Puoi costruire il telaio di un letto solo con tronchi tagliati e sagomati in modo da incastrarsi perfettamente, senza l'ausilio di viti o chiodi. Una volta sui letti di tronchi si mettevano delle traverse di legno su cui veniva poggiato il materasso. Oggigiorno il letto racchiude una rete a molle e il materasso, quindi non c'è bisogno di montare le traverse.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare i tronchi

  1. 1
    Scegli il legno da usare.
  2. 2
    Sega i tronchi alla lunghezza necessaria per il progetto.
  3. 3
    Rimuovi la corteccia e modella i tronchi con l'apposito attrezzo, composto da una lama con due manici, da mettere sul legno e tirare verso di sé. Una lama curva rimuove la corteccia, mentre una dritta serve a intagliare il legno.
  4. 4
    Intaglia i tenoni nei pezzi orizzontali e nei perni verticali. Per fare ciò esistono delle punte apposite per il trapano che funzionano come dei grossi temperamatite.
  5. 5
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

L'assemblaggio

  1. 1
    Fissa un gancio ad occhiello su tutti e quattro i piedi del letto, all'altezza di 30 cm da terra. In questo modo potrai tirare dei cavi in diagonale per tenere insieme il letto.
  2. 2
    Collega i cavi in diagonale attraverso gli occhielli. Usa dei tendifilo al centro per tirare i cavi e tenere insieme il letto. Regolali in modo da tenere il letto in quadro.
  3. 3
    Fai una tacca sui lati corti del letto, in modo da poter appoggiare saldamente la rete.
  4. 4
    Dai una mano di impregnante per proteggere il legno.
  5. 5
    Appoggia la rete e il materasso sul letto.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi anche usare tronchi che hanno nodi o presentano forme irregolari.
  • Sono in commercio dei kit con tronchi già tagliati, con le mortase ed i tenoni già fatti, pronti per essere assemblati.
  • Non ti preoccupare se il legno presenta delle crepe. È normale quando il legno si asciuga. Basta evitare di scavare mortase sulla crepa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tronchi
  • Sega circolare o a mano
  • Metro
  • Attrezzo per scortecciare i tronchi
  • Trapano
  • Punte Forstner
  • Punta per intagliare i tenoni
  • Ganci ad occhiello
  • Cavi d'acciaio
  • Tendifilo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 433 volte
Categorie: Lavorare il Legno
Pubblicità