Le uova sode sono un alimento veloce da preparare, saporito e sostanzioso. Le uova sono un'ottima fonte di proteine e altri nutrienti. Quelle sode, in particolare, sono pratiche per fare uno spuntino o un pasto leggero. È importante conservarle correttamente per assicurarsi che si mantengano fresche e possano essere mangiate in tutta sicurezza. Nel frigorifero, nel congelatore o sottaceto sono tutti metodi efficaci per permetterti di conservarle adeguatamente senza che il loro sapore ne risenta.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Conservare le Uova Sode nel Frigorifero

  1. 1
    Bollite le uova, immergile subito in acqua fredda. Una volta raffreddate, asciugale con un tovagliolo di carta e riponile immediatamente nel frigorifero. Questo ti aiuterà a prevenire una possibile proliferazione di batteri e di altri microrganismi nocivi [1] .
  2. 2
    Conserva tutte le uova entro due ore dalla bollitura. Se possibile, mettile nel frigorifero non appena si raffreddano [2] .
    • Se non le metti subito nel frigorifero, consumarle potrebbe comportare dei rischi. L'abbassamento della temperatura predispone le uova allo sviluppo di batteri come quelli della salmonella. Butta dunque le uova che sono rimaste fuori per due o più ore.
    • Conserva le uova in frigo fino a quando non arriverà il momento di servirle. Se le lasci fuori dal frigorifero per più di due ore, dovresti buttarle.
  3. 3
    Metti le uova in frigo senza sgusciarle. Mantenere il guscio aiuta a evitare che vadano a male. Conservale dunque con il guscio all'interno del cartone delle uova o di un contenitore a chiusura ermetica. Appoggiale su uno dei ripiani del frigorifero [3] .
    • Evita di conservarle sui balconcini dello sportello. La continua apertura e chiusura del frigorifero può comportare degli sbalzi di temperatura, facendo deteriore le uova prima del tempo.
    • Tieni le uova sode lontane dai cibi che emanano odori intensi. Le uova assorbono i sapori e gli aromi che le circondano. Tienile dunque lontane da cibi come aglio o formaggio per evitare che il sapore subisca delle alterazioni.
  4. 4
    Conserva le uova sode sgusciate nel frigorifero immergendole in una ciotola piena di acqua fredda. Le uova sode sgusciate possono seccarsi. Metterle in un recipiente pieno di acqua fredda ti aiuterà a preservare un adeguato livello di umidità, inoltre è un metodo efficace per mantenere costante la temperatura [4] .
    • Cambia l'acqua tutti i giorni. Sostituire l'acqua una volta al giorno aiuta a mantenere le uova fresche, ma anche a evitare che l'acqua o le uova vengano rovinate da agenti contaminanti.
    • In alternativa, metti le uova sgusciate in un contenitore a chiusura ermetica. Non aggiungere acqua, ma stendi dei tovaglioli di carta umidi sulle uova. Questo ti aiuterà a mantenerle fresche e a evitare che si secchino. Sostituisci tutti i giorni i tovaglioli .
  5. 5
    Usa le uova sode nel giro di una settimana. Che siano state sgusciate o meno, le uova sode si mantengono fresche per massimo cinque o sette giorni. Se le conservi più a lungo, potrebbero cominciare a deteriorarsi, comportando dei rischi al momento del consumo [5] .
    • Le uova sode vanno a male molto prima rispetto a quelle crude. Il caratteristico odore di marcio, che ricorda lo zolfo, è uno dei primi campanelli d'allarme. Se non le hai sgusciate, rompi il guscio per rilevare eventuali cattivi odori [6] .
    • Se il tuorlo è grigio o verde, non significa necessariamente che l'uovo sia andato a male. Il colore del tuorlo di solito è indicativo della durata della bollitura. Se le uova vengono bollite troppo a lungo, potrebbe diventare grigio o verde.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Congelare le Uova Sode

  1. 1
    Preparate le uova sode, congela solo i tuorli. Possono essere usati per guarnire o decorare insalate e altri piatti. Congelare un uovo sodo intero non è raccomandabile, in quanto l'albume tende a diventare duro e gommoso. Il processo di scongelamento può inoltre causare alterazioni di colore [7] .
    • Scrivi la data sul contenitore o sul sacchetto. In questo modo sarà facile sapere per quanto tempo le hai tenute nel congelatore, assicurandoti così di usarle nel giro di tre mesi.
  2. 2
    Metti i tuorli delle uova sode in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto per il freezer. In seguito all'ebollizione, sguscia le uova, rimuovi i tuorli e conservale.
    • I tuorli vanno congelati immediatamente in seguito alla bollitura per diminuire il rischio che vengano contaminati.
  3. 3
    Prova a separare i tuorli prima della bollitura. Molte persone trovano che sia più facile separare i tuorli dagli albumi prima della cottura. In questo modo i tuorli potranno essere congelati in un secondo momento, mentre le chiare potranno essere impiegate per altri piatti o dessert, come la mousse al cioccolato [8] .
    • Se metti a bollire solo i tuorli, spostali in una padella, quindi versaci abbastanza acqua da ricoprirli. Porta immediatamente l'acqua a ebollizione. Rimuovi la pentola dal fuoco, coprila e lascia riposare per 11-12 minuti. Preleva i tuorli con una schiumarola e scolali bene prima di spostarli in un contenitore o un sacchetto per freezer [9] .
  4. 4
    Usa i tuorli congelati nel giro di tre mesi per assicurarti che siano di buona qualità. Se emanano un odore sgradevole, gettali, in quanto è possibile che siano andati a male [10] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare le Uova Sode Sottaceto

  1. 1
    Sterilizza i barattoli nel forno. I vasetti per conserve sono i contenitori più pratici da usare per le uova sottaceto. Possono essere comprati in un negozio che vende articoli per la casa o su internet. Sono studiati affinché abbiano una chiusura ermetica, evitando che le sostanze contaminanti entrino nel recipiente. È importante che siano sterili per prevenire possibili rischi [11] .
    • Lava i barattoli usando dell'acqua calda saponata e risciacquali bene. Poi, mettili su una teglia e infornali a 140 °C per 20-40 minuti.
    • Trasferisci le uova e la salamoia nei barattoli non appena li rimuovi dal forno.
  2. 2
    Fai bollire e sguscia le uova. Metti le uova in una pentola e versaci dell'acqua fredda. Dovresti calcolare circa 3 cm di liquido al di sopra delle uova. Porta l'acqua a ebollizione, quindi togli la pentola dal fuoco e coprila. Lascia sobbollire le uova per 14 minuti. Se sono particolarmente grandi, calcola 17 minuti [12] .
    • A cottura ultimata, risciacquale con dell'acqua fredda, poi sgusciale per prepararle alla conservazione sottaceto.
  3. 3
    Prepara la salamoia. Per ottenere migliori risultati, aggiungila il prima possibile [13] .
    • Se sei in cerca di una ricetta semplice, misura una tazza e mezza (350 ml) di acqua, una tazza e mezza (350 ml) di aceto bianco distillato, uno spicchio d'aglio tritato, un cucchiaio di spezie per marinata e una foglia di alloro [14] .
    • Per preparare la salamoia, mescola acqua, aceto e spezie in una pentola media, quindi porta la miscela a ebollizione. Incorpora la foglia di alloro e l'aglio. Abbassa il fuoco e lascia sobbollire la salamoia per 10 minuti.
  4. 4
    Sposta le uova e la salamoia in un vasetto sterilizzato e chiudilo bene. Conserva immediatamente i barattoli in frigo. Le uova vanno tenute in salamoia per una o due settimane prima che possano essere mangiate [15] .
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vasetto per conserve
  • Aceto bianco distillato
  • Foglia di alloro
  • Uno spicchio d'aglio
  • Spezie per marinata

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 72 113 volte
Categorie: Uova
Sommario dell'ArticoloX

Per conservare le uova sode con il guscio, portale a temperatura ambiente. Poi, mettile nel frigorifero entro due ore dalla cottura. Se sono state sgusciate, mettile a raffreddare dentro una ciotola piena di acqua fredda per evitare che si asciughino troppo. In alternativa, riponile in un contenitore a chiusura ermetica e coprile con un tovagliolo di carta umido.

Pubblicità