X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 29 108 volte
Le gonne a balze sono morbide, femminili e alla moda. Cucirne una a casa potrebbe sembrare molto complicato, ma in realtà il processo è abbastanza semplice.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 4:
Calcolare le Tue Misure
-
1Misura la circonferenza della tua vita. Avvolgi un metro da sarta attorno alla tua vita, mantenendolo parallelo al pavimento e aderente al corpo. Annota le misure in modo da ricordarle più facilmente in seguito.
- Devi misurare la parte della vita su cui desideri che la gonna si poggi. Solitamente bisogna prendere le misure della vita naturale, ma se desideri una gonna a vita bassa o a vita alta, basterà spostare il metro verso il basso o verso l’alto.
-
2Ritaglia l'elastico per la vita. Aggiungi circa 2,5 cm alla misura del tuo girovita. Misura e ritaglia considerando il pezzetto di elastico in più.
- Il pezzetto di elastico in più permetterà di chiuderlo una volta inserito nella fascia per la vita.
-
3Determina la lunghezza della gonna che desideri. Stabilisci dove vuoi che cada l’orlo della gonna, quindi prendi le misure dalla vita in giù fino a quel punto. Mantieni il metro perpendicolare al pavimento e annota la misura risultante.
- Tieni presente che la fascia in vita aggiungerà circa altri 2,5 cm alla gonna. Nel determinare le misure di ciascuna balza, sottrai 2,5 cm dalla lunghezza desiderata prima di utilizzare quella cifra per calcolarne la larghezza.
-
4Calcola la misura delle balze. Stabilisci quante ne desideri, quindi dividi la lunghezza desiderata per quel numero. Otterrai l’ampiezza delle tue balze finite.
-
5Prendi le misure dei pezzi di stoffa che formeranno le strisce di base della tua gonna e delle varie balze. Calcola la lunghezza della base della tua gonna moltiplicando la misura del tuo girovita per 1,5. Calcola la lunghezza delle balze moltiplicando la lunghezza delle strisce di base per 2. La larghezza delle strisce di stoffa e delle balze sarà la stessa, e può essere calcolata aggiungendo 2,5 cm alla larghezza desiderata delle balze finite. [1]
- Se vuoi che le balze risultino ancora più voluminose, fai delle balze lunghe 2,5 volte rispetto alle strisce di base.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:
Preparare le Strisce di Stoffa
-
1Ritaglia la stoffa. Avrai bisogno di una striscia di base per ogni balza. Taglia le strisce del materiale scelto secondo le dimensioni calcolate in precedenza.
- Se il tessuto non è sufficientemente largo da ottenere una striscia di base completa o una balza, sarà necessario cucire assieme due strisce più piccole per formarne una più grande. Una volta pareggiata la lunghezza di entrambe le strisce, dovrebbero corrispondere alla lunghezza totale della tua striscia più circa 1,5 cm. Cuci assieme le due strisce dalla parte dei lati corti con un margine di cucitura di circa 6 mm.
-
2Premi i bordi. Per evitare che le strisce di base e le balze si aprano, sarà necessario orlare un lato lungo di ogni striscia con un margine di cucitura di circa 1,5 cm. Piega la stoffa di circa 6 mm e mantieni la piega utilizzando un ferro da stiro. Ripiega la stoffa di altri 6 mm, in modo da nascondere il bordo grezzo, quindi premi nuovamente per mantenere la piega.
- Se possiedi una taglia-cuci, puoi utilizzarla per i bordi invece di piegare l’orlo. In questo modo la gonna risulterà più leggera.
- Premendo col ferro da stiro sulle pieghe degli orli, sarà più facile cucirli in seguito, in quanto questi resteranno al loro posto senza bisogno di spilli.
-
3Cuci gli orli. Utilizza un punto dritto per cucire ciascun orlo. Fai una doppia cucitura a ogni estremità per fissare il tutto.
- Fare l’orlo alle varie strisce di stoffa prima di cucire risulterà più semplice, in quanto il materiale si presenterà ancora dritto e piatto durante questo passaggio.
-
4Forma le balze. Per ogni balza, inizia cucendo un punto direttamente sul lato lungo superiore di ogni striscia; puoi farlo con una macchina da cucire oppure a mano. Tira la coda del filo utilizzato per cucire il punto al termine della striscia, in modo da increspare la stoffa, creando così una balza. Continua a formare le balze fino a quando le strisce saranno delle stesse dimensioni delle rispettive strisce di base.
- Il bordo "superiore" di ciascuna striscia deve essere quello opposto al bordo orlato.
- Potrebbe essere necessario acconciare le balze per uniformare le varie increspature lungo il filo tirato.
- Per cucire il punto (da cui tirare il filo) a mano, cuci semplicemente un punto di circa 1,5 cm lungo il bordo superiore della stoffa. Lascia un lungo pezzo di filo alla fine in modo da poter tirare e increspare la stoffa.
- Per cucire il punto utilizzando una macchina da cucire, imposta la lunghezza del punto nella posizione più lunga e la tensione più alta possibile. Lascia un lungo pezzo di filo alla fine, quindi modella le increspature tirando il filo della bobina.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:
Formare le Parti della Gonna
-
1Cuci assieme la parte inferiore. Posiziona la prima balza sotto la prima striscia di base, dritto contro dritto, allineandole sulla cucitura superiore. Ferma i due pezzi insieme, poi cucili assieme per il verso lungo sul bordo superiore. Utilizza un margine di cucitura di circa 1,5 cm.
- A causa della natura irregolare delle balze, per tenere i pezzi insieme sarà meglio utilizzare più spilli; questi terranno le balze ben salde e al loro posto.
- Controlla la fascia ottenuta una volta finito di cucire insieme i pezzi, per verificare che non ci siano increspature o pieghe strane.
- Se lo desideri, è possibile eliminare con la taglia-cuci questa cucitura di collegamento, ma non è un'operazione necessaria.
-
2Piega la striscia. Apri le strisce collegate in modo che il dritto sia visibile. Appiattisci la stoffa con il ferro da stiro lungo la cucitura.
- Quando poggi la striscia su una superficie, la striscia di base dovrà trovarsi al di sopra della balza.
-
3Aggiungi la seconda balza. Posiziona la successiva balza sopra la striscia di base della parte inferiore della gonna, con il dritto rivolto verso l'esterno. Posiziona la striscia di base successiva al di sopra di questa, con il lato dritto visibile. Allinea il tutto lungo il bordo superiore, ferma con degli spilli, quindi cuci lungo il bordo superiore lasciando circa 1,5 cm di margine di cucitura.
- Come detto in precedenza, è consigliabile utilizzare più spilli per preservare le increspature delle balze man mano che si procede con la cucitura.
-
4Solleva la striscia di base superiore. Piega verso l’alto la striscia di base, in modo da visualizzare il lato dritto della stoffa. Utilizza il ferro da stiro lungo la cucitura appena creata per appiattirla.
- Questa striscia di base dovrebbe ora trovarsi sopra il resto della gonna.
-
5Aggiungi il resto delle balze nello stesso modo. Il resto delle balze dovrebbe essere cucito alla parte superiore della gonna nello stesso modo con cui è stato cucito il secondo livello.
- Inserisci la balza tra la striscia di base del livello precedente che hai cucito e la nuova striscia. La striscia e la balza devono essere rivolte verso l’esterno, ma la nuova striscia di base deve sempre essere interna.
- Ferma i vari strati di stoffa con degli spilli prima di cucire lungo il bordo superiore con un margine di cucitura di circa 1,5 cm.
- Solleva la striscia di base e appiattisci con il ferro da stiro il nuovo strato prima di passare al livello successivo.
- Ripeti questi passaggi fino a quando tutte le balze e le strisce di base saranno state aggiunte.
Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:
Parte Quarta: Assembla la Gonna
-
1Cuci la parte laterale della gonna. Una volta che tutti i vari livelli di fasce sono cuciti insieme, piega la stoffa a metà trasversalmente con i lati del verso dritto insieme e il rovescio rivolto verso l'esterno. Ferma il tutto, poi cuci lungo il bordo unito con un margine di circa 1,5 cm.
- Cuci lungo il bordo dal basso verso l'alto, fermandoti poco prima della striscia di base superiore. Non devi ancora cucire insieme le estremità della striscia di base superiore.
-
2Crea una tasca per inserire l’elastico per la vita. Con la gonna al rovescio, piega la striscia di base superiore verso di te, creando una tasca uguale o un po' più grande rispetto alla larghezza del tuo elastico per la vita. Ferma con degli spilli e poi cuci questa tasca.
- Cuci lungo il bordo aperto della tasca con il minor margine di cucitura possibile. Non cucire i lati corti della tasca chiusa, poiché saranno quelli in cui inserirai l’elastico.
- Non dovrebbe essere necessario ripiegare il bordo aperto sotto la tasca per nasconderlo. Se hai seguito attentamente le precedenti istruzioni, il bordo grezzo non dovrebbe essere visibile e dovrebbe già avere l’orlo.
- Potresti utilizzare un ferro da stiro per appiattire la tasca una volta cucita.
-
3Inserisci l'elastico nella tasca per la vita. Fissa una piccola spilla da balia a un'estremità dell’elastico e una più grande all'altra estremità. Inserisci l’estremità dell’elastico con la spilla da balia piccola all'interno della tasca, quindi utilizza le dita per far scorrere la spilla attraverso la tasca fino a farla fuoriuscire dal lato opposto.
- La spilla da balia piccola renderà più semplice il passaggio dell’elastico attraverso la tasca, mentre quella grande terrà ben salda l'altra estremità di questo.
-
4Cuci assieme le estremità dell’elastico. Sovrapponi le estremità dell'elastico di circa 1,5 cm. Fermale con uno spillo, poi cucile assieme con ago e filo.
-
5Cuci la fascia per la vita. Inserisci le estremità dell'elastico nella tasca cucita in precedenza, quindi unisci i bordi grezzi della tasca. Cucili utilizzando un margine di circa 1,5 cm.
-
6Prova la gonna. Gira la gonna nel verso dritto, indossala e guardati allo specchio per vedere come ti calza. La gonna dovrebbe essere della lunghezza desiderata e l'elastico dovrebbe essere aderente in vita.
- Questo passaggio completa il tutto.
Pubblicità
Consigli
- Per creare una gonna a balze in modo ancora più semplice, potresti utilizzare delle balze già fatte e cucirle su qualsiasi gonna di base, come una gonna a campana o una gonna a tubino. Potresti anche cucire un’unica balza sul bordo inferiore di qualsiasi modello di gonna.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tessuto leggero (cotone, lino, maglina, raso, ecc.)
- Elastico spesso circa 1,5-2,5 cm
- Cotone
- Metro da sarta
- Macchina da cucire
- Spilli
- Ago da cucito
- Forbici
- Ferro da stiro
- Asse da stiro
- Spilla da balia piccola
- Spilla da balia grande
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità