Spennellare i prodotti da forno con l'uovo è un modo semplice ed efficace per renderli lucidi e dorati. Preparare l'uovo è molto facile, basta sbatterlo con un cucchiaio di acqua, latte o panna. Una volta pronto, potrai spennellarlo sui tuoi prodotti da forno dolci e salati prima di infornarli o usarlo per sigillare i lembi di pasta. Se preferisci usare un sostituto dell'uovo, puoi usare l'olio extravergine d'oliva, il latte, la panna o uno dei surrogati in commercio. Qualunque sia la tua scelta, potrai adattarla facilmente alle tue preparazioni per ottenere degli ottimi risultati.

Ingredienti

  • 1 uovo intero
  • Da 1 a 3 cucchiaini di acqua, latte o panna

Queste dosi sono sufficienti per dorare una pagnotta o una torta salata

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sbattere l'Uovo

  1. 1
    Rompi il guscio dell'uovo e lascia cadere albume e tuorlo in una piccola ciotola. Puoi usare qualunque varietà di uovo e di qualunque dimensione. Ovviamente tieni presente che utilizzando un grosso uovo di gallina otterrai una dose maggiore rispetto a quella che puoi ottenere con un uovo piccolo o di quaglia.[1]
    • Se vuoi conseguire una doratura ancora più intensa, puoi utilizzare solo il tuorlo dell'uovo e un pizzico di sale. Il sale serve a rendere il tuorlo più liquido e quindi più facile da spalmare.
  2. 2
    Aggiungi un cucchiaino di un ingrediente liquido. Puoi usare della semplice acqua oppure il latte o la panna. Il latte può essere anche di soia, in base alle tue preferenze. L'ingrediente liquido serve a diluire l'uovo in modo che non faccia seccare la pasta che altrimenti potrebbe creparsi durante la cottura in forno. Se la miscela ti sembra comunque troppo densa, puoi diluirla ulteriormente aggiungendo 1-2 cucchiaini di liquido supplementari.[2]
    • Tieni presente che ciascun ingrediente liquido darà ai tuoi prodotti da forno un aspetto leggermente differente. Per esempio l'acqua renderà le superfici opache, mentre il latte e la penna le renderanno lucide e brillanti.
  3. 3
    Sbatti l'uovo finché la miscela non è omogenea. Impugna una frusta da cucina o una forchetta e muovi il polso per sbattere l'uovo e l'ingrediente liquido con un movimento circolare. Sbattili per una decina di secondi in modo che il tuorlo si amalgami bene con l'albume.[3]
    • Non sbattere l'uovo così a lungo da far formare la schiuma.
  4. 4
    Incorpora gli ingredienti addizionali in accordo con la ricetta. Per esempio puoi aggiungere un pizzico di cannella o di noce moscata, per dare una nota speziata alla superficie del tuo prodotto da forno e ottenere al contempo una doratura ancora più intensa. Aggiungi anche un po' di sale se vuoi renderla brillante o se intendi usare l'uovo per sigillare il ripieno all'interno della pasta.[4]
  5. 5
    Diluisci ulteriormente l'uovo aggiungendo dell'altro liquido, se necessario. Se intendi dorare un prodotto da forno che si espanderà notevolmente durante la cottura, per esempio una pagnotta o un biscotto di pasta sfoglia, incorpora 1-2 cucchiaini aggiuntivi di liquido per evitare che l'impasto si rompa mentre aumenta di volume.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Scegliere un Ingrediente Alternativo all'Uovo

  1. 1
    Usa una miscela di latte e panna o solo la panna. Se preferisci non utilizzare l'uovo, per esempio a causa di un'intolleranza alimentare o per altri motivi di salute, puoi riuscire comunque a dare un bel colore dorato ai tuoi prodotti da forno. Tieni presente tuttavia che spennellandoli con una miscela di latte e panna o soltanto con la panna risulteranno opachi.[6]
    • Tieni presente che la patina di panna potrebbe creparsi a mano a mano che la pasta si espande.
  2. 2
    Usa l'olio extravergine di oliva in sostituzione dell'uovo. È un'ottima alternativa per coloro che seguono una dieta vegana. Tutto quello che devi fare è spennellarlo direttamente sul pane e sugli altri prodotti da forno. Tieni presente tuttavia che, oltre a renderne la superficie brillante, infonderà anche un po' del proprio sapore all'alimento, quindi è meglio evitare di usarlo per dorare i dolci.[7]
    • Un'altra opzione vegana è quella di sciogliere della soia in polvere in alcuni cucchiai d'acqua.
  3. 3
    Acquista un sostituto delle uova al supermercato. Puoi comprare un sostituto vegetale adatto ai vegani oppure un surrogato prodotto con albume d'uovo e sostanze addensanti. Se intendi usare un sostituto liquido, spennellalo direttamente sui tuoi prodotti da forno. Se invece hai acquistato un prodotto in polvere, devi prima miscelarlo con un po' d'acqua per renderlo spalmabile.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare l'Uovo per Dorare i Prodotti da Forno

  1. 1
    Spennella la miscela di uovo sul pane. Intingi le setole del pennello da cucina nell'uovo o nel surrogato che hai selezionato, quindi distribuiscilo sulla superficie del pane, in piccole quantità per evitare che coli lateralmente; altrimenti il pane potrebbe attaccarsi alla teglia. Dopo averlo spennellato con l'uovo, infornalo e cuocilo seguendo le indicazioni della ricetta.[9]
    • Se l'uovo dovesse colare sul fondo della teglia in gran quantità, a fine cottura ti ritroverai con dei pezzi di frittata attaccati al pane.
  2. 2
    Spennella la miscela di uovo sullo strato inferiore delle tue torte salate prima di farcirle. Per evitare che sotto risulti molliccia, puoi distribuire l'uovo sulla sfoglia cruda prima di aggiungere la farcia. Durante la cottura in forno, la miscela di uovo si indurirà e agirà da barriera evitando che i liquidi del ripieno inzuppino la pasta sfoglia sottostante.[10]
  3. 3
    Sigilla i lembi della pasta con la miscela di uovo. Se per esempio stai preparando una torta salata, dei fagottini, dei calzoni o dei biscotti farciti, spennella l'uovo lungo il bordo della pasta, dopodiché sovrapponilo o avvicinalo all'altro lembo e pressali leggermente con le dita. In questo caso l'uovo agirà da collante sigillando il ripieno all'interno dei tuoi prodotti da forno.[11]
    • Se desideri che la pasta sfoglia sia chiara e croccante, valuta di usare solo l'albume dell'uovo miscelato all'acqua.
  4. 4
    Spennella la superficie delle tue creazioni ripiene prima di infornarle. Dopo averle farcite, arrotolate o aver dato forma alle brioches, spennellale anche in superficie con la miscela di uovo, quindi mettile subito a cuocere in forno per conseguire il miglior risultato possibile. Prova a cospargere con la miscela di uovo la superficie di:[12]
    • Pagnotte e panini.
    • Pasticcini e brioches.
    • Torte salate.
    • Preparazioni diverse dal solito, come meat pie, empanadas e shepherd's pie.
    • Voulevant.
    • Biscotti.
  5. 5
    Usa la miscela di uovo per far aderire dei semi, dello zucchero o dei ritagli di pasta sfoglia alla superficie dei tuoi prodotti da forno. Se hai intenzione di abbellire le tue preparazioni, spennellale con l'uovo e poi addobbale con gli ingredienti decorativi. Anche in questo caso la miscela si rivelerà un efficace collante.[13]
    • Per esempio, se hai preparato una torta o una ciambella, puoi spennellarla con l'uovo per poi cospargerla con lo zucchero di canna. Se hai fatto il pane in casa, spennellalo delicatamente con l'uovo e poi decoralo con semi di sesamo o di papavero.
    • Se vuoi abbellire la tua preparazione con dei ritagli di pasta sfoglia, spennella il fondo delle decorazioni con la miscela di uovo prima di posizionarle dove preferisci.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai usato tutta la miscela di uovo, puoi coprire il contenitore e conservarlo in frigorifero fino all'ora della colazione del giorno successivo, quando potrai usarla per preparare delle deliziose uova strapazzate. Assicurati però che non sia stata contaminata da carne o pesce crudi, perché in tal caso dovrai buttarla via.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Frusta da cucina o forchetta
  • Piccola ciotola
  • Pennello da cucina
  • Dosatore e cucchiaini

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 107 645 volte
Categorie: Uova | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Se vuoi usare un uovo per dorare un cibo cotto al forno o sui fornelli, rompilo in una ciotola e aggiungi 1 cucchiaino di latte, panna o acqua. Sbatti l'uovo e il liquido con una forchetta o una frusta per 10 secondi fino ad amalgamarli completamente. È possibile aggiungere spezie o altri condimenti a seconda della ricetta. Se la pietanza che stai cucinando si espande durante la cottura (come nel caso dei dolci o del pane) e ti servono maggiori quantità di uovo, puoi diluirlo con 1 o 2 cucchiaini di acqua. Continua a leggere per scoprire come dorare un cibo senza usare uova!

Pubblicità