X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 432 volte
Costruire uno strumento musicale può essere un progetto divertente, e puoi creare molti strumenti diversi usando materiali casalinghi riciclati. Oltre a essere divertenti ed economici, questi progetti sono anche relativamente semplici.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Gong Cinese
-
1Fai due buchi in una teglia in alluminio monouso. Usa un coltellino per fare due buchetti su uno dei bordi della padella.
- Chiedi a un adulto di aiutarti con questo passaggio.
- Scegli di fare i buchi su uno dei lati più corti che diventerà la parte superiore del gong.
- I buchi dovrebbero essere a circa 5-7 cm di distanza tra loro.
- La punta di un paio di forbici può sostituire il coltellino.
-
2Inserisci degli scovolini nei buchi. Mettine uno in ciascun buco. Annoda saldamente le estremità degli scovolini tra loro.
- Crea un anello all'estremità di ogni scovolino. Ti serviranno due anelli (uno per buco).
- Gli anelli dovrebbero avere un diametro di 7-10cm.
-
3Appendi gli scovolini a un tubo di cartone. Fai scivolare l’anima di cartone di un rotolo di carta assorbente attraverso gli anelli degli scovolini, centrando gli anelli sul tubo.
- Volendo, potresti usare un manico di scopa, un righello o un altro bastone largo al posto del tubo di cartone. Accertati solo che il bastone sia più lungo del diametro della padella.
- Questo tubo o bastone sosterrà il gong.
-
4Puntella il gong. Prendi due sedie da ufficio o da sala da pranzo e disponi uno schienale contro l'altro. Appendi il gong adagiando il tubo in cima agli schienali.
- Per maggiore sicurezza, potresti fissare il tubo usando altri scovolini.
- In alternativa, potresti usare due grossi libri o qualsiasi altro oggetto robusto al posto delle sedie. Questo “piedistallo”, tuttavia, deve essere in grado di restare in posizione senza ulteriore sostegno.
-
5Avvolgi l’estremità di un bastoncino con del nastro adesivo. Avvolgilo intorno a una delle estremità, sovrapponendo il nastro fino a formare una massa spessa.
- Al posto di un bastoncino, potresti anche usare un cucchiaio di legno o una spinetta di legno di 30 cm.
- La parte ricoperta del bastoncino sarà la testa della mazza. La testa dovrebbe avere un diametro di circa 5-10 cm.
-
6Suona il gong. Per suonare, non devi fare altro che colpire la parte inferiore e piatta della teglia con la testa della mazza.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Maracas
-
1Riempi una bottiglia di plastica. Riempi a metà una bottiglia di plastica da 250 ml con un materiale rumoroso. Chiudi bene il tappo.
- Ci sono svariati opzioni per il materiale con cui riempire la bottiglia. Pietre, fagioli, riso, cibo per uccelli, perline, pasta cruda, rondelline e graffette produrranno rumori più forti. Sabbia, sale e gommini produrranno rumori più leggeri.
- Puoi anche mischiare diversi materiali o usare qualcosa che non è citato in questa guida. Il ripieno deve solo essere abbastanza piccolo da muoversi all’interno delle maracas.
-
2Taglia un tubo di cartone per il lungo. Taglia un tubo di carta igienica per il lungo. Il taglio dovrebbe essere più dritto possibile.
- Fai un solo taglio per il lungo. Non tagliare il tubo completamente a metà.
- Se stai usando un tubo di carta assorbente e non di carta igienica, taglialo completamente a metà prima di effettuare il taglio longitudinale. Usa solo una di queste metà per il manico delle maracas.
-
3Stringi il tubo intorno al tappo della bottiglia. Arrotola il cartone su se stesso per il lungo. Adagia un’estremità sul tappo della bottiglia.
- L’apertura dovrebbe avere un diametro di circa 2 cm o comunque dovrebbe essere abbastanza grande da stare comodamente intorno al tappo.
-
4Attacca il tubo col nastro adesivo. Inizia ad avvolgere il nastro adesivo intorno al fondo della bottiglia, vicino al tappo. Avvolgi, sovrapponendo gli strati, finché non si collegano al manico di cartone.
- Avvolgi lentamente e non lasciare spazio tra gli strati di nastro adesivo.
- Per rendere le maracas più decorative, usa nastro colorato o con disegni.
-
5Copri il resto del tubo con altro nastro adesivo. Continua ad avvolgere il nastro intorno al tubo di cartone allo stesso modo, fino a raggiungere il fondo.
- Usa un pezzo di nastro per coprire il fondo aperto del tubo.
-
6Crea una seconda maraca nello stesso modo. La seconda è fatta nello stesso modo, perciò dovrai ripetere i passaggi precedenti con un’altra bottiglia da 250 ml.
- Considera l’uso di un materiale diverso con cui riempire la seconda maraca. Molte maracas reali producono suoni di diverse tonalità che puoi produrre usando materiali differenti. Per esempio, mettendo fagioli in una e riso nell’altra, quella col riso avrà una tonalità più alta.
-
7Suona le maracas. Prendi una maraca in ogni mano, impugnando il manico. Scuotile per sentirle suonare. Sperimenta ritmi e suoni scuotendole a diversi intervalli.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Tamburello
-
1Trova un ramo a forma di Y. Dovrebbe avere un’estremità chiaramente biforcuta e la parte inferiore utilizzabile come manico.
- Accertati che il bastone sia molto solido. Usa un ramo di legno massiccio, se possibile.
- Per rendere più colorato lo strumento, puoi decorarlo con vernice, piume, perline o altri abbellimenti. Accertati però che nessuna di queste decorazioni penda dalla parte biforcuta del bastone.
-
2Scalda una dozzina di tappi di bottiglia metallici. Rimuovi le guarnizioni di gomma all’interno di ciascun tappo, quindi scalda i tappi su una griglia per circa 5 minuti.
- Chiedi a un adulto di aiutarti con questo passaggio.
- Non toccare i tappi metallici quando sono caldi. Usa le pinze.
- Questo passaggio è tecnicamente facoltativo, ma seguendolo migliorerai il suono finale dello strumento.
-
3Appiattisci i tappi. Una volta raffreddati, usa un martello per appiattire i tappi più possibile.
- Principalmente, dovrai concentrarti sull’appiattimento dei bordi zigrinati dei tappi.
- Lavora con cautela per evitare di colpirti le dita. Potresti dover eseguire anche questo passaggio sotto la supervisione di un adulto.
-
4Fora ogni tappo al centro. Posiziona un chiodo al centro di ogni tappo appiattito. Usa un martello per inserire delicatamente la punta del chiodo nel metallo, creando un foro.
- Rimuovi il chiodo una volta creato ciascun buco.
- Lavora con un adulto per ridurre i rischi d’infortunio.
-
5Unisci i tappi su un cavo. Inserisci un solido pezzo di filo di ferro in ciascun buco, fino ad allineare tutti i tappi.
- Il filo dovrebbe essere un po’ più lungo della distanza tra le estremità della parte biforcuta del bastone.
-
6Avvolgi il cavo intorno ai bracci del bastone. Avvolgi un’estremità del filo intorno a una delle biforcazioni. Avvolgi l’altra estremità del filo intorno all’altro braccio.
- Il filo dovrebbe essere avvolto intorno all’estremità della biforcazione, o intorno alla parte più larga (in caso non sia l’estremità).
-
7Suona il tamburello. Afferra il manico e scuotilo. I tappi dovrebbero scontrarsi, producendo un suono musicale.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Campane Tubolari[1]
-
1Trova varie lattine. Procurati 4-6 lattine vuote di diverse forme e misure. Accertati che le lattine siano pulite e sicure per l’uso.
- Le lattine più adatte includono quelle usate per pelati, tonno, caffè e cibo per animali.
- Se il lato superiore sembra frastagliato, applica alcuni strati di nastro adesivo spesso per prevenire eventuali tagli.
-
2Fora il fondo di ogni lattina. Appoggia una lattina sottosopra e inserisci un chiodo robusto al centro. Usa un martello per forare il fondo della lattina col chiodo.
- Durante questo passaggio dovresti affidarti alla supervisione di un adulto.
- Ripeti questo procedimento per ogni lattina.
-
3Inserisci lo spago attraverso ciascun buco. Fai passare un lungo filo di lana attraverso il buco di una delle lattine. Ripeti per ogni lattina, usando ogni volta un diverso filo di lana.
- Puoi usare della lana, ma anche dei pezzi di corda o altri fili resistenti andranno bene.
- Dovrebbero spuntare circa 20 cm di filo dalla cima della lattina più alta. Le lunghezze degli altri fili potrebbero variare, ma le lattina dovranno essere in grado di scontrarsi a vicenda una volta appese.
-
4Assicura i fili con delle rondelle. Annoda una rondella metallica all’estremità del filo all’interno di ogni lattina.
- Potresti usare un altro oggetto, come una pietra, in caso non siano disponibili le rondelle. L’oggetto dovrebbe essere pesante, in modo che possa creare rumore aggiuntivo colpendo il lato della lattina.
-
5Appendi le lattine a una gruccia. Annoda l’altra estremità di ciascun filo a una gruccia resistente.
- Le lattine dovrebbero sovrapporsi, una volta appese.
-
6Suona le campane tubolari. Posiziona le campane in un luogo ventoso e lascia che la brezza le suoni per te, oppure colpiscile con un bastoncino per suonarle tu stesso.Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Armonica a Bocca[2]
-
1Sovrapponi 2 bastoncini del ghiacciolo. Mettili l'uno sull’altro.
- Se vuoi impiegare dei bastoncini usati, accertati che siano puliti e asciutti prima di usarli per questo progetto.
- I bastoncini grandi funzionano meglio, ma vanno bene tutte le dimensioni.
-
2Avvolgi una striscia di carta intorno a ciascuna estremità. Avvolgi bene una piccola striscia di carta intorno a un’estremità dei bastoncini e fissala con del nastro adesivo. Ripeti l'operazione sull'altra estremità.
- Ogni striscia dovrebbe essere larga circa 2 cm e lunga circa 7,5 cm.
- Dovrai avvolgere la carta su se stessa molte volte.
- Fissando la carta ai bastoncini, applica il nastro solo sulla carta. Non metterlo sui bastoncini.
-
3Estrai uno dei bastoncini. Rimuovi delicatamente uno dei bastoncini, lavorando con cautela per evitare di danneggiare o modificare gli anelli di carta.
- Metti da parte questo bastoncino, per ora.
- L’altro bastoncino dovrebbe ancora essere inserito negli anelli di carta.
-
4Attacca un grosso elastico per il lungo. Posiziona un grosso elastico sul bastoncino e sugli anelli di carta longitudinalmente.
- L’elastico dovrebbe andare da un’estremità all’altra. Dovrebbe essere teso, ma non tanto da rompersi o scattare.
-
5Unisci nuovamente i bastoncini. Riposiziona il secondo bastoncino sul primo, lasciando l’elastico in mezzo.
- I due bastoncini dovrebbero allinearsi perfettamente su ogni lato.
-
6Fissa le estremità dei bastoncini con altri elastici. Usa un piccolo elastico sottile per tenere insieme i bastoncini a un’estremità. Usa un secondo elastico simile per tenere fermi i bastoncini all’altro capo.
- Questi elastici dovrebbero stare all’esterno degli anelli di carta.
-
7Suona l’armonica a bocca. L’armonica è completa a questo punto. Per suonarla, soffia attraverso i bastoncini, concentrando il soffio in modo che sia diretto completamente attraverso lo strumento e non intorno.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Gong Cinese
- Teglia di alluminio monouso
- Forbici o coltellino
- 2 scovolini
- Tubo di cartone (ricavato da rotoli di carta assorbente o da pacchi)
- 2 sedie
- Bastoncini di legno
- Nastro adesivo
Maracas
- 2 bottigliette di plastica da 250 ml
- 2 tubi di cartone (ricavati da rotoli di carta igienica)
- Nastro adesivo
- Ripieno per le maracas (riso, fagioli, perline, pasta cruda, sabbia…)
Tamburello
- Ramo di legno resistente a forma di Y
- 12 Tappi di bottiglia metallici
- Filo di ferro resistente
- Griglia (facoltativo)
- Pinze (facoltativo)
- Chiodo
- Martello
Campane Tubolari
- 4-6 Lattine
- Nastro adesivo
- Martello
- Chiodo robusto
- Rondelle metalliche
- Lana o spago
- Gruccia
- Bastoncino
Armonica a Bocca
- 2 Bastoncini di ghiaccioli grandi
- 1 Elastico largo
- 2 Elastici sottili
- 2 Strisce di carta, da 2 cm fino a 7,5 cm
- Nastro adesivo
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità