Gli asparagi freschi, ricchi di potassio, calcio, ferro e vitamine A e C, sono un complemento nutriente di pressoché qualsiasi pasto. Una cottura breve è ideale per preservarne il gusto fresco e leggero e per mantenerne una piacevole croccantezza. Prosegui nella lettura per imparare a cuocere gli asparagi in molti modi diversi.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare gli Asparagi

  1. 1
    Scegli il diametro dei tuoi asparagi. Gli asparagi sottili cuociono rapidamente e tendono ad avere un esterno croccante e una parte centrale morbida, mentre quelli spessi richiedono una cottura leggermente più lunga e hanno una consistenza più densa. Entrambe le varietà di asparagi sono eccellenti, qualunque sia il metodo di cottura scelto, e la principale differenza è data dalla consistenza finale. Al momento dell'acquisto, assicurati semplicemente che i tuoi asparagi siano freschi, verdi e sodi, non flosci o sbiaditi.
    • Spesso gli asparagi più grossi hanno un gambo leggermente legnoso, che potresti voler pelare prima della cottura. Per pelare un asparago, usa un normale pelaverdure ed elimina lo strato esterno dell'ortaggio, dalla metà fino alla base.
    • Gli asparagi sottili sono una buona scelta per insalate e cotture in padella.
  2. 2
    Lava gli asparagi freschi sotto l'acqua corrente fredda. Gli asparagi vengono coltivati nella sabbia, pertanto potrebbero averne alcuni residui nelle fessure. Posizionali sotto l'acqua corrente per qualche minuto. Se dovesse nascondersi della sabbia nelle punte, riempi con l'acqua fredda una grossa zuppiera e lascia gli asparagi in ammollo per il tempo necessario a rimuoverla.
  3. 3
    Elimina le estremità. La base degli asparagi è dura e legnosa, e nemmeno tanto saporita una volta cotta. Il modo migliore per riconoscere il punto in cui tagliare la base dell'asparago è quello di utilizzare le mani. Impugna un asparago con entrambe le mani, e piegalo delicatamente fino a scoprire il punto in cui tende a cedere, poi spezzalo. Getta l'estremità dura e biancastra.
    • Se non hai il tempo di rompere ogni asparago singolarmente, posizionali in un mazzo sul tagliere e tagliane i 5 cm finali.
    • Se intendi pelare gli asparagi sarà sufficiente eliminarne circa i 2,5 cm finali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Sbollentare, Cuocere a Vapore o Bollire

  1. 1
    Sbollenta gli asparagi. Si tratta di un metodo di cottura comune e rapido, che garantisce una consistenza perfetta nel caso si vogliano servire gli asparagi freddi in insalate o contorni. Se preferisci mangiare gli asparagi caldi, evita di immergerli nell'acqua ghiacciata. Ecco come sbollentare gli asparagi:
    • Porta l'acqua a bollore in una pentola capiente e aggiungi 2 cucchiaini di sale.
    • Immergi gli asparagi nell'acqua e lasciali cuocere per circa 3 minuti.
    • Testa un asparago per verificarne il grado di cottura, dovrebbe essere croccante e non floscio.
    • Se lo desideri, tuffa gli asparagi in una zuppiera riempita con acqua ghiacciata per bloccarne la cottura e raffreddarli.[1]
  2. 2
    Cuoci gli asparagi a vapore usando l'apposito cestello. Per un contorno veloce e gustoso, scegli di cuocere gli asparagi a vapore. I nutrienti e la croccantezza dei tuoi ortaggi verranno perfettamente conservati.
    • Versa circa 2,5 cm d'acqua in una pentola, poi posiziona il tuo cestello per la cottura a vapore.
    • Porta l'acqua a bollore.
    • Taglia gli asparagi in una misura adatta a essere contenuti nel cestello.
    • Disponi gli asparagi nel cestello e cuocili a vapore per 5-7 minuti, dovranno assumere un colore verde brillante e rimanere croccanti.
  3. 3
    Cuoci gli asparagi in acqua bollente. Si tratta di un metodo di cottura molto semplice, è però importante evitare di stracuocerli. Se non presterai la giusta attenzione, rischierai che divengano rapidamente mollicci.
    • Versa dell'acqua in una pentola e aggiungi 2 cucchiaini di sale.
    • Porta l'acqua a un bollore vivace.
    • Immergi gli asparagi nell'acqua bollente.
    • Quando l'acqua riprende il bollore, imposta il timer della cucina a 5 minuti.
    • Se lo desideri, puoi bollire gli asparagi nel microonde usando un recipiente adatto all'uso. Riempilo con 60 ml di acqua, disponi gli asparagi nell'acqua e coprilo con un coperchio. Cuoci a potenza elevata per 3 minuti, poi solleva il coperchio e mescola. Prosegui la cottura fino ad ammorbidire leggermente gli asparagi, saranno necessari circa altri 3-4 minuti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Saltare gli Asparagi in Padella

  1. 1
    Scegli se tagliare gli asparagi o lasciarli interi. Se intendi saltarli in padella puoi tagliarli diagonalmente in pezzi lunghi circa 3-5 cm.
  2. 2
    Scalda l'olio in padella. Versa circa 1 cucchiaio di olio o di burro sul fondo della padella, e scaldalo usando una fiamma medio-alta.
  3. 3
    Aggiungi gli asparagi. Disponili in padella con attenzione. Usa una spatola o un cucchiaio di legno per saltarli a fuoco vivace fino a intenerirli, per circa 3-6 minuti. Gli asparagi pronti avranno un colore verde brillante intervallato da parti abbrustolite.
    • Se lo desideri, puoi incorporare delle altre verdure alla ricetta. Aggiungi contemporaneamente carote, cipolle, peperoni o funghi, sono tutti ingredienti ottimi in abbinamento con gli asparagi.
  4. 4
    Condisci gli asparagi. Gli asparagi saltati in padella sono deliziosi serviti con un filo di olio fuso e succo di limone. Aggiungi anche sale e pepe a piacere.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Asparagi Arrostiti

  1. 1
    Preriscalda il forno portandolo alla temperatura di 200 °C. Prima di infornare gli asparagi assicurati che il forno sia ben caldo, altrimenti cuoceranno a vapore anziché arrostirsi.
  2. 2
    Disponi gli asparagi su una teglia da forno. Crea un unico strato per garantirne una cottura uniforme.
  3. 3
    Condiscili con un filo d'olio. L'olio ne garantirà la croccantezza desiderata. Distribuiscilo in modo uniforme.
    • Se vuoi assicurarti che gli asparagi vengano unti in modo omogeneo, puoi condirli in una zuppiera, per poi disporli ordinatamente sulla teglia.
  4. 4
    Insaporisci con sale e pepe. Distribuisci i due condimenti a tuo gusto. Per rendere la ricetta davvero irresistibile, puoi aggiungere anche del parmigiano grattugiato.
  5. 5
    Cuoci gli asparagi in forno per 12 minuti. Inforna la teglia e cuocili fino a renderli di un colore verde brillante intervallato da alcune parti abbrustolite. Fai attenzione a non stracuocerli, bruceranno velocemente se lasciati in forno troppo a lungo.
  6. 6
    Finito.
    Pubblicità

wikiHow Video: Come Cucinare gli Asparagi Freschi

Consigli

  • Il burro alle erbe è un ottimo condimento per gli asparagi, qualsiasi sia il metodo di cottura scelto. Per prepararlo, versa 1 cucchiaio di acqua bollente in una coppetta. Aggiungi circa mezzo cucchiaino della tua miscela di erbe preferita, per esempio rosmarino, timo, basilico o dragoncello. Incorpora 4 cucchiai (60 g) di burro ammorbidito e mescola per miscelare gli ingredienti.
  • Scegli degli asparagi sodi e dalle punte chiuse. Gli asparagi freschi sono di colore verde intenso e privi di parti molli o appassite.
  • Per conservare gli asparagi, avvolgi della carta bagnata intorno alle loro basi. Inseriscili in un sacchetto per alimenti e conservali nel cassetto delle verdure del frigorifero. È consigliabile consumarli entro 3 giorni dall'acquisto.
  • Per preparare un'insalata di asparagi, mescola 500 g di asparagi freddi cotti con un pomodoro affettato e una piccola cipolla tagliata finemente. Condisci con olio e aceto, oppure usa il tuo condimento preferito. Riponila in frigorifero e servila fredda.
Pubblicità

Cose Che Ti Serviranno

  • Zuppiera capiente
  • Pentola
  • Cestello per la cottura a vapore
  • Recipiente adatto all'uso nel microonde, dotato di coperchio
  • Coltello
  • Wok o padella
  • Olio extravergine di oliva

Informazioni su questo wikiHow

JoAnna Minneci
Co-redatto da:
Chef Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da JoAnna Minneci. JoAnna Minneci è una chef professionista che vive a Nashville, nel Tennessee. Con oltre 18 anni di esperienza, è specializzata in lezioni private di cucina, eventi di team-building e corsi di benessere e nutrizione. È anche apparsa in numerosi programmi televisivi su reti come Bravo e Food Network. Ha studiato arti culinarie presso l'Art Institute of California di Los Angeles. È inoltre certificata in igiene, nutrizione, gestione della cucina e controllo dei costi. Questo articolo è stato visualizzato 73 308 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Sommario dell'ArticoloX

Per cuocere gli asparagi sul piano cottura, prima spezza le estremità legnose e tagliali nella grandezza che preferisci. Poi, ungi una padella con un po' d'olio o di burro e fai soffriggere gli asparagi a fuoco vivo per 3-5 minuti. Saprai che sono pronti quando saranno teneri e leggermente rosolati. Per cuocerli in forno, innanzitutto mettili in una ciotola e aggiungi olio d'oliva, sale, pepe e i tuoi condimenti preferiti. Girali in modo da distribuire il condimento, poi disponili in una teglia da forno. Infine, infornali a 200 °C per 10-15 minuti o fino a quando le punte non saranno rosolate e tenere. Se vuoi grigliarli, preriscalda la griglia a fuoco vivo; poi, condisci gli asparagi con olio d'oliva, sale e pepe. Mettili direttamente sulla griglia e cuoci per 3-4 minuti o fino a quando non saranno abbrustoliti e teneri. Servi e gustali! Per imparare come sbollentare, bollire, arrostire o cuocere gli asparagi al vapore, continua a leggere!

Pubblicità