wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 915 volte
Il tuo orto ha dato i suoi frutti e le bontà che coltivi sono state distribuite a parenti e amici. Tuttavia, le scorte sono superiori al consumo. Che fare? Puoi lavorare alcuni di questi prodotti per farne conserve o per congelarli, ma alcune verdure e alcuni frutti non possono essere trattati in questo modo. Forse è giunto il momento di costruire una cantina sotterranea.
Passaggi
-
1Gli elementi chiave di una cantina di questo tipo sono la temperatura, l’umidità e la ventilazione. Questi tre fattori non devono mai essere dimenticati durante la costruzione, a prescindere dal metodo che decidi di seguire.
- I materiali di cui hai bisogno sono della pietra locale, dei mattoni di calcestruzzo, dei tronchi di cedro o dei pneumatici, e terra per una cantina sotterranea efficace. Fra tutti, i blocchi di calcestruzzo sono i più usati e sono disponibili in tutti i negozi di bricolage e materiale edile.
-
2
-
3Ricopri la base della “camera interna” con circa 30 cm di terriccio o altro materiale se devi conservare i tuoi prodotti temporaneamente durante l’autunno.
-
4Posiziona la tua cantina in una zona che sia ben drenata. L’ideale sarebbe la parete nord di una collina con una esposizione limitata dell’apertura.
-
5Scava una buca/largo accesso in modo che tutte le pareti della “camera interna” siano sotto uno strato di 1,22 m. Se fossero 3 m anche meglio.
-
6Garantisci la ventilazione installando delle tubazioni in PVC. Il tubo in entrata sbocca nella parte bassa, vicino al pavimento per far entrare aria fresca, mentre quello di uscita deve essere collegato vicino al soffitto per far uscire l’aria calda.
- I tubi di ventilazione devono essere chiusi con una retina per impedire l’ingresso ai parassiti e per proteggere gli ortaggi dal clima troppo freddo o troppo caldo. Ricorda che l’aria fredda si deposita verso il basso mentre quella calda tende a salire.
- La ventilazione assicura la rimozione dei gas di etilene che si formano dagli ortaggi maturi. Eliminare questo gas rallenta la maturazione.
-
7Crea un ingresso.
- La porta ha una doppia funzione: tiene i parassiti e i visitatori indesiderati lontani dai tuoi prodotti e trattiene l’aria fresca all’interno.
- La maggior parte delle cantine sotterranee ha una porta d’accesso in superficie e un’altra nella “camera interna”. Questo secondo ingresso garantisce un migliore isolamento creando un’intercapedine di aria fredda.
-
8Ricopri il pavimento della cantina con della ghiaia oppure con del granito. In entrambi i casi dovranno essere inumiditi per permettere al livello di umidità di aumentare quando ne hai bisogno.
-
9Scegli delle mensole di legno e non di metallo. Il metallo è un conduttore di calore e si scalda più velocemente del legno. Il legno aiuta a mantenere costante la temperatura.
-
10Metti un termometro e un igrometro all’interno della cantina per mantenere monitorati i valori. Questo ti aiuta a capire quali sono i livelli efficaci per la conservazione e come mantenere al meglio la tua cantina.Pubblicità
Consigli
- Recati nel tuo Municipio per accertarti che non ci siano strutture sotterranee con cui i tuoi lavori potrebbero non essere compatibili.
- Controlla i regolamenti le normative del tuo Comune affinché la costruzione della tua cantina sotterranea sia perfettamente legale. Sarebbe un peccato dover distruggere tutto solo perché non hai il permesso o non hai seguito le corrette procedure.
Avvertenze
- Compatta sempre le pareti della buca con la pala quando scavi, per evitare di rimanere intrappolato.
Cose che ti Serviranno
- Mattoni di calcestruzzo (facoltativi)
- Tronchi di cedro (facoltativi)
- Sopraelevata di terra e pneumatici (facoltativa)
- Pietra locale (facoltativa)
- Serbatoio d’acqua in fibra di vetro (facoltativo)
- Bidone in plastica da 200 lt
- Tubo in PVC
- Termometro e igrometro
- Ghiaia o calcestruzzo per il pavimento
- Mensole di legno