X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 240 volte
Questa guida spiega come creare e ospitare un server di Minecraft personale su un computer Windows o Mac. Se vuoi creare un server su Minecraft PE, devi pagare un abbonamento al servizio Realms.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 5:
Configurare il Router
-
1Apri la pagina web del tuo router. Per impostare un indirizzo statico (che non varia nel tempo) per il tuo computer e inoltrare la porta usata dal tuo server di Minecraft, devi accedere alla pagina del router. Puoi farlo inserendo l'indirizzo IP del dispositivo in un browser.
- Dato che moltissimi modelli di router hanno menu di configurazione diversi, controlla le istruzioni specifiche su come assegnaregli indirizzi IP e inoltrare le porte del tuo router sul manuale d'uso o sulla documentazione disponibile su internet.
-
2Esegui l'accesso se ti viene chiesto. Se il router ti chiede di accedere con nome utente e password, inserisci le credenziali corrette nei campi appositi.
- Se non hai mai impostato queste credenziali, ma devi comunque inserirle, controlla il manuale del router per scoprire il nome utente e la password predefiniti.
-
3Assegna un IP statico al tuo computer. In questo modo, sarai certo che al computer non verrà mai assegnato un IP diverso da quello che sceglierai e quindi non dovrai modificare le impostazioni di port forwarding o del server in futuro:
- Trova la pagina dei dispositivi connessi al router;
- Seleziona il tuo computer;
- Modifica l'IP del tuo computer se necessario.
-
4Salva le modifiche. Clicca il pulsante Salva o Applica, poi attendi il riavvio del router se necessario.
- Dato che il router assegnerà un nuovo indirizzo al computer dopo il riavvio, che di solito è necessario dopo la configurazione delle porte, è molto importante assegnare un IP statico al sistema.
-
5Trova la sezione "Port Forwarding". Di solito puoi trovarla nelle impostazioni avanzate, ma cerca in tutte le pagine di configurazione se non la vedi.
- Anche in questo caso, i menu di configurazione dei router sono molto diversi tra loro, quindi leggi la documentazione del tuo modello se non sai dove cercare la pagina di "Port Forwarding".
-
6Crea una nuova regola con il nome "Minecraft". Su alcuni router, ti basterà digitare Minecraft nel campo di descrizione; su altri, dovrai cliccare Nuova regola (o un pulsante simile) e poi inserire le informazioni necessarie.
-
7Inserisci l'indirizzo IP statico del tuo computer. Digita l'IP del sistema (di solito "192.168.1.numero") nella sezione "IP" o "Indirizzo" della regola.
-
8Seleziona entrambi i protocolli TCP e UDP. Nel menu a tendina "TCP" o "UDP", accanto al nome della regola, clicca su TCP & UDP.
-
9Inoltra la porta di Minecraft. Digita 25565 in entrambi i campi dedicati alle porte.
- La porta 25565 è quella predefinita per i server di Minecraft.
-
10Attiva la regola. Se non viene abilitata come impostazione predefinita, spunta la casella necessaria o clicca sul pulsante On.
-
11Salva le modifiche. Clicca su Salva o Applica, poi aspetta che il router si riavvii se necessario. Al termine dell'operazione, puoi proseguire con l'installazione del server di Minecraft sul tuo computer Windows o Mac.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:
Installazione su Windows
-
1Assicurati che Java sia aggiornato. Vai all'indirizzo https://java.com/it/download/installed.jsp con Internet Explorer (gli altri browser non funzionerebbero), poi clicca su Accetta e continua e segui le istruzioni sullo schermo.
- Se la versione di Java del tuo computer non è aggiornata, potresti avere problemi durante l'esecuzione del server.
-
2Installa il JDK di Java se non l'hai già fatto. Questo passaggio è necessario per eseguire i comandi Java sul tuo computer:
- Vai alla pagina web di JDK;
- Spunta la casella "Accept License Agreement" sotto l'intestazione "Java SE Development Kit 8u201";
- Clicca sul link jdk-8u201-windows-x64.exe a destra della voce "Windows x64";
- Clicca due volte sul file di installazione, poi segui le istruzioni sullo schermo.
-
3Scarica il file del server. Vai su https://minecraft.net/en-us/download/server con il browser del tuo computer, poi clicca su minecraft_server.1.13.2.jar al centro della pagina.
-
4Crea una nuova cartella. Clicca con il tasto destro sul desktop, seleziona Nuovo, clicca su Cartella e digita Server Minecraft prima di premere Invio.
-
5Sposta il file del server all'interno della cartella "Server Minecraft". Trascina il file JAR che hai scaricato nella cartella che hai appena creato, poi rilascialo.
- Puoi anche cliccare sul file del server per selezionarlo, poi premere Ctrl+C, aprire la cartella "Minecraft Server" e infine premere Ctrl+V per incollare il file.
-
6Esegui il file del server. Per farlo, clicca due volte sul file Java server all'interno della cartella "Server Minecraft". Dovresti veder comparire alcuni file e cartelle.
-
7Accetta i termini di utilizzo. Una volta che vedi comparire all'interno della cartella "Server Minecraft" il file di testo "eula", segui questi passaggi:
- Clicca due volte sul file "eula";
- Sostituisci la stringa "eula=false" con "eula=true";
- Premi Ctrl+S per salvare le modifiche;
- Chiudi il documento di testo.
-
8Avvia di nuovo il server. Si aprirà una finestra e verranno aggiunti altri file alla cartella "Minecraft Server".
-
9Chiudi il server al termine dell'esecuzione. Una volta che compare la scritta "Done!" in basso, nella finestra principale del server, clicca il campo di testo nell'angolo in basso a destra, digita stop e premi Invio.
-
10Trova il file "server.properties". Lo vedrai all'interno della cartella "Server Minecraft".
-
11Rinomina il file. Clicca con il tasto destro sul file "server.properties", clicca su Rinomina, elimina il punto dal nome, poi premi Invio. In questo modo, otterrai un semplice file chiamato "serverproperties", che potrai aprire normalmente.
-
12Apri il file "serverproperties". Puoi farlo con un doppio clic, poi clicca due volte su Blocco note nella finestra che compare.
-
13Aggiungi l'indirizzo IP statico del tuo computer al file. Trova la stringa "server-ip=", poi digita l'IP statico del sistema che hai impostato in precedenza, subito a destra del simbolo "=".
- Per esempio, se l'indirizzo IP statico del tuo computer è "192.168.1.30", digita server-ip=192.168.1.30 all'interno del file.
-
14Salva il file. Premi Ctrl+S, poi chiudi Blocco note.
-
15Crea un file di avvio. Anche se puoi avviare il server cliccando due volte sul file server, così facendo la memoria a disposizione del server sarebbe limitata. Puoi correggere questo problema creando un file di avvio all'interno della cartella "Server Minecraft":
- Apri Blocco note (per trovare questo programma clicca su Start e digita blocco note);
- Digita java -Xmx3G -Xms1G -jar server.jar su Blocco note;
- Clicca su File, poi clicca su Salva con nome... all'interno del menu;
- Digita run.bat nel campo di testo "Nome file";
- Clicca sul menu "Salva come", poi clicca su Tutti i file;
- Seleziona "Server Minecraft" come percorso di salvataggio;
- Clicca su Salva.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:
Installazione su Mac
-
1Assicurati che Java sia aggiornato. Vai alla pagina https://java.com/en/download/, clicca su Download Java Gratuito, apri il file di installazione e segui le istruzioni.
- Se la versione di Java del tuo computer non è aggiornata, potresti avere problemi durante l'esecuzione del server.
-
2Installa Java JDK se non l'hai già fatto. Questo passaggio è necessario per eseguire i comandi Java sul tuo computer:
- Vai alla pagina web JDK;
- Spunta la casella "Accept License Agreement" sotto l'intestazione "Java SE Development Kit 8u201";
- Clicca sul link jdk-8u201-macosx-x64.dmg a destra della voce "Mac OS X x64";
- Clicca due volte sul file DMG, poi trascina l'icona di Java nella cartella "Applicazioni";
- Segui le istruzioni sullo schermo.
-
3Scarica il file del server. Vai su https://minecraft.net/en-us/download/server con il browser del tuo computer, poi clicca su minecraft_server.1.13.2.jar al centro della pagina.
-
4Crea una nuova cartella. Clicca sul desktop, poi clicca su File, su Nuova cartella, digita Server Minecraft e infine premi Invio.
-
5Sposta il file del server all'interno della cartella "Server Minecraft". Trascina il file JAR che hai scaricato nella cartella che hai appena creato, poi rilascialo.
- Puoi anche cliccare sul file del server per selezionarlo, poi premere ⌘ Command+C, aprire la cartella "Minecraft Server" e infine premere ⌘ Command+V per incollare il file.
-
6Avvia il server. Per farlo, clicca due volte sul file Java server all'interno della cartella "Server Minecraft". Dovresti veder comparire alcuni file e cartelle.
-
7Accetta i termini di utilizzo. Una volta che vedi comparire all'interno della cartella "Server Minecraft" il file di testo "eula", segui questi passaggi:
- Clicca due volte sul file "eula";
- Sostituisci la stringa "eula=false" con "eula=true";
- Premi ⌘ Command+S per salvare le modifiche;
- Chiudi il documento di testo.
-
8Avvia di nuovo il server. Si aprirà una finestra e verranno aggiunti altri file alla cartella "Minecraft Server".
-
9Chiudi il server al termine dell'esecuzione. Una volta che compare la scritta "Done!" in basso, nella finestra principale del server, clicca il campo di testo nell'angolo in basso a destra, digita stop e premi Invio.
-
10Trova il file "server.properties". Lo vedrai all'interno della cartella "Server Minecraft".
-
11Apri il file. Clicca su "server.properties", poi clicca File, seleziona Apri con e clicca su TextEdit per aprirlo.
- Se non riesci ad aprire il file, clicca su di esso, clicca su File, poi su Rinomina, elimina il punto tra "server" e "properties" (se necessario, clicca prima sulla freccia a destra del campo "Nome" e leva il segno di spunta da "Nascondi estensioni"), infine clicca su Salva.
-
12Aggiungi l'indirizzo IP statico del tuo computer al file. Trova la stringa "server-ip=", poi digita l'IP statico del sistema che hai impostato in precedenza, subito a destra del simbolo "=".
- Per esempio, se l'indirizzo IP statico del tuo computer è "192.168.1.30", digita server-ip=192.168.1.30 all'interno del file.
-
13Salva il file. Premi ⌘ Command+S, poi chiudi TextEdit cliccando sul cerchio rosso nell'angolo in alto a sinistra della finestra.
-
14Crea un file di avvio. Anche se puoi avviare il server cliccando due volte sul file server, così facendo la memoria a disposizione del server sarebbe limitata. Puoi correggere questo problema creando un file di avvio all'interno della cartella "Server Minecraft".
- Apri Spotlight , digita textedit, clicca due volte su TextEdit, infine clicca su Nuovo Documento.
- Digita il testo seguente su TextEdit:
- #!/bin/bash
- cd "$(dirname "$0")"
- java -Xmx3G -Xms1G -jar server.jar
- Clicca su Formato, poi clicca su Testo semplice e su OK.
- Clicca su File, poi su Salva nel menu che compare.
- Digita run nel campo "Nome", poi clicca la freccia a destra di "Nome".
- Leva il segno di spunta dalla casella "Nascondi estensione", poi sostituisci ".txt" nel campo "Nome" con .command.
- Seleziona la cartella "Server Minecraft" come percorso di salvataggio, clicca su Salva, poi Usa .command quando ti viene chiesto.
Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:
Installazione su Linux
-
1Scarica il file del server da https://mcversions.net.
-
2Crea una nuova cartella chiamata Server Minecraft.
-
3Sposta il file all'interno della nuova cartella.
-
4Apri la cartella nel terminal e digita i comandi seguenti:
- chmod +x *
- sudo java -jar *
-
5Accetta l'eula. Puoi farlo aprendo eula.txt e modificando false con true.
-
6Riavvia il comando: sudo java -jar *.jar.
-
7Attendi la comparsa del testo "Done", poi digita stop.
-
8Clicca su minecraft.properties e modifica le impostazioni seguenti:
- Se desideri che gli utenti che utilizzano versioni offline (crackate) del gioco possano connettersi al tuo server, ti basta modificare la voce online mode da true a false.
- Puoi modificare anche la modalità di gioco e altre opzioni.
-
9Aggiungi l'indirizzo IP locale del computer a questo file. Nella riga server-ip aggiungi un ip, come 192.168.1.16.
-
10Salva il file e chiudi il programma.
-
11Avvia il server. Per farlo ti basta usare il comando:
- sudo java -jar *.jar
Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:
Connettersi al Server
-
1Trova il tuo indirizzo IP pubblico. Si tratta dell'indirizzo che dovrai comunicare ai tuoi amici che desiderano connettersi al tuo server. Ricorda che tutti gli utenti che conoscono questo indirizzo possono partecipare alle tue partite.
- Se i tuoi amici sono collegati alla stessa rete del tuo computer, avranno bisogno dell'indirizzo IP statico locale.
-
2Avvia il server con il file "run". Chiudi il server se al momento è in esecuzione, poi clicca due volte sul file run che hai creato all'interno della cartella "Server Minecraft". Attendi il termine del caricamento.
- La finestra del server dovrà restare sempre aperta finché è in esecuzione.
-
3Apri Minecraft. Clicca due volte sull'icona dell'app di Minecraft, che raffigura un blocco d'erba, poi clicca su GIOCA nella parte bassa del launcher.
- Se è molto tempo che non apri Minecraft, potresti dover eseguire l'accesso con e-mail e password.
-
4Clicca su Multiplayer all'interno del menu di Minecraft.
-
5Clicca su Aggiungi Server. Vedrai questo pulsante nella parte in basso a destra della finestra.
-
6Scegli il nome del server. Digita il nome che preferisci nel campo "Nome Server".
-
7Inserisci l'indirizzo del tuo computer. Nel campo "Indirizzo Server", digita l'indirizzo IP statico del tuo sistema.
- Se hai modificato la porta, dovresti aggiungere ":", poi il numero della porta (es: 192.168.1.30:5555). Se invece stai utilizzando la porta predefinita di Minecraft, non hai bisogno di aggiungerla manualmente.
-
8Clicca su Fatto nella parte bassa della finestra. Vedrai comparire immediatamente il server.
-
9Seleziona il server. Clicca sul nome che hai appena scelto nella parte alta della finestra.
-
10Clicca su Entra nel Server nella parte bassa della finestra. Dopo il caricamento si aprirà il mondo di gioco.
-
11Invita i tuoi amici a partecipare. Puoi farlo comunicando il tuo indirizzo IP pubblico a un massimo di 19 amici, che dovranno collegarsi seguendo questi passaggi:[1]
- Aprire Minecraft e cliccare su Multiplayer;
- Cliccare su Connessione diretta;
- Inserire l'indirizzo IP pubblico del tuo computer (diverso da quello locale che hai usato tu per ospitare il server, a meno che non siano connessi alla stessa rete);
- Cliccare su Entra nel Server.
-
12Se necessario, disattiva il tuo firewall. Se i tuoi amici non riescono a connettersi al tuo server, potresti dover disattivare il firewall del computer. Ricorda che questo rende il tuo sistema vulnerabile agli attacchi di potenziali intrusi, quindi dovresti farlo solo quando giochi con persone di cui ti fidi.Pubblicità
Consigli
- Più il tuo computer è veloce, più giocatori potrai ospitare in un server senza effetti collaterali (20 giocatori è il limite massimo dei server di Minecraft).
- Ospitare un server su una connessione ethernet è molto più sicuro e veloce rispetto a farlo con un collegamento wireless.
Pubblicità
Avvertenze
- Se il tuo computer si blocca o si spegne, anche il server smetterà di funzionare.
- Aprendo le porte del router esponi la tua rete a potenziali attacchi da parte di malintenzionati.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 240 volte