wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 481 volte
I cani sono compagni meravigliosi, possono portare gioia e conforto quando ne hai più bisogno. Con il passare degli anni, puoi ricambiare le attenzioni e gentilezze che ti dimostra rendendo la sua vecchiaia la più confortevole possibile. I cani anziani spesso sviluppano l'artrite, anche se questa patologia non sempre è legata all’età. Se il tuo cane soffre di artrite, ci sono due metodi, medici e naturali, per garantire al tuo amico peloso il massimo comfort e serenità. Assicurati di parlare sempre con il veterinario prima di somministrare dei farmaci al cane, anche quelli che non richiedono prescrizione.
Passaggi
Somministrare i Farmaci
-
1Parla con un veterinario se è opportuno trattare il dolore intermittente del tuo cane con l’aspirina. Se zoppica dopo una lunga camminata o una corsa faticosa, ma in generale non mostra segni di dolore durante la giornata, puoi valutare di dargli un’aspirina, piuttosto che farmaci prescrivibili, nel giorno in cui è dolorante. L'aspirina dona sollievo e riduce l'infiammazione. Non dovresti somministragliela ogni giorno, però, ma solo in occasioni relativamente rare[1] .
- Se il cane è comunque sano e ben idratato, somministragli 10 mg di aspirina per ogni chilogrammo di peso, due volte al giorno, durante o dopo i pasti. Per esempio, la dose ideale per un Labrador di 30 kg sarebbe una compressa da 300 mg due volte al giorno con il cibo.
- Dagli sempre l'aspirina durante o dopo un pasto, perché se presa regolarmente a stomaco vuoto può portare a problemi gastrointestinali come le ulcere.
- Non somministrare mai l'aspirina a un cane che sta prendendo farmaci steroidi o altri FANS.
-
2Valuta di somministrargli il paracetamolo (detto anche acetaminofene). Questo farmaco da banco fornisce sollievo per un dolore da lieve a moderato. Rientra nella famiglia dei FANS (antinfiammatori non steroidei) e aiuta anche a ridurre l’infiammazione delle articolazioni. Segui questa posologia:
- 10 mg per kg di peso, per via orale due volte al giorno, durante o dopo un pasto. Per esempio, la maggior parte del paracetamolo è disponibile in compresse da 500 mg, quindi un Labrador di 30 kg potrebbe prendere tre quinti di una compressa due volte al giorno, con il cibo.
- Gli effetti collaterali sono simili a quelli dell'aspirina. Assicurati sempre che il cane abbia mangiato e sia ben idratato prima di dargli questo farmaco, perché il paracetamolo può provocare danni al fegato e ulcere. Non superare mai le dosi consigliate.
-
3Somministragli i FANS prescrivibili. Come già detto, i FANS sono farmaci antinfiammatori non steroidei. Se il cane soffre di un dolore da moderato a grave e ha bisogno di cure ogni giorno, dovresti recarti dal veterinario per farti prescrivere dei FANS o oppioidi forti (vedi il punto 4), perché questi sono sicuri per il consumo nel lungo periodo. Infatti i FANS prescrivibili che combattono il dolore e l'infiammazione hanno effetti meno negativi su stomaco, fegato e reni rispetto a quelli da banco[2] .
- I FANS che vengono prescritti più spesso sono il meloxicam (Metacam), il carprofene e il robenacoxib.
- La dose di mantenimento del Metacam è di 0,05 mg/kg per via orale, durante o dopo i pasti, una volta al giorno. Ad esempio, il Metacam sospensione orale è di 1,5 mg/ml e quindi sempre il Labrador di 30 kg deve assumerne 1 ml al giorno da prendere nel cibo.
-
4Valuta con il veterinario se dare degli oppioidi al tuo cane. Se ha un dolore grave, molto probabilmente il medico gli prescriverà un oppioide. Questo tipo di farmaco è come la morfina, ma non seda il cane né gli causa irritazione dello stomaco. Può essere assunto con i FANS, senza alcun effetto negativo.
- La maggior parte dei veterinari prescrive una dose di 2 mg/kg, due volte al giorno. Il tramadolo è l'oppioide più comune disponibile in dosi da 50 mg o 100 mg e le capsule non dovrebbero essere divise; pertanto questo farmaco non è adatto per i cani di piccola taglia, perché non è possibile somministrare una dose proporzionale al loro peso.
- Una dose troppo elevata si traduce in sedazione profonda, che di solito svanisce dopo 6-8 ore.
Pubblicità
Ridurre lo Stress Articolare Quotidianamente
-
1Metti a dieta il cane. Se soffre di artrite, può essere difficile per lui muoversi e mantenere di conseguenza un peso forma. Però il peso in eccesso può peggiorare l'artrite, quindi è importante aiutarlo a controllare il peso. Riducigli la quantità di cibo ogni giorno e vedrai sicuramente un drastico miglioramento delle sue condizioni[3] .
- Infatti è stato dimostrato[4] che aiutare il cane a perdere il peso in eccesso può alleviare l’artrite a tal punto da non richiedere più l’assunzione di farmaci. È opportuno dargli il farmaco durante il processo di perdita di peso, ma una volta tornato in forma puoi valutare con il veterinario di sospendere la terapia.
-
2Assicurati che il cane faccia molto esercizio. Sebbene possa essere difficile correre o muoversi per un cane artritico, è comunque importante fare in modo che svolga regolarmente dell’esercizio a basso impatto perché non muoversi affatto può rendere le articolazioni più rigide. Un esercizio a basso impatto aiuta il liquido articolare a circolare (e mantenere flessibilità nell’animale), favorisce la buona circolazione del sangue e mantiene la forza muscolare[5] .
- Dovrebbe esercitarsi sempre per lo stesso periodo di tempo ogni giorno. L’ideale è fare 30 minuti di passeggiata, di nuoto o corsa tutti i giorni. Il nuoto, in particolare, è ottimo perché mantiene il cane in movimento, ma non mette pressione sui fianchi e sulle articolazioni.
-
3Aiuta il tuo cane fornendogli la terapia del calore. Questa è perfetta per sbarazzarsi del dolore in un punto specifico. Il calore aiuta a mantenere il liquido sinoviale in circolazione (in modo che il cane possa sentirsi più agile) e riduce l'accumulo di sostanze chimiche infiammatorie all'interno delle articolazioni (che sono le responsabili della rigidità)[6] . Puoi sottoporre il tuo cane alla terapia del calore mediante:
- Un materassino riscaldato. Un cuscino o materassino per dormire riscaldato fornisce calore al tuo cane, in modo che si senta meno rigido al mattino; inoltre dona un sostegno morbido alle articolazioni artritiche, mettendo il cane maggiormente a suo agio.
- Una coperta nelle notti gelide. Puoi coprire il tuo animale domestico con una coperta per tenerlo al caldo ed evitare che le articolazioni si irrigidiscano.
- Un sacchetto di semi riscaldato nel microonde. Puoi preparare un sacchetto con dei semi, riscaldarlo nel forno microonde e poi applicarlo sulla zona in cui il cane prova maggior dolore e rigidità.
-
4Metti un tappeto per aiutare il cane a camminare su pavimenti scivolosi. I pavimenti lisci in legno possono rappresentare una sfida per un cane artritico perché non riesce a mantenersi stabile mentre cammina. Per questo motivo potresti pensare di mettere una superficie aderente, come ad esempio le retine antiscivolo che si mettono sotto i tappeti, se hai il pavimento in legno, per aiutare il cane a muoversi.
- È particolarmente utile mettere una moquette o un tappeto antiscivolo sugli scalini sdrucciolevoli, se il cane sale e scende spesso le scale. Questo lo aiuterà a non cadere.
-
5Metti delle rampe in casa. Puoi alleggerirgli lo sforzo e ridurgli il dolore delle articolazioni offrendogli una rampa per accedere all’auto o a un altro piano della casa. Le rampe rendono più facile salire e scendere le scale perché tolgono la pressione delle articolazioni artritiche[7] .
- Alcuni cani ignorano il loro dolore nel tentativo di seguirti al piano superiore della casa per la notte; quindi potrebbe essere una buona idea mettere una barriera in fondo alle scale se il tuo cane volesse salire con te, ma non hai ancora acquistato una moquette antiscivolo o una rampa.
-
6Mettigli il cibo e la ciotola dell'acqua più in alto. A volte, i cani possono soffrire di artrite al collo e alla colonna vertebrale. Se il tuo animale ha questo problema, puoi rendergli la vita molto più facile mettendogli il cibo e la ciotola dell'acqua su un piccolo tavolo o comunque sollevandolo in qualche altro modo. Così il cane sarà in grado di accedere al suo cibo e all’acqua molto più facilmente senza dover mettere una pressione dolorosa sul collo e sulla colonna vertebrale.Pubblicità
Consigli
- Mostra al tuo cane molto affetto ogni giorno. L’affetto ha un effetto positivo sulla salute fisica e mentale.
Avvertenze
- Consulta sempre il veterinario prima di iniziare una cura con qualunque tipo di farmaco, anche quelli da banco.
Riferimenti
- ↑ Renal Effects of COX-2 Selective Inhibitors. Brater, Harries et al American Journal of Nephrology 2011: 21:1-15
- ↑ Plumb’s Veterinary Drug Manual. Donald Plumb. 7th edition. Publ: PharmaVet Inc.
- ↑ Obesity in Dogs and Cats: What is wrong with being fat? Laflamme D.P. Animal Science 2012 May; 90 (5):1653-62
- ↑ Obesity in Dogs and Cats: What is wrong with being fat? Laflamme D.P. Animal Science 2012 May; 90 (5):1653-62
- ↑ Hind limb kinematics during therapeutic exercises in dogs with osteoarthritis of the hip joints. Bockstahler, Prickler, Lewy et al. American Journal of Veterinary Research 2012 Sept; 73 (9):1371-6
- ↑ http://www.petfinder.com/dogs/dog-health/cold-weather-pet-arthritis/
- ↑ http://dogtime.com/arthritis-in-dogs-aaha.html