X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 606 volte
Che tu sia un giovane pirata, o che possa servirti come deposito di sicurezza personale, un semplice scrigno del tesoro è un oggetto che può essere costruito in un pomeriggio con attrezzi comuni e legname economico. Ecco alcuni passaggi che ti mostreranno come realizzarne uno.
Passaggi
-
1Pianifica le dimensioni del tuo scrigno. Per questo progetto, consideriamone uno profondo 28 cm, alto 23 cm (escluso il coperchio) e largo 41 cm.
-
2Raduna il legname che utilizzerai. Qui abbiamo usato degli scarti di legno d'acero che sono stati colorati e laccati, e poi gettati in un cassonetto presso un sito di costruzioni. Per le dimensioni nelle illustrazioni (in cui le misure sono espresse in piedi), abbiamo utilizzato una tavola di legno lunga 2,4 metri e alcuni altri scarti.
-
3Prepara un tavolo per l'assemblaggio. Due morsetti ed un foglio di compensato andranno bene, ma un pesante banco da lavoro sarebbe più indicato.
-
4Tira fuori gli attrezzi, assicurandoti che la sega circolare abbia una lama affilata. Bisognerà ritagliare delle "scanalature"[1] per unire gli angoli, ed una sega circolare con la lama affilata renderà più facile questo processo.
-
5Segna il legno in corrispondenza dei tagli da effettuare. Qui, le parti finali sono tagliate a misura di 21,3 cm sul "lato corto", con ogni estremità tagliata ad un angolo di 7°, in modo che i lati dello scrigno siano inclinati. Segna i punti di taglio su ogni pezzo di legno, e poi ritaglia con attenzione. Utilizza il primo pezzo come modello per tagliare il secondo, oppure misuralo e marcalo attentamente, se preferisci.
-
6Taglia le tavole laterali, in modo "quadrato" (utilizzando angoli di 90°). Assicurati che un'estremità della tavola sia squadrata, poi misura 40,6 cm. Segna il punto, poi traccia una linea dritta lungo la tavola utilizzando una squadra. Taglia nuovamente, sempre con attenzione.
-
7Segna i punti delle scanalature in modo che le tavole laterali possano unirsi alle estremità. Puoi utilizzare le tavole finali per segnare i tagli come mostrato nella figura, o misurare 1,9 cm e squadrare questa linea. Taglia 2/3 della profondità del legno. Qui stiamo usando una tavola spessa 1,9 cm, quindi dobbiamo impostare la sega per tagliare a una profondità di 1,25 cm.
-
8Prepara la tavola "sull'estremità, tenendola in una morsa o agganciata al tavolo da lavoro, e intagliala ad una profondità di 1,9 centimetri dalla parte dell'estremità, rientrando di 1,25 cm dal lato finito.
-
9Unisci le tavole finali a quelle laterali. Abbiamo utilizzato della colla a caldo da falegname, ma queste giunture possono essere anche inchiodate o unite tramite viti, oppure assicurate con della colla per il legno tradizionale. Assicurati che tutte le superfici siano ben levigate, e prova a tenere gli angoli il più squadrati possibile. Una dima potrebbe aiutarti se hai difficoltà ad allineare e a squadrare le varie parti.
-
10Misura l'apertura al fondo della scatola. Utilizzando le dimensioni già osservate, il fondo sarà di 36,8 cm per 17,8 cm, ma controllare le dimensioni reali ti aiuterà a montare meglio il tuo scrigno. Taglia il fondo da un pezzo di legno, delle dimensioni appena misurate, con la lama della sega circolare impostate ad un intaglio di 7° sui "lati lunghi", in modo da adattarsi ai lati rastremati dello scrigno.
-
11Installa il fondo nella scatola. Se non è tagliato correttamente, potresti aver bisogno di spingerlo in posizione, finché i lati rastremati non rimangano saldi in posizione sul fondo.
-
12Sdraia la scatola su di un fianco', e traccia una linea di 0,95 cm sotto alla parte superiore, quindi taglia attorno alla scatola, ad una profondità di 0,95 cm. Taglia attorno la cima della scatola, 0,95 cm dal bordo esterno. In questo modo avrai creato una rientranza per appoggiare più comodamente il coperchio.
-
13Segna due pezzi di legno della stessa profondità della scatola, qui, a 26 cm. Se stai utilizzando una larga tavola di legno, come nelle foto, puoi dividerla a metà per ridurre lo spreco. Traccia un raggio dal bordo, per creare la forma circolare del coperchio dello scrigno. Qui abbiamo utilizzato il coperchio di un secchio da cinque galloni, per segnare una curva ideale col minimo sforzo.
-
14Taglia la circonferenza sul primo pezzo, utilizzando una sega o un seghetto da traforo, poi segna anche il secondo, utilizzando come modello il primo. Questi due pezzi dovrebbero essere più identici possibile, per far sì che il coperchio ultimato alloggi più facilmente nello scrigno.
-
15Intaglia una scanalatura, larga e profonda 0,95 cm sul "fondo" delle estremità del coperchio. Qui, una morsa o un morsetto può tornare molto utile, poiché il pezzo che andrai a tagliare è quasi impossibile da reggere in mano in sicurezza mentre tagli. Quando le due estremità sono state tagliate e profilate, puoi incollarle temporaneamente allo scrigno per semplificare l'applicazione delle lamine del coperchio. Ancora una volta, la colla a caldo renderà semplice e veloce il procedimento.
-
16Ritaglia delle strisce di legno profonde 0,6 cm. Assicurati che siano lunghe almeno quanto lo scrigno, ma tagliare delle tavole più lunghe e poi accorciarle a misura ti farà risparmiare tempo.
-
17Ritaglia le strisce della stessa lunghezza dei lati del tuo scrigno. Se hai attaccato le estremità del coperchio alla cima della scatola, puoi semplicemente adagiarle in posizione. Incollale, cominciando da ciascun lato e dal centro della parte superiore, in modo da mantenere il tutto squadrato. Sistema i bordi più saldamente possibile, ma aspettati qualche parte "scollata" a causa della circonferenza del coperchio, a meno che tu non abbia scelto di intagliare ciascun pezzo singolarmente. Puoi lasciare queste strisce leggermente a sbalzo su ciascuna stremità, tagliandole a misura di 0,6 cm e levigando le estremità dopo averle incollate.
-
18Applica abbastanza strisce da "avvolgere" il coperchio, così da formare una copertura completa, poi aggiungi una striscia ulteriore ai bordi frontale e posteriore, per poterci attaccare degli oggetti. Ripulisci i bordi, leviga le superfici, ed intaglia gli angoli e le altre zone che potrebbero scheggiarsi o presentare spigoli affilati.
-
19Ritaglia due strisce molto sottili per ricoprire le estremità del coperchio. Queste fungeranno da "bande" e ti aiuteranno ad assicurare le stecche del coperchio alla scatola, ma a livello pratico si tratta di semplici ornamenti. Prova a testare queste strisce e traccia le estremità, dopodiché ritagliale a misura. Assicurati che siano abbastanza sottili e morbide da seguire la circonferenza del coperchio senza spaccarsi o dividersi. Assicurale con della colla o dei chiodini.
-
20Leviga tutti gli angoli ed i bordi dello scrigno e del coperchio. Se vuoi colorare o dipingere lo scrigno, ora è il momento per farlo, prima di installare tutti gli accessori (maniglie, placche, fermagli).
-
21Rifinisci il legno, a tuo piacere. Dal momento che il progetto è cominciato con del legno colorato, e che nessun colore simile era disponibile, abbiamo utilizzato della vernice spray marrone per rendere il tutto più uniforme rispetto al colore originale, ottenendo un effetto abbastanza buono.
-
22Applica gli accessori. Qui abbiamo utilizzato delle cerniere di mobili antichi e delle maniglie per aggiungere une effetto rustico. Gli accessori possono essere incollati con della colla a caldo, così da poter provare l'effetto finale, oppure utilizzando delle viti. Assicurati di controllare il funzionamento delle maniglie prima di ultimare l'installazione, poiché se non sono correttamente allineate, potrebbero bloccare il coperchio o farlo adagiare storto.Pubblicità
Consigli
- Se stai costruendo lo scrigno per un bambino, aggiungi una cerniera che non permetta al coperchio di chiudersi con forza sulle dita del bimbo.
- Una sega da tavolo o una sega a nastro, così come un compasso o una molatrice, renderebbero questo progetto più semplice e preciso, ma se devi utilizzare solo gli oggetti a tua disposizione, non preoccuparti se il prodotto finale non sarà di altissima qualità.
- Segui sempre le indicazioni di sicurezza quando utilizzi gli attrezzi da lavoro; utilizza occhialini di protezione, ed una mascherina quando tagli il legno o vernici, soprattutto se sei sensibile alle polveri rilasciate durante il lavoro.
- Utilizzare una colla a caldo specifica per il legno rende molto più semplice il lavoro di assemblaggio rispetto ai fissanti tradizionali. Dopo aver assemblato tutte le parti, puoi aggiungere dei piccoli chiodi di "rifinitura", o delle viti di legno.
- Per rendere più autentico l'aspetto del tuo scrigno del tesoro, puoi utilizzare del materiale "antidato". Se desideri, puoi utilizzare dei chiodini da tappezzeria in ottone per abbellire ulteriormente il tutto.
- Per uno scrigno più elegante, l'interno può essere tappezzato con della ecopelle o del tessuto morbido.
- Quando devi fare dei tagli difficili, come quelli per le scanalature, la tavola deve essere assicurata saldamente in posizione, e le mani devono essere tenute al sicuro lontano dalla lama della sega.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Attrezzi
- Banco da lavoro
- Legname, del tipo descritto nei passaggi
- Colla o fissanti
- Strumenti di misura e squadre
- Levigatrice (opzionale)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità