L'anguria è un frutto estivo gustoso e rinfrescante. Tuttavia, essendo ingombrante, non sempre è facile conservarla. Tagliandola in pezzi grossi e tenendola in frigo, è possibile mantenerla fresca per qualche giorno. Se tagli a cubetti solo la quantità che hai intenzione di mangiare entro un determinato intervallo di tempo e la riponi in un contenitore a chiusura ermetica, potrai avere sempre dell'anguria fresca e deliziosa, da gustarti senza sprechi. La conservazione nel freezer la fa durare più a lungo, senza contare che il cocomero congelato può essere aggiunto con maggiore facilità a diversi tipi di ricette.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Conservare i Pezzi Grandi

  1. 1
    Se hai un'anguria intera, conservala a temperatura ambiente. In effetti, mettere un'anguria intera nel frigorifero può comprometterne il valore nutrizionale. Se non hai intenzione di tagliarla subito, è meglio tenerla a temperatura ambiente, lontana dalla luce solare diretta [1] .
    • Dovresti in ogni caso tagliarla o congelarla entro due settimane dall'acquisto.
  2. 2
    Avvolgi la parte tagliata con della pellicola trasparente. Se hai deciso di tagliare l'anguria in due parti e vuoi conservarne la metà, avvolgi la parte tagliata con della pellicola trasparente. Dovresti avvolgerla saldamente, in modo da evitare che assorba gli odori o i sapori di altri cibi che conservi in frigo [2] .
  3. 3
    Conserva in frigo la parte che non hai intenzione di usare subito. Avvolta l'anguria con la pellicola trasparente, puoi tenerla nel frigorifero. Tuttavia, dovresti comunque tagliarla e usarla (o congelarla) nel giro di tre o quattro giorni [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Conservare l'Anguria Tagliata

  1. 1
    Prepara solo la quantità di anguria che ti serve. Se ne tagli una intera, avrai più frutta di quanta tu ne possa mangiare. Tagliala a metà, quindi conserva una delle due parti in frigo [4] .
  2. 2
    Rimuovi la buccia dall'anguria. Taglia la buccia dalla metà che hai intenzione di usare. Per iniziare, appoggiala sul lato piatto e tagliala in orizzontale. Parti dalla sommità del cocomero e segui la curvatura [5] .
  3. 3
    Taglia l'anguria a cubetti. Taglia il cocomero a fette, quindi taglia le fette in rettangoli e infine in cubetti [6] .
  4. 4
    Conserva l'anguria in un contenitore a chiusura ermetica. Ad ogni modo, pur usando un contenitore di questo tipo, la freschezza e il gusto dell'anguria andranno perduti nel giro di tre o quattro giorni. Assicurati di mangiarla quanto prima, altrimenti il succo scorrerà via dalla polpa, che perderà il suo caratteristico sapore [7] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Congelare l'Anguria

  1. 1
    Rimuovi la buccia. Taglia l'anguria a metà, quindi appoggia il lato piatto su un tagliere. Usando un coltello dalla lama grande e ben affilata, rimuovi la buccia iniziando dalla parte superiore dell'anguria (che in principio era una delle estremità del cocomero). Poi, muovi lentamente il coltello verso il basso seguendo la curvatura. Ripeti la procedura sull'intera superficie dell'anguria [8] .
  2. 2
    Taglia l'anguria. Per ottenere dei cubetti, per prima cosa devi affettarla. Le fette possono essere conservate o ulteriormente tagliate a cubetti. In questo caso, appoggia ciascuna fetta su un tagliere e tagliala a cubetti [9] .
    • Per esempio, se hai intenzione di usare l'anguria congelata per preparare un frullato o un gelato, è preferibile tagliarla a cubetti.
    • Tagliarla a cubetti è preferibile anche se hai intenzione di usarla per fare uno spuntino. Tuttavia, l'anguria scongelata è più morbida rispetto a quella fresca, quindi tienilo a mente al momento di congelarla.
    • Se hai poco spazio nel freezer, puoi anche congelare le fette di anguria, in quanto si impilano più facilmente rispetto ai cubetti.
  3. 3
    Congela l'anguria creando un unico strato. Distribuisci i pezzi di anguria su una teglia da forno creando un singolo strato. Mettili nel freezer e lasciali solidificare. Può essere necessario controllarli ogni 10 minuti circa per vedere se si sono congelati [10] .
  4. 4
    Metti l'anguria in un contenitore a chiusura ermetica. Una volta solidificata (affinché si congeli, lasciala più o meno un'ora nel freezer), puoi riporla in un contenitore o un sacchetto a chiusura ermetica. È possibile tenerla nel congelatore fino a un massimo di sei mesi [11] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 22 855 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità