congeleranno in un blocco unico. Tampona delicatamente i frutti con la carta assorbente prima di riporli nel congelatore.[5]
-
2Adagiali su un foglio di carta da forno. Questo passaggio serve a evitare che si attacchino l'uno all'altro mentre si congelano. Appoggia un foglio di carta da forno su una teglia e adagiaci sopra i lamponi assicurandoti che non si tocchino tra loro. Sistemali in modo ordinato creando un singolo strato.[6]
- Il tempo necessario perché si congelino dipende dalla quantità di lamponi e dalla potenza del congelatore a tua disposizione. Controlla i frutti ogni mezzora finché non si sono induriti completamente.
-
3Trasferisci i lamponi in un sacchetto per alimenti dotato di chiusura zip. Lasciali sulla carta da forno finché non sono del tutto congelati; a quel punto non ci sarà più bisogno di tenerli separati, quindi potrai trasferirli in un sacchetto per alimenti per evitare che occupino uno spazio eccessivo nel congelatore.[7]
-
4Zucchera i lamponi prima di metterli nel congelatore. Se prevedi di usarli per preparare, per esempio, una marmellata o un frullato, puoi valutare di fare un semplice sciroppo a base di acqua e zucchero in cui conservarli. Miscela l'acqua e lo zucchero in parti uguali per preparare lo sciroppo.[8]
- Trasferisci i lamponi in un contenitore a chiusura ermetica, per esempio in un barattolo di vetro dotato di coperchio.
- Versa lo sciroppo sui lamponi fermandoti a 1-2 centimetri dal bordo superiore del barattolo.
- Avvita il coperchio e metti il barattolo nel congelatore.
Pubblicità
Far Durare i Lamponi Più a Lungo
-
1Butta via i lamponi ammuffiti. Una piccola porzione di muffa può contaminare un intero lotto di frutti. Prima di metterli in frigorifero o nel congelatore, fai una cernita per scartare i lamponi che presentano parti ammuffite.[9]
- Le parti ammuffite risultano ricoperte da una sottile peluria biancastra.
-
2Lava i lamponi prima di conservarli. È un passaggio fondamentale, perché consente di eliminare lo sporco, la muffa e le sostanze chimiche che sono state usate per coltivarli. Oltre a essere elementi pericolosi per la salute, possono accelerare il processo di deterioramento dei piccoli frutti. Non lavarli sotto l'acqua corrente perché sono estremamente delicati, altrimenti potrebbero danneggiarsi.[10]
- Il metodo migliore consiste nel metterli in un colino e poi riempire una zuppiera con l'acqua fredda.
- Adagia il colino nell'acqua, quindi muovi i frutti con delicatezza per lavare via le sostanze dannose.
-
3Disinfetta i lamponi con l'aceto. Anche se apparentemente non sono ammuffiti, potrebbero essere stati infettati da altre bacche con la muffa. La soluzione migliore per proteggerli – ed evitare che si deteriorino a loro volta – è quella di immergerli in una miscela preparata con acqua e aceto di vino bianco. La proporzione richiesta è la seguente: 250 ml di aceto in 2 l di acqua.[11]
- Sommergi i lamponi con la soluzione disinfettante.
- Muovili delicatamente con le mani per lavarli bene. Oltre allo sporco visibile, questo processo dovrebbe riuscire a rimuovere anche le piccole spore di muffa che potrebbero far ammuffire facilmente i frutti.
- Dopo averli lavati e disinfettati, lascia asciugare completamente i lamponi e poi conservali in frigorifero o nel congelatore.
-
4Prova a usare l'acqua calda. Mettendo i lamponi a bagno nell'acqua calda dovresti riuscire a uccidere i batteri che causano la formazione della muffa; in seguito i frutti dovrebbero durare più a lungo. Scalda l'acqua in una pentola e portala a 50 °C.[12]
- Immergi i lamponi nell'acqua calda per circa 30 secondi.
- Scolali dall'acqua, lasciali asciugare e poi conservali come preferisci.
-
5Riconosci i segni che indicano che un frutto è andato a male. È importante saper identificare i frutti che vanno scartati. La prima discriminante è la muffa, che cresce sotto forma di una peluria biancastra. Inoltre dovresti eliminare anche quelli macchiati o mollicci. Se hai deciso di conservarli in frigorifero, fai una cernita ogni giorno per eliminare dal gruppo quelli che sono andati a male.[13]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.thekitchn.com/washing-and-storing-summer-berries-5-tips-weve-learned-the-hard-way-174496
- ↑ http://dish.allrecipes.com/how-to-keep-berries-fresh/
- ↑ http://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries
- ↑ http://www.thekitchn.com/washing-and-storing-summer-berries-5-tips-weve-learned-the-hard-way-174496
- ↑ http://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries
- ↑ http://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries
- ↑ http://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-keep-berries-fresh-blueberries-strawberries
- ↑ http://msue.anr.msu.edu/uploads/resources/pdfs/Raspberries_(HNI13).pdf
- ↑ http://dish.allrecipes.com/how-to-keep-berries-fresh/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 103 volte