Conservare le barbabietole ti permette di godere di un prodotto estivo per tutto l’anno. Questo ortaggio viene solitamente immerso in una soluzione d’aceto non troppo forte che si sposa bene con il suo sapore intenso e che ne previene allo stesso tempo la decomposizione. Per conservare la barbabietola, lava semplicemente la verdura, mettila sott'aceto e poi riponila in barattoli sterilizzati.

Ingredienti

  • 10 grandi barbabietole
  • 240 ml di acqua
  • 480 ml di aceto bianco
  • 70 g di zucchero bianco
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di semi di sedano
  • 1 cucchiaino di senape in polvere
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare gli Strumenti

  1. 1
    Sterilizza i barattoli. Puoi usare quelli con chiusura ermetica oppure riciclare quelli della passata di pomodoro o di altri alimenti. Se hai deciso di riutilizzare i barattoli, lavali accuratamente con acqua e sapone e una spazzola per eliminare ogni residuo di cibo. In alternativa mettili in lavastoviglie. Sterilizza i barattoli, i coperchi e ogni altro strumento che utilizzerai seguendo questa procedura:
    • Porta a bollore una grande pentola piena di acqua fredda in cui hai messo gli utensili.
    • Fai bollire per 10 minuti.
    • Togli i barattoli e tutti gli altri accessori con delle pinze da cucina pulite e lascia che si asciughino su un panno pulito.
  2. 2
    Scegli gli ortaggi nel momento di massima maturità. In teoria, dovrebbero essere stati raccolti circa un mese prima. In questo modo le barbabietole avranno avuto il tempo di stagionare e di sviluppare il massimo sapore. Scegli quelle che sono ben sode senza macchie o zone molli.
    • Sebbene le barbabietole mature siano la scelta migliore, ricorda che acquisiranno parte del sapore della soluzione di conservazione, quindi puoi utilizzare anche quelle leggermente acerbe o che hanno appena superato il grado di maturazione.
  3. 3
    Lava le barbabietole. Quelle fresche sono spesso piene di terriccio. Prendi una spazzola per ortaggi e puliscile bene per eliminare ogni traccia di sporco. Risciacquale sotto l’acqua corrente fredda e, se trovi delle zone macchiate sotto lo strato di terra, elimina queste parti con un coltellino affilato.
  4. 4
    Elimina la parte con le foglie. Usa un coltellino e toglile; ricorda però che le foglie sono saporite e puoi cucinarle in uno stufato quando avrai finito il processo di conservazione delle barbabietole.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare le Barbabietole e la Soluzione di Aceto

  1. 1
    Fai bollire le barbabietole. Mettile in una pentola capiente riempita con acqua. Aggiungi un cucchiaino circa di sale e porta il tutto a bollore. Cuoci le verdure finché riuscirai a infilzarle con un coltello, ci vorranno 30 minuti. Togli la pentola dal fuoco e scola l’acqua.
    • Se le barbabietole hanno dimensioni diverse, aggiungi prima quelle più grosse. Lasciale bollire per cinque minuti prima di mettere in acqua quelle più piccole. Questo “trucco” ti consente di ottenere una cottura omogenea di tutti gli ortaggi.
  2. 2
    Sbucciale. Quando sono abbastanza fredde da essere lavorate a mani nude, elimina la pelle con le dita. Una volta cotte, queste verdure sono facili da sbucciare. Aiutati con un coltello se necessario e getta le bucce.
  3. 3
    Affettale. Puoi anche metterle sottaceto riducendole in fette circolari (perfette per imbottire i panini) o nelle forme che preferisci. Se riduci le verdure in pezzi molto piccoli riuscirai a sfruttare meglio la capienza dei barattoli.
  4. 4
    Prepara la soluzione di aceto. Puoi farlo mentre le verdure sono bollenti, così il liquido sarà pronto quando sarà giunto il momento di invasare. Unisci tutti gli ingredienti in un pentolino e falli bollire, abbassa il fuoco e lascia sobbollire per un paio di minuti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Invasare le Barbabietole

  1. 1
    Riempi i barattoli con gli ortaggi. Cerca di distribuire le fette in maniera uniforme nei vari contenitori che hai a disposizione. Lascia circa 5 cm di spazio sul bordo superiore dei vasetti.
  2. 2
    Aggiungi il liquido di conservazione. Versalo finché il suo livello raggiunge 1,5 cm dal bordo superiore del barattolo. È molto importante non riempire i vasi fino all’orlo per evitare l’accumulo di una pressione eccessiva. Metti i coperchi e stringili bene.
    • Se noti delle bolle d’aria nei contenitore, picchietta il fondo di ciascun vaso contro il tavolo per portarle in superficie.
  3. 3
    Aspetta che i vasi diventino freddi. Mettili sul banco della cucina per tutta la notte prima di riporli.
  4. 4
    Lascia che le barbabietole si impregnino di soluzione per una settimana prima di aprire i vasetti. Durante questa fase il sapore delle verdure si arricchirà con quello della soluzione e la loro consistenza cambierà. Trascorsa una settimana, potrai gustarle quando vorrai.
    • Le barbabietole conservate in questo modo resistono fino a tre mesi in un luogo fresco e buio
    • Una volta aperto, conserva il barattolo in frigo.
    Pubblicità

Consigli

  • Riponi le barbabietole in un contenitore asciutto e pulito.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 788 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità