Il bambù è una risorsa rinnovabile e ampiamente diffusa. È usato nell’artigianato, nella produzione di mobili e perfino come materiale da costruzione. Appena tagliato e ancora verde, il bambù è molto flessibile, può essere modellato e trattato per molteplici usi. Impara quanto è semplice piegare il bambù per rispondere alle tue esigenze.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Piegare il Bambù Usando l'Acqua

  1. 1
    Riempi una tinozza di acqua tiepida. Inserisci le canne di bambù nella tinozza e lasciale in ammollo tutta la notte.
    • Come il legno, il bambù ha bisogno di umidità per flettersi. L'umidità ammorbidisce la lignina e l'emicellulosa presenti nelle cellule del bambù permettendo loro di piegarsi. Senza calore o umidità queste molecole si cristallizzano, restando praticamente fisse.
    • A seconda delle dimensioni e dello spessore del bambù, il tempo di ammollo può essere più lungo.
  2. 2
    Prova il bambù. Tira il bambù fuori dall'acqua e piegalo lentamente, cercando di forzarlo nella forma desiderata. Se senti uno scricchiolio, il bambù non è stato abbastanza a lungo in ammollo e deve essere messo di nuovo nell'acqua.
  3. 3
    Disegna la forma voluta. Prendi un foglio di carta largo e abbozza il profilo che vuoi dare al tuo bambù. Appoggia il foglio su una tavola di compensato.
  4. 4
    Fissa il disegno. Utilizzando lo schizzo come guida, inchioda il foglio al compensato. Ogni chiodo dovrebbe essere a circa 2,5 cm dall'altro.
    • Martella una seconda fila di chiodi. Questa linea dovrebbe essere parallela alla quella fissata precedentemente e la distanza tra le due file dovrebbe essere lievemente più larga del diametro del bambù.
  5. 5
    Modella il bambù. Una volta che il bambù è stato sufficientemente in ammollo e risulta flessibile, rimuovilo dall'acqua e appoggialo sul compensato tra le due file di chiodi. Lascialo asciugare da uno a tre giorni.
    • Puoi verificare se la forma si è indurita rimuovendo il bambù dalla tavola. Se mantiene la stessa forma, si è seccato nella forma che desideri.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Piegare il Bambù Usando un Coltello

Questa tecnica è spesso usata dai produttori di mobili sia per correggere un pezzo deformato, sia per creare una lieve curvatura o uno spigolo arrotondato. Questo metodo può essere applicato sia sulle canne, sia sul bambù tagliato a metà.

  1. 1
    Taglia il bambù. Fai un taglio a forma di V appena sotto uno dei nodi del bambù. Un nodo è una delle giunture nella canna bambù, che assomiglia ad un ginocchio e divide la canna in segmenti.
    • Fai un taglio stretto se desideri una leggera curvatura. Fai il taglio più largo se la curvatura deve essere più evidente.
    • Il taglio può essere profondo quanto i due terzi del diametro della canna. I tagli possono essere più superficiali per pieghe meno intense.
  2. 2
    Fai tagli multipli lungo la canna per creare una forma circolare. Tagliare vicino ai nodi rende questa alterazione meno visibile.
  3. 3
    Piega il bambù in base alla forma scelta. Fissa il bambù legandolo o usando un nastro adesivo per farlo stare fermo.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Piegare il Bambù Usando il Calore

Questa tecnica è più avanzata delle precedenti. È usata principalmente da artigiani esperti che impiegano il bambù per realizzare mobili e oggetti d’artigianato molto complicati.

  1. 1
    Svuota le canne di bambù. Usa un tondino (la barra di acciaio comunemente usata per rendere il calcestruzzo più resistente agli sforzi di trazione e di taglio) per rompere i noduli interni del bambù. Questa operazione si esegue spingendo il tondino dentro e fuori, da una parte all'altra della canna. Dovresti ottenere un tubo vuoto.
  2. 2
    Realizza dei fori per il vapore. Applicando del calore alla canna di bambù, si forma del vapore. Per lasciarlo fuoriuscire, si raccomanda di trapanare qualche buco lungo i nodi.
  3. 3
    Riscalda il bambù. Prendi la fiamma ossidrica e inizia ad applicare calore alla canna, spostandola continuamente dalle parti più larghe verso quelle più sottili. Il calore dovrebbe essere superiore alla temperatura di ebollizione. Questo comporta due cose:
    • La coloritura a caldo del bambù. L'applicazione di calore agisce come una tintura sul bambù, donandogli una tinta calda color caffè.
    • La lignina e la pectina nel bambù diventano soffici e flessibili, permettendoti di modellarlo più facilmente.[3]
  4. 4
    Controlla la flessibilità del bambù. Usa un panno bagnato per strofinare la canna, tamponando l’umidità lungo la superficie. Controlla la flessibilità del bambù flettendo leggermente la canna. Dovrebbe cedere abbastanza facilmente.
  5. 5
    Tappa un'estremità della canna e riempila di sabbia. Colpisci il bambù con il palmo della mano o con una paletta per far spostare la sabbia fino alla base della canna. La sabbia stabilizza il bambù in modo tale che le pareti non cedano quando le pieghi.
  6. 6
    Preparati a piegare la canna di bambù. Scava un buco nella terra profondo 15-20 cm e leggermente più largo del diametro del bambù. Tenendolo saldamente per fare leva, ora sei pronto a modellare la canna.
    • Inizia dandogli di nuovo fuoco con la fiamma ossidrica. Concentrati sulla parte che vuoi piegare, mantenendo la fiamma in movimento.
    • Ogni tanto strofina la canna con un panno bagnato. L'acqua evita che il bambù si secchi completamente, diventando troppo fragile. Il bambù secco si rompe e si divide in due facilmente.
    • Mentre lavori il bambù con la fiamma ossidrica, inizia a piegarlo secondo la forma desiderata.
    • Continua a lavorare con la fiamma, flettendo e umidificando la canna fino a quando non ottieni la forma che vuoi. Questo può richiedere tempo. È a questo punto che il bambù solitamente si spezza, a causa della pressione esercitata. Più tempo impieghi modellando il bambù piano piano, meno probabilità hai di spaccarlo.[4]
  7. 7
    Goditi il tuo nuovo bambù appena piegato e colorato a caldo! Queste canne più larghe sono usate principalmente per costruire mobili, ma possono essere utilizzate per una grande varietà di oggetti d’artigianato.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di lavorare con bambù verde, appena tagliato. È flessibile e più facile da lavorare (soprattutto per i principianti).
  • Una volta asciutto, il bambù non può essere piegato in una forma permanente.
Pubblicità

Avvertimenti

  • Usa la fiamma ossidrica con cautela. Prima di iniziare un progetto accertati di avere dimestichezza con il suo uso e manutenzione.

Cose che ti serviranno

Per piegare il bambù usando l'acqua:

  • Canne di bambù
  • Una tinozza larga abbastanza da ospitare il bambù da piegare
  • Acqua
  • Una tavola di compensato
  • Carta
  • Matita
  • Martello
  • Chiodi

Per piegare il bambù con il coltello:

  • Canne di bambù appena tagliate
  • Un coltello affilato

Per piegare il bambù con il calore:

  • Canne di bambù appena tagliate (le canne più larghe usate per la produzione di mobili sono raccomandate per questo metodo)
  • Tondino
  • Trapano manuale con punta piccola
  • Fiamma ossidrica
  • Paletta
  • Sabbia fine
  • Stracci

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 58 595 volte
Categorie: Lavorare il Legno
Pubblicità