L'uovo in camicia è un piatto sano e gustoso e per prepararlo non si usano grassi aggiunti né temperature di cottura elevate. L'uovo in camicia può essere mangiato da solo, in un'insalata, in un panino o nel modo che più preferisci. Se cucinato a dovere il tuorlo rimane intero, soffice e avvolto dall'albume ben rappreso, ma non stracotto (come invece accade nell'uovo sodo). In molti abbiamo sentito storie di chef che raccontano che gli unici momenti di panico vissuti nella loro carriera sono legati alla cottura di un uovo in camicia. Non lasciarti intimorire, l'uovo in camicia è pur sempre solo un uovo! Ecco un articolo per scoprire come prepararlo anche senza l'uso di strumenti professionali. Rilassati e vedrai che alla prossima cena, o al prossimo brunch, impressionerai i tuoi amici!

Ingredienti

  • Uova
  • Acqua
  • Aceto di vino bianco (facoltativo)

Passaggi

  1. 1
    Organizza gli ingredienti e tutto quello che ti serve prima di iniziare. In questa ricetta la corretta tempistica è fondamentale per ottenere una cottura perfetta.
    • Tutti gli alimenti che compongono il tuo piatto dovranno essere pronti contemporaneamente all'uovo, organizzati per tempo.
    • Se hai invitato molte persone, tieni il resto del menù pronto e al caldo e ricorda che le uova in camicia vanno preparate all'ultimo momento. Non distrarti o sarai sorpreso da come passano velocemente 3 minuti e dalla velocità in cui, sotto i tuoi occhi, il tuo uovo in camicia si trasformerà in un uovo sodo mentre tu sei impegnato a versarti un bicchiere di vino.
    Pubblicità
Parte 1
Parte 1 di 5:

Cuocere l'uovo con una pentola

  1. 1
    Scegli una pentola adatta a questo tipo di cottura. Deve essere bassa e ampia, con questo trucco potrai cuocere l'uovo senza l'uso di un coppa pasta o di altri accessori professionali. L'uovo sarà libero di muoversi nella pentola, immerso e cullato dolcemente dall'acqua che sobbolle. La pentola dovrà contenere circa 1,5 litri d'acqua e avere almeno 10 cm di profondità, l'uovo scivolando nell'acqua non deve in nessun modo rischiare di toccare il fondo.
  2. 2
    Aggiungi l'acqua. Riempi la pentola (circa 1,5 litri di acqua) e portala a bollore; usa una fiamma bassa.
    • Puoi sostituire l'acqua con il latte se vuoi un sapore finale più ricco.
  3. 3
    Se vuoi rendere l'operazione un po' più facile, aggiungi all'acqua 2 cucchiai di aceto di vino bianco. Non è indispensabile, ma l'acidità dell'aceto aiuta la coagulazione dell'albume e rende la cottura più semplice.
    • Puoi usare anche aceto di vino rosso o balsamico, in base alle tue preferenze, tenendo comunque a mente che potrebbero macchiare l'uovo.
    • Ogni chef ha la sua ricetta, c'è chi consiglia 1 cucchiaio di aceto ogni litro di acqua, chi invece 1 cucchiaino; non rimane che sperimentare e scegliere la soluzione che ti soddisfa di più.
    • Anche il succo di limone è utile allo scopo, ma il suo gusto spiccato potrebbe poi sentirsi. Qualcuno aggiunge anche del sale all'acqua, ma è meglio non farlo perché rallenta la coagulazione dell'albume.
    • Alcuni chef sostengono che anche l'aceto ceda il suo sapore, e che quindi in molti ristoranti, come ultimo passaggio della cottura, l'uovo venga tuffato in una pentola con solo acqua e sale per rimuoverne il sapore.
  4. 4
    Scegli con cura le uova. Per questa ricetta più l'uovo è fresco e migliore sarà il risultato finale. Usa uova più fresche possibile e non ci sarà neanche bisogno di usare l'aceto… l'albume si coagulerà immediatamente.
  5. 5
    Cuoci con calma. Per un risultato ottimale cuoci un uovo alla volta. Cuocendo più uova contemporaneamente rischi di ritrovarti con un'unica massa di uova. Se comunque hai la necessità di cuocerne più di uno alla volta arriva ad un massimo di quattro, altrimenti si unirebbero fra loro inevitabilmente. Il procedimento qui esposto è adatto sia alla cottura di un uovo solo che di quattro uova contemporaneamente.
  6. 6
    Rompi l'uovo in una piccola ciotola. Fallo con delicatezza, non devi romperne il tuorlo. In alternativa puoi romperlo in un piatto piano, ti sarà più semplice farlo scivolare nella pentola.
    • Alcune persone preferiscono rompere l'uovo direttamente nella pentola con l'acqua per evitare che nel passaggio dalla ciotola, o dal piatto, alla pentola, il tuorlo si rompa. Scegli tu il metodo che preferisci.
  7. 7
    Abbassa il fuoco e fai sobbollire lentamente. L'acqua non deve bollire, se hai un termometro da cucina verifica che la temperatura si trovi in un range tra i 71 e gli 82°C.
    • Assicurati di non immergere l'uovo in acqua bollente (100°C); a questa temperatura si indurirebbe troppo e il risultato finale sarebbe inaccettabile anche per il peggiore degli chef.
  8. 8
    Mescola l'acqua con un cucchiaio prima di tuffarvi l'uovo, in questo modo ne abbasserai la temperatura e creerai un piccolo vortice che aiuterà il tuorlo ad avvolgersi nel proprio albume.
  9. 9
    Fai scivolare delicatamente l'uovo al centro del piccolo mulinello che hai creato; fallo stando il più vicino possibile all'acqua per evitare che il tuorlo si rompa nell'impatto. Continua a girare delicatamente con un cucchiaio per mantenere in movimento l'uovo.
    • Gli chef raccomandano di aiutare l'albume ad avvolgere il tuorlo, irrorandolo di acqua mentre cuoce, fallo per circa 20 secondi e otterrai un risultato da guida Michelin.
  10. 10
    Aspetta 3-5 minuti per la cottura completa. L'uovo è pronto quando l'albume si sarà rappreso completamente assumendo la sua colorazione bianca, il tuorlo deve essere ancora morbido al suo interno.
  11. 11
    Se vuoi cuocere più di un uovo alla volta non mescolare l'acqua. Aiutati con il bordo della ciotola a rompere la superficie dell'acqua e fai scivolare l'uovo con un movimento delicato ma rapido.
    • Velocemente ripeti questi movimenti per aggiungere le altre uova, fallo a intervalli di 10-15 secondi. Lascia il giusto spazio fra un uovo e l'altro per evitare che si attacchino formando un 'pasticcio' unico. In base alla grandezza della pentola puoi cuocere due o tre uova alla volta.
    • Trascorso il tempo di cottura rimuovi le uova nello stesso ordine in cui le hai immerse nell'acqua.
  12. 12
    Togli le uova dall'acqua aiutandoti con una schiumarola. Recupera velocemente le uova e scolale dall'acqua in eccesso per poi sistemarle in un piatto. Alcuni chef raccomandano di immergerle in acqua fredda e poi di asciugarle, altri le passano per 30 secondi in acqua calda e sale e le adagiano ad asciugare su un panno asciutto.
    • Se la forma che ha assunto l'albume non è regolare e precisa, puoi aiutarti con un coltello o delle forbici da cucina ed eliminarne le eccedenze; è il segreto dei grandi chef.
  13. 13
    Servi. Le uova in camicia sono buone appena fatte, e purtroppo si raffreddano molto velocemente. Portale subito in tavola una volta pronte. Vediamo alcuni modi per servire il tuo uovo in camicia:
    • Accompagnato con una fetta di pane tostato
    • Con fagioli stufati, pomodori al forno e salsicce
    • Con un'ottima insalata
    • All'interno di una pita (pane greco)
    • Con verdure miste alla griglia o al vapore
    • Se stai preparando un brunch, accompagna le tue uova con muffin, bacon o prosciutto croccante e salsa bernese o olandese
    • Come base per le uova alla Benedettina
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Usando un coppa pasta professionale

  1. 1
    Utilizza i passaggi precedenti per preparare la pentola e le uova. Prima di passare alla cottura, però, sistema il coppa pasta in pentola e aggancialo al bordo per mantenerlo fermo.
  2. 2
    Versa l'uovo direttamente nel coppa pasta.
  3. 3
    Cuoci seguendo le istruzioni precedenti, una volta pronto togli l'uovo dal coppa pasta, asciugalo e servilo ancora caldo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Preparare le uova in anticipo

  1. 1
    Anche se il modo migliore per gustare le uova in camicia è mangiarle appena fatte, se aspetti molte persone al tuo brunch domenicale, puoi prepararle in anticipo, come avviene nei grandi ristoranti.
  2. 2
    Prepara le tue uova con uno dei modi sopra esposti.
  3. 3
    Una volta cotte, immergile in acqua e ghiaccio e conservale in frigorifero fino al momento di servirle. Si possono conservare senza effetti collaterali anche per un giorno.
  4. 4
    Per scaldarle, immergile in una pentola con acqua calda e sale per circa 20-30 secondi (mai per più di un minuto). Non usare altri metodi per riscaldarle per non rovinare tutto il lavoro fatto fin qui; una volta calde portale in tavola immediatamente.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Se il tuorlo si rompe in acqua

  1. 1
    Se il tuorlo dovesse rompersi nell'acqua, niente panico. Usa semplicemente una schiumarola per miscelare delicatamente dal bordo della pentola e fare in modo che si rapprenda in una forma arrotondata. Servi come precedentemente indicato.
  2. 2
    Se girare l'acqua con attenzione non funziona e la forma ottenuta non ti soddisfa, tira fuori l'uovo (quando è cotto) con la schiumarola. Servi su una fetta di pane all'aglio abbrustolito o di pane francese. Cospargi l'uovo di condimenti e le verdure di contorno e di una salsa di tuo gradimento (maionese, salsa bernese, e così via). Ti aiuterà a mascherarne i difetti.
    • Per distogliere l'attenzione del commensale, puoi usare come ulteriore contorno gli avanzi come pasta, kebab, aragosta e via discorrendo.
    • Nota: questo metodo di ripiego è consigliato per un singolo uovo. Maggiori quantità possono essere nascoste tra le fette di pane tostato o dentro un'altra portata.
    Pubblicità

Consigli

  • Esistono in commercio accessori da cucina appositamente creati per cuocere le uova in camicia, ve ne sono di vari tipi anche per il microonde o elettrici. Leggi semplicemente le istruzioni per usarli al meglio e ottenere ottimi risultati in modo semplice.
  • Il coppa pasta per cuocere le uova in camicia serve per mantenere unito l'uovo e per dargli una forma perfettamente circolare. Lo puoi acquistare in tutti i negozi di accessori per la cucina.
  • Puoi cuocere le tue uova anche in una piccola padella antiaderente. Versa abbastanza acqua per ricoprire l'uovo, cuoci una o due uova contemporaneamente. La fase di immersione e rimozione dell'uovo risulterà più agevole.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tentare di cuocere le uova in acqua bollente (100°), il risultato sarà un uovo troppo cotto e rischierai che il tuorlo si rompa. Segui le semplici istruzioni descritte in questo articolo per avere un risultato eccellente.
  • Se durante la fase di apertura dell'uovo il tuorlo si dovesse rompere, non puoi più utilizzarlo per questa preparazione, sarà ottimo per delle uova strapazzate o per la preparazione di altre ricette.
  • Conserva le uova, una volta cotte, solo se lo hai fatto nel modo corretto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 58 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 766 113 volte
Categorie: Uova | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per preparare un uovo in camicia, innanzitutto rompi un uovo in una ciotolina. Assicurati di usare uova quanto più fresche possibile. Quindi, riempi una pentola con abbastanza acqua da ricoprire l'uovo e aggiungi un filo di aceto, che servirà a mantenerne la forma durante la cottura. Quando l'acqua comincia a sobbollire, versa con cautela l'uovo nella pentola. Cuocilo per 3-4 minuti o finché il bianco non si sarà ben rappreso. Infine, prendilo con una schiumarola e trasferiscilo su un piatto. Se devi preparare più di un uovo in camicia, versa ciascun uovo nella stessa pentola d'acqua bollente, uno dietro l'altro; cuoci le uova per 2 minuti, quindi spegni il fornello e lascia che continuino a cuocere per qualche altro minuto o finché la chiara non si sarà rappresa. Una volta pronte, trasferiscile in un piatto usando una schiumarola. Buon appetito! Per altri consigli dalla cucina di wikiHow su come affrontare gli incidenti, ad esempio se il tuorlo si rompe, leggi l'articolo!

Pubblicità