wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 51 311 volte
Una fontana da giardino è un'ottima aggiunta che crea un sottofondo rilassante e dona al tuo spazio all'aperto quel tocco da rivista patinata. Non è un oggetto difficile o costoso da realizzare! Qui di seguito trovi tre versioni di fontane realizzabili tutte in un solo giorno di lavoro e con una spesa minima. Inizia a leggere per capire come vuoi realizzare la tua fontana da esterno.
Passaggi
Fontana a Sfera
-
1Costruisci la base. Prendi un secchio che possa contenere 20 o 30 litri di acqua e fai un foro sul fondo per permettere il passaggio di un tubo in PVC di 3/4 di pollice di diametro (2 cm, ma sono misure standard che trovi nei negozi di articoli per la casa e il giardino). Gira il secchio con la base verso l'alto e infila un pezzo di tubo lungo circa 60 cm, lasciando circa 15 cm di spazio dal fondo. Usa del silicone per sigillare le giunture. Appoggia questa struttura su un pezzo di compensato abbastanza grande e centrale intorno a uno stampo per cemento del diametro di 30 cm. Questo costituisce la base della fontana e va riempito con cemento a presa rapida. Fai in modo che il cemento copra il secchio per almeno 5 cm, e agita leggermente il cemento per rimuovere eventuali bolle d'aria. Lascia quindi che il cemento solidifichi per il tempo indicato dal produttore.
-
2Costruisci la sfera. Procurati un vetro di un lampadario, spruzza l'interno con dello spray alimentare (anche dell'olio va bene) e quindi riempilo con il cemento. Copri con del nastro adesivo l'estremità di un tubo in PVC ed inserisci questa estremità nel cemento, centrandola e facendola scendere finché entra in contatto con il vetro. Fissa il tubo in posizione con del nastro adesivo e lascia che il cemento asciughi.
-
3Libera le sagome di cemento. Rompi il vetro e il secchio, e rimuovi le forme in cemento, quindi taglia il tubo in eccesso con un seghetto per plastica.
-
4Crea la base per la fontana. Scava una fossa poco profonda e riempila con una base in plastica del tipo che si può acquistare per l'uso specifico. Riempi la base con sassi di fiume e sistema una pompa che consenta il ricircolo di 400 o 500 litri di acqua ogni ora. Copri quindi la pompa con altre rocce.
-
5Inserisci le tubature. Fai passare un tubo da mezzo pollice dalla pompa, e quindi all'interno del tubo in PVC e attraverso la sfera.
-
6Ritaglia il tubo in eccesso e fissa la sfera. Taglia anche il tubo che sporge, in modo che non esca dalla sfera stessa. Sistema la sfera in posizione e fissala con del silicone.
-
7Aggiungi l'acqua e aziona la fontana. Aggiungi l'acqua al sistema e aziona la pompa, quindi goditi il risultato finale.Pubblicità
Fontana di Vasi
-
1Prepara la base. Scegli un vaso di grandi dimensioni, e foralo sul lato della base con un trapano a punta per ceramica. Fai passare il cavo elettrico e sigilla il foro con del silicone. Assicurati di avere sigillato il foro in modo adeguato. rivesti l'interno del vaso con dell'impermeabilizzante siliconico.
-
2Taglia e sistema il tubo. Ti serve un tubo da mezzo pollice tagliato almeno due o tre cm più lungo dell'altezza del vaso.
-
3Inserisci il prossimo vaso. Scegli un vaso lievemente più piccolo del primo, ovvero con un'apertura che sia delle stesse dimensioni della base del primo vaso, e che sia alto circa 2/3 del primo vaso. Usa una lima per creare dei varchi sul bordo del secondo vaso e pratica un foro sul fondo per far passare il tubo da mezzo pollice. sistema questo vaso all'interno del primo, con l'apertura verso il basso, facendo scorrere il tubo all'interno del foro.
-
4Continua con la sistemazione dei vasi. Sistema ancora un vaso grande, appoggiandolo sulla base di quello che hai appena sistemato. Anche in questo nuovo vaso devi praticare un foro per far passare il tubo. Continua con la sistemazione fino a ottenere il risultato di avere tre vasi uno all'interno dell'altro. Non scordarti di praticare i fori per far passare il tubo e di limare in diversi punti il bordo dei vasi collocati al contrario, per permettere all'acqua di circolare.[1]
-
5Aggiungi l'acqua e accendi la pompa. A questo punto puoi goderti il risultato.Pubblicità
Fontana con Innaffiatoio
-
1Procurati i materiali necessari. Ti serve un innaffiatoio con erogatore, una latta per alimenti in metallo resistente all'acqua, e una tinozza in metallo di grandi dimensioni. Ti serve inoltre una pompa, del tubo da mezzo pollice, un cuneo di legno e uno strumento per forare o trapanare il metallo, oltre a del silicone.
-
2Crea la base. Pratica un foro di mezzo pollice (12-13 mm) sul lato della tinozza di metallo, e fai passare il tubo nel foro. Collega il tubo alla pompa e sigillalo con del silicone, in modo che l'acqua non esca.
- Il foro dovrebbe trovarsi quanto più vicino al fondo della tinozza.
-
3Crea la giuntura. Pratica un altro foro identico al primo sul lato dell'innaffiatoio, fai passare il tubo in questo foro e sigilla con il silicone come per il precedente.
-
4Sistema i vari contenitori. Posiziona i contenitori su ripiani, scalini, o scatole, in modo che il contenitore in latta faccia cadere l'acqua nell'innaffiatoio. Per far scendere l'acqua dal contenitore in metallo, ti sarà utile usare il cuneo in legno.
-
5Aggiungi l'acqua e accendi la pompa. Ecco fatto, puoi goderti la tua nuova fontana. Ovviamente puoi aggiungere altri contenitori e innaffiatoi per rendere la fontana ancora più spettacolare.Pubblicità
Consigli
- Durante i mesi estivi il caldo e il sole possono fare evaporare l'acqua in fretta, verificane regolarmente il livello nella fontana.
- Esistono dei pannelli solari per alimentare la pompa dell'acqua senza alcun impatto energetico.
- Copri la pompa con una vecchia calza in nylon, come filtro aggiuntivo per mantenerla pulita più a lungo.
Avvertenze
- Non lasciare che la pompa lavori a vuoto, altrimenti potrebbe rovinarsi.
- Non aggiungere cloro. Le pompe per fontana non sono progettate per spostare liquidi con forte concentrazione di cloro.