Questo articolo è stato co-redatto da Kristin Pulaski. Kristin Pulaski è una nail artist professionista e fondatrice di Paintbucket, un salone di manicure gestito in proprio con sede a Williamsburg, Brooklyn. Ha più di 3 anni di esperienza nella gestione di Paintbucket e ha la licenza di onicotecnica. Paintbucket offre manicure, pedicure e ricostruzioni in soft gel, insieme a pacchetti personalizzati per matrimoni e feste nuziali. Si è laureata in Scienze Manageriali presso il Manhattan College.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 038 volte
Lo smalto trasparente è ottimo per proteggere le unghie mantenendo un look naturale e, all'occorrenza, si può usare anche come base o top coat per gli smalti colorati. Se vuoi risparmiare un po' di denaro nell'ambito dei cosmetici, puoi creare lo smalto trasparente direttamente a casa tua sfruttando alcuni semplici metodi. Questo articolo racchiude alcune ricette che puoi sperimentare in casa per fare risplendere le tue unghie!
Passaggi
Colla e Acqua
-
1Riempi una boccetta di smalto vuota fino a ¾ con la colla trasparente per uso scolastico. Puoi comprare delle boccette per lo smalto nelle profumerie più fornite o riutilizzarne una vuota dopo averla lavata. Prendi una colla trasparente per uso scolastico e versala nella boccetta. Lascia vuota un quarto della boccetta in modo da poter aggiungere l'acqua.[1]
- In mancanza della colla trasparente, puoi usare quella vinilica bianca (per esempio il Vinavil), ma tieni presente che lo smalto risulterà opaco una volta asciutto.
-
2Riempi la boccetta con l'acqua. Usa un imbuto o una pipetta contagocce per versare l'acqua nella boccetta con maggiore facilità. Aggiungila lentamente finché non raggiunge il collo del piccolo contenitore. Non riempire la boccetta fino all'orlo, altrimenti lo smalto potrebbe fuoriuscire quando infilerai il pennello.[2]
-
3Agita la boccetta per miscelare i due ingredienti. Avvita bene il tappo per evitare che lo smalto fuoriesca accidentalmente. Continua ad agitare la boccetta con vigore finché colla e acqua non sono perfettamente amalgamate. Quando vedi che si formano delle piccole bolle, significa che il tuo smalto trasparente è pronto![3]
- Ricordati di agitare bene la boccetta prima di ogni uso dato che la colla e l'acqua potrebbero separarsi.
Pubblicità
Colla e Igienizzante per le Mani
-
1Versa un cucchiaino di colla per uso scolastico in una ciotola. Puoi usare indistintamente la colla bianca o trasparente, ma tieni presente che se usi quella bianca lo smalto avrà un finish leggermente più opaco. Puoi versare la colla in una ciotola o in una boccetta per lo smalto vuota.[4]
-
2Aggiungi all'incirca un cucchiaino di igienizzante per le mani. Puoi utilizzare un qualunque gel igienizzante per diluire la consistenza della colla. Versane una piccola quantità nello stesso contenitore in cui hai messo la colla.[5]
-
3Miscela i due ingredienti. Dai una bella shakerata alla boccetta o mescola la colla e l'igienizzante con un cucchiaino finché non sono perfettamente amalgamati. Quando lo smalto ha raggiunto una consistenza omogenea, è pronto per essere applicato sulle unghie.[6]Pubblicità
Applicare lo Smalto
-
1Applica uno strato sottile di smalto sulle unghie. Intingi il pennello nel tuo smalto trasparente fatto in casa e rimuovi il prodotto in eccesso strofinando le setole contro il bordo della boccetta o del contenitore. Fai scorrere la punta del pennello sull'unghia con movimenti lunghi e lenti. Assicurati di coprire l'intera superficie dell'unghia in modo che sia uniformemente protetta.[7]
- Lo strato di smalto deve essere sottile, altrimenti ci metterà molto tempo ad asciugarsi e, in più, sulla superficie dell'unghia potrebbero formarsi dei piccoli avvallamenti che la renderebbero irregolare.
-
2Lascia asciugare completamente lo smalto. Generalmente, bastano circa 10 minuti perché lo smalto si asciughi sulle unghie, quindi siediti e rilassati mentre aspetti. Fai attenzione a non toccare le unghie e a non usare le mani per non rischiare di graffiare o sporcare lo smalto che, finché non sarà asciutto, avrà una consistenza appiccicosa. Cerca di non avere fretta: attendi pazientemente che la superficie delle unghie sia perfettamente dura e asciutta.[8]
- Se vuoi, puoi usare il phon per fare asciugare lo smalto più in fretta.
- Lo smalto durerà all'incirca 4–5 giorni, dopodiché è probabile che inizierà a staccarsi dalle unghie.[9]
-
3Applica uno smalto colorato se hai usato lo smalto trasparente come base. Per un look colorato, puoi applicare uno smalto a tua scelta direttamente sopra quello trasparente non appena quest'ultimo sarà completamente asciutto. Quando vorrai rimuovere lo smalto, basterà sollevarne uno spigolo con le pinzette e staccarlo dall'unghia come se fosse un adesivo.[10]
- Con questo metodo non dovrai usare l'acetone per rimuovere lo smalto dalle unghie rischiando di rovinarle.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://youtu.be/du5cFrFzx9s?t=48
- ↑ https://youtu.be/du5cFrFzx9s?t=56
- ↑ https://youtu.be/du5cFrFzx9s?t=91
- ↑ https://youtu.be/pJg7xMZm0KU?t=16
- ↑ https://youtu.be/pJg7xMZm0KU?t=8
- ↑ https://youtu.be/pJg7xMZm0KU?t=29
- ↑ https://youtu.be/pJg7xMZm0KU?t=45
- ↑ https://youtu.be/du5cFrFzx9s?t=138
- ↑ https://youtu.be/du5cFrFzx9s?t=32