Le uova sono tra gli ingredienti più semplici e soddisfacenti a disposizione in cucina. Strapazzarle o farle in camicia usando i fornelli richiede solo poco tempo, ma la cottura di un uovo nel microonde è sicuramente la più rapida e facile da eseguire. Seguendo pochi e semplici passaggi, imparerai in fretta a cuocere correttamente le uova nel forno a microonde.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare un Uovo in Camicia

  1. 1
    Prendi una tazza o una ciotola. Qualunque tazza o ciotola che può essere messa nel microonde può andare bene, ma quelle con la base piatta e circolare sono le più indicate per ottenere un uovo in camicia dalla forma regolare. Una volta pronto potrai adagiarlo facilmente su una fetta di pane tostato.
  2. 2
    Ungi il fondo e le pareti della tazza. Inumidisci un foglio di carta da cucina con un po' d'olio di oliva e passalo sulle superfici interne del recipiente. Se hai a disposizione una bottiglia d'olio spray, renderà l'operazione ancora più facile. Inoltre, se preferisci, puoi usare il burro al posto dell'olio.
  3. 3
    Rompi l'uovo direttamente nella tazza. Esegui i movimenti con delicatezza, per evitare di rompere il tuorlo.
  4. 4
    Aggiungi 80 ml d'acqua. Versala semplicemente sopra all'uovo.
  5. 5
    Copri la tazza. Puoi usare un piatto resistente al calore o un semplice tovagliolo di carta. Lo scopo è quello di prevenire che gli eventuali schizzi di uovo sporchino le pareti del forno a microonde.
  6. 6
    Cuoci l'uovo. Mettilo nel microonde e accendi il forno alla potenza massima per 35 secondi. Trascorso il tempo indicato, rimuovi la copertura dalla tazza e osserva l'uovo da vicino. Se l'albume è ancora liquido, rimetti l'uovo nel forno e cuocilo per altri 10-15 secondi. Ogni modello di microonde ha una potenza leggermente diversa, quindi dovrai regolare il tempo di cottura in base alle caratteristiche del tuo elettrodomestico. Quando l'albume si è rassodato, significa che l'uovo è pronto.
    • Cuocendo l'uovo alla potenza massima il tuorlo dovrebbe risultare mediamente sodo. Se preferisci che rimanga morbido, riduci la potenza al 50% e cuoci l'uovo per circa un minuto. Se necessario, prolunga la cottura fino a quando l'albume non si è rassodato.[1]
    • Se vuoi ottenere un uovo completamente sodo, cuocilo alla potenza massima per un intero minuto.
  7. 7
    Rimuovi la tazza dal microonde. Togli la copertura e fai scorrere la lama di un coltello lungo i bordi dell'uovo per staccarlo dalle pareti. A questo punto, inclinando la tazza, dovresti riuscire a far scivolare fuori l'uovo facilmente. Adagialo su una fetta di pane tostato o su un piatto e servilo come desideri.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare un Uovo Strapazzato

  1. 1
    Prendi una tazza o una ciotola. Qualunque tazza o ciotola che può essere messa nel microonde può andare bene.
  2. 2
    Ungi il fondo e le pareti della tazza. Inumidisci un foglio di carta da cucina con un po' d'olio di oliva e passalo sulle superfici interne del recipiente. Se hai a disposizione una bottiglia d'olio spray, renderà l'operazione ancora più facile. Inoltre, se preferisci, puoi usare il burro al posto dell'olio.
  3. 3
    Rompi l'uovo direttamente nella tazza. Esegui i movimenti con delicatezza, così non rischierai di rompere il tuorlo.
  4. 4
    Aggiungi un cucchiaio di latte. Puoi usare la panna, se preferisci che il tuo uovo strapazzato abbia una consistenza ancora più cremosa.
  5. 5
    Sbattilo con la forchetta. Rompi il tuorlo e sbattilo con l'albume e il latte finché non ottieni una miscela omogenea di colore giallo pallido.
  6. 6
    Copri la tazza. Puoi usare un piatto resistente al calore o un semplice tovagliolo di carta.
  7. 7
    Cuoci l'uovo nel microonde. Mettilo nel forno e cuocilo per 45 secondi, poi tira fuori la tazza per aggiungere gli ingredienti mancanti.
  8. 8
    Mescola e aggiungi gli ingredienti che preferisci. Rimuovi la copertura dalla tazza e mescola l'uovo per renderlo più soffice e arioso. Dopodiché, se vuoi, puoi aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato, una piccola manciata di scalogno tritato o qualunque altro condimento che preferisci, poi mescola nuovamente.
  9. 9
    Cuoci l'uovo per altri 30 secondi, quindi verifica che sia cotto. Se non si è ancora completamente rappreso, rimettilo nel forno per altri 15 secondi.[2]
  10. 10
    Trasferisci l'uovo strapazzato in un piatto. Mescolalo ancora un po' con la forchetta per incorporare aria. Ora è pronto per essere mangiato!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare una Omelette

  1. 1
    Seleziona una pirofila capiente adatta a essere messa nel microonde. Idealmente dovrebbe avere una base ampia e piatta, che corrisponderà alla forma della tua omelette. Più la base è larga, più grande e sottile sarà l'omelette.
  2. 2
    Ungi il fondo e le pareti della pirofila. Inumidisci un foglio di carta da cucina con un po' d'olio di oliva e passalo sulle superfici interne del recipiente. Se hai a disposizione una bottiglia d'olio spray, renderà l'operazione ancora più facile. Inoltre, se preferisci, puoi usare il burro al posto dell'olio.
  3. 3
    Rompi due uova direttamente nella pirofila. Sbattile con la forchetta finché non ottieni una miscela omogenea.
  4. 4
    Aggiungi il latte e i condimenti. Versa un cucchiaio di latte nella pirofila con l'uovo, dopodiché aggiungi anche un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero.
  5. 5
    Aggiungi i tuoi ingredienti preferiti. Non ci sono limiti, a patto che tu possa tagliarli a pezzi o grattugiarli. Puoi prendere spunto da una di queste idee:
    • Un formaggio duro grattugiato o uno a pasta morbida tagliato a dadini;
    • Cipolle tritate;
    • Peperoni tagliati a pezzetti;
    • Pomodori a dadini;
    • Spinaci tritati;
    • Prosciutto, bacon o salsiccia (cotta) tagliati a piccoli pezzi.
  6. 6
    Copri la pirofila. Usa un piatto resistente al calore o un tovagliolo di carta.
  7. 7
    Cuoci l'omelette alla potenza massima per 45 secondi. Trascorso il tempo indicato, verifica che sia cotta. Se non è ancora pronta, rimettila nel forno per altri 30 secondi. Continua a cuocerla a brevi intervalli finché non sei soddisfatto del risultato.
  8. 8
    Falla scivolare in un piatto. Puoi usare una spatola in silicone per facilitare l'operazione.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Preparare una Mini Quiche

  1. 1
    Seleziona un'ampia tazza adatta a essere messa nel microonde. Scegline una con il fondo piatto e largo e le sponde alte.
  2. 2
    Ungi il fondo e le pareti della tazza. Inumidisci un foglio di carta da cucina con un po' d'olio di oliva e passalo sulle superfici interne del recipiente. Se hai a disposizione una bottiglia d'olio spray, renderà l'operazione ancora più facile. Inoltre, se preferisci, puoi usare il burro al posto dell'olio.
  3. 3
    Rivesti il fondo della tazza con dei crackers sbriciolati (tipo Ritz). Formeranno la crosta alla base della quiche. Non devi fare altro che frantumarli e spargerli sul fondo della tazza.
  4. 4
    Prepara le uova. Rompi due uova in una ciotola separata e sbattile insieme a un cucchiaio di latte usando la forchetta. Aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe e una manciata dei tuoi ingredienti salati preferiti. Ecco un elenco di ipotesi da cui puoi prendere spunto:
    • Prosciutto, bacon o salsiccia (cotta) tagliati a piccoli pezzi;
    • Feta greca tagliata a dadini;
    • Gruviera grattugiato;
    • Spinaci tritati;
    • Pomodori a dadini.
  5. 5
    Versa la miscela di uova nella tazza che hai unto in precedenza. Ricoprirà i cracker sbriciolati e aderirà alle pareti della tazza.
  6. 6
    Copri la tazza. Puoi usare un piatto resistente al calore o un semplice tovagliolo di carta.
  7. 7
    Cuoci la quiche. Accendi il microonde alla potenza massima per 3 minuti. Al termine, controlla che le uova siano cotte completamente.
  8. 8
    Mangia la tua mini quiche direttamente dalla tazza. Gustala con il cucchiaio come se fosse un dessert.[3]
    Pubblicità

Consigli

  • Cuocere le uova nel microonde è molto più semplice che farlo in padella; inoltre ti consente di usare meno olio, ottenendo quindi un piatto più leggero e sano. È un ottimo sistema per fare una colazione salutare al mattino quando hai poco tempo a disposizione per cucinare.
  • Se vuoi cuocere contemporaneamente più di un uovo, aumenta il tempo di cottura in base alle necessità.
  • Puoi aggiungere i condimenti direttamente nelle uova crude prima di cuocerle nel microonde. Insaporiscile con sale, pepe, aglio in polvere, cipollotto tritato, formaggio grattugiato o con gli ingredienti che preferisci.
  • Il bacon si sposa perfettamente con le uova a qualunque ora della giornata, non solo a colazione. Ricordati di tagliarlo a pezzi molto piccoli.
  • Togli le posate dalla tazza o dalla pirofila prima di metterle nel microonde. Gli oggetti in metallo possono causare scintille all'interno del forno e danni all'elettrodomestico o alla casa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non provare a cuocere nel microonde un uovo intero con il guscio. Ci sono buone probabilità che esploda.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 72 908 volte
Categorie: Uova
Pubblicità