wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 43 826 volte
Usando un cavo Aux sarai in grado di connettere qualsiasi lettore MP3 portatile o riproduttore CD ad un amplificatore stereo dotato di porta d'ingresso 'AUX'. Ovviamente potresti acquistarne uno già pronto in qualsiasi negozio di componenti elettronici per pochi euro, ma che gusto ci sarebbe? Segui invece le istruzioni di questa guida e costruisciti il tuo cavo Aux quasi gratuitamente.
Passaggi
-
1Procurati un paio di cuffie ed elimina gli auricolari, conservando solo il cavo di collegamento. Rimuovi una piccola porzione di guaina dall'estremità in cui hai rimosso gli auricolari per esporre i cavi elettrici colorati.
-
2Adesso procurati un secondo paio di auricolari ed esegui la stessa operazione descritta nel passaggio precedente.
-
3Collega i singoli cavi elettrici rispettando la sequenza descritta dai colori (ad esempio collega insieme i due cavi neri, i due cavi rossi, etc.).
-
4Prendi i semplici conduttori in rame e accoppiali tra loro, rispettando i colori delle guaine protettive. Lo stesso circuito corrisponderà allo stesso colore.
-
5Esegui un collegamento saldo e preciso, arrotolando fra loro i connettori in rame o saldandoli insieme.
-
6Proteggi ogni collegamento usando del nastro isolante o una guaina termoretraibile.
-
7Il tuo cavo aux è pronto per collegare il tuo riproduttore MP3, il tuo walkman o il tuo lettore CD portatile ad un qualsiasi sistema audio dotato di un jack di ingresso, come ad esempio l'autoradio o un sistema home theater.Pubblicità
Avvertenze
- Se decidi di usare il saldatore fatti aiutare da qualcuno che abbia esperienza nell'utilizzo di questi strumenti. In questo modo ridurrai il rischio di bruciarti se non l'hai mai usato prima d'ora.
Cose che ti Serviranno
- Cavo per auricolari o cuffie
- Cavo per microfono (c'è la possibilità che funzioni anche un secondo cavo per auricolari)
- Nastro isolante
- Saldatore (opzionale)
- Uno strumento per rimuovere la guaina protettiva dai cavi elettrici (una pinza spelafili da elettricista sarebbe ideale)