Fare un indovino con l'origami è uno dei modi migliori per intrattenere i tuoi amici. Tutto ciò che occorre è un pezzo di carta e un pennarello per creare un gioco divertente da fare ovunque e in qualsiasi momento. Prima di tutto, devi piegare la carta usando la tecnica dell'origami adatta a creare un indovino e, infine, compilare gli spazi vuoti con pronostici che faranno sbellicare gli amici dalle risate.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Creare l'Indovino

  1. 1
    Procurati un pezzo di carta origami o un classico foglio di carta per stampante di forma quadrata. Non sono importanti il colore o le dimensioni, purché sia di forma quadrata.[1]
    • Se usi un foglio di carta rettangolare, puoi tagliarlo affinché diventi quadrato. Prendi un angolo e piega la carta sul lato adiacente. Utilizza un paio di forbici per ritagliare il rettangolo. Ciò che otterrai sarà un pezzo di carta a forma di quadrato.
    • È divertente fare piccoli indovini da mettere in tasca o nascondere nello zaino di un amico. Utilizza un piccolo pezzo di carta per fare un mini-indovino.
  2. 2
    Piega il foglio in diagonale. Piega l'angolo superiore destro allineandolo e sovrapponendolo all'angolo opposto, ovvero a quello inferiore sinistro. Premi e definisci la piega diagonale con precisione.
  3. 3
    Effettua un'altra piega in diagonale. Ruota il foglio e piega il lato opposto. Piega l'angolo superiore destro allineandolo e sovrapponendolo all'angolo opposto, ovvero a quello inferiore sinistro. Premi e definisci la piega con precisione.
  4. 4
    Piega il foglio a metà. Porta il bordo superiore su quello inferiore. Premi e definisci la piega.
  5. 5
    Piega il foglio a metà nell'altro verso. Giralo e piega l'altro bordo su quello opposto. Premi e definisci la piega. Ora la carta dovrebbe avere quattro pieghe che si incrociano al centro.
  6. 6
    Porta tutti gli angoli verso il centro del quadrato. Premi e definisci le pieghe. Otterrai un quadrato più piccolo.
  7. 7
    Capovolgilo. Il lato liscio deve essere rivolto verso l'alto.
  8. 8
    Porta tutti gli angoli verso il centro del quadrato. Tutti gli angoli dovrebbero allinearsi ordinatamente al centro. Premi e definisci i bordi. Hai finito di piegare!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scrivere le Previsioni

  1. 1
    Capovolgi l'indovino in modo che i quadrati siano rivolti verso l'alto. Un lato dell'indovino dovrebbe contenere quattro quadrati, mentre l'altro dovrebbe avere quattro triangoli. Inizia con il lato dei quadrati rivolto verso l'alto.
  2. 2
    Riempili con i nomi di quattro colori. Scrivi un colore in ogni quadrato. Puoi usare quelli che più preferisci.
    • Per esempio, potresti scrivere rosa, verde, viola e arancio. In alternativa, prova semplicemente a colorare ciascun lembo di un colore diverso.[2]
    • Se vuoi creare qualcosa di diverso, scrivi i nomi di quattro animali, quattro pianeti, quattro stelle del cinema o di qualsiasi elemento che desideri. L'importante è ogni quadrato ne contenga uno solo.
  3. 3
    Capovolgi di nuovo. Ora avrai i triangoli rivolti verso l'alto.
  4. 4
    Numera i triangoli. Ogni triangolo è diviso in due parti, per un totale di otto triangoli. Numerali da 1 a 8. Scrivi 1 e 2 sui primi due triangoli, 3 e 4 sui seguenti e così via, finché non arriverai a 8.
  5. 5
    Scrivi una previsione sotto ogni numero. Apri i triangoli 1 e 2 e scrivi un pronostico sotto ogni numero. Fai altrettanto sotto i numeri 4, 5, 6, 7 e 8, in modo da avere un totale di 8 previsioni in tutto l'indovino. Le predizioni che scrivi possono riguardare qualsiasi cosa. Forse sarà necessario scrivere in caratteri molto piccoli per far entrare tutta la frase! Ecco alcuni esempi di previsioni:[3]
    • Domani ti accadrà qualcosa di stupefacente.
    • Sei destinata a sposare Justin Bieber quando avrai 23 anni.
    • Sbaglierai il compito di matematica di domani, ma puoi comunque prendere un bel voto all'interrogazione.
    • Vivrai una vita molto lunga e felice, ma non sarai mai un milionario.
    • Il tuo futuro è cupo, a meno che non farai un grosso cambiamento personale.
    • Non saprai mai se sei ricambiato a meno che non glielo chiedi oggi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Predire il Futuro alla Gente

  1. 1
    Capovolgi l'indovino in modo che i quadrati siano rivolti verso l'alto. In pratica, il lato con i colori deve essere rivolto verso di te.
  2. 2
    Infila il pollice e le altre dita sotto i quadrati. Sollevali leggermente in modo da poter inserire i pollici sotto i due lembi inferiori e gli indici sono sotto i due lembi superiori. Con le dita all'interno, ogni quadrato formerà un piccolo cono. Tieni l'indovino in modo da far combaciare tutti i vertici al centro.
  3. 3
    Fai funzionare l'indovino. Unisci le dita e i pollici, dopodiché allontanali. Le quattro sezioni dell'indovino si sposteranno dentro e fuori, seguendo il movimento delle dita. Quando le porti avanti e indietro, l'indovino simulerà l'apertura e la chiusura di una bocca.
  4. 4
    Fai pronostici alla gente. A questo punto è arrivato il momento di divertirsi con l'indovino. Preparalo infilando le dita e i pollici all'interno delle quattro sezioni a forma di cono. Unisci le punte al centro, in modo che siano visibili sono i quattro colori scritti sui lembi. Dopodiché gioca in questo modo:
    • Chiedi a qualcuno di scegliere uno dei quattro colori.
    • Scandisci il colore, muovendo l'indovino su e giù a ogni lettera. Ad esempio, se la persona ha scelto il "rosso", muovilo in fuori per la "r", in dentro per la "o", in fuori per la "s" e così via. Fai una pausa nel punto in cui termina la parola.
    • Invita la persona a esaminare la "bocca" dell'indovino affinché scelga uno dei quattro numeri che vede. Ad esempio, se sceglie il 5, muovi nuovamente l'indovino in dentro, in fuori, in dentro, in fuori e in dentro, per un totale di cinque volte. Fai una pausa nel punto in cui termini di contare.
    • Chiedi alla persona di esaminare l'indovino e di selezionare un altro numero. Questa volta, alza il lembo e leggi la previsione corrispondente al numero scelto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 909 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Sommario dell'ArticoloX

Per creare un indovino, prendi un foglio di carta quadrato e piegalo a metà in diagonale, in modo da formare un triangolo, poi ripassa la piega. Apri il foglio, quindi piegalo di nuovo lungo l'altra diagonale, prima di ripassare la piega. Apri il foglio un'altra volta e piegalo lungo l'asse verticale e quello orizzontale. Stendi completamente il foglio, poi piega ogni angolo in modo che tutti si incontrino al centro delle pieghe precedenti. Gira il foglio al rovescio. Piega di nuovo tutti e quattro gli angoli verso il centro. Infine, chiudi i singoli lembi verso l'interno. Il tuo indovino è pronto!

Pubblicità