I fagiolini sono poco calorici, ma ricchi di fibre, vitamina A, vitamina C, ferro e folati.[1] Sono un po' meno amati rispetto agli altri legumi perché molte persone sono convinte che siano molli e poco gustosi. In realtà i fagiolini sono saporiti, teneri e croccanti, ma è importante saperli cucinare nel modo corretto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere e Preparare i Fagiolini

  1. 1
    Scegli dei fagiolini sodi e dal colore brillante. Devono essere sodi al tatto e di un bel colore verde uniforme, quindi scarta quelli scoloriti o macchiati. Se hai a cuore la presentazione del piatto, scegli dei fagiolini perfettamente dritti. Se invece intendi tagliarli a pezzetti, la forma non conta.[2]
  2. 2
    Afferra una manciata di fagiolini e orienta tutti i piccioli nella stessa direzione. Prendi una manciata di fagiolini e assicurati che i piccioli siano rivolti tutti dallo stesso lato. Battili delicatamente contro il tagliere per allinearli.[3]
  3. 3
    Elimina il picciolo dai fagiolini con un taglio netto. Bloccali sul tagliere con la mano non dominante, impugna il coltello con l'altra mano ed elimina in un solo colpo tutti i piccioli con un taglio netto.[4]
    • Se lo desideri, puoi rifilare i fagiolini da entrambi i lati per eliminare le eventuali punte secche.
    • Ripeti questo procedimento finché non hai spuntato tutti i fagiolini da cuocere.
  4. 4
    Sciacqua i fagiolini con l'acqua fredda. Mettili in un colino e sciacquali sotto l'acqua corrente fredda. Al termine, scuoti delicatamente il colino per scolare i fagiolini dall'acqua in eccesso.
  5. 5
    Taglia i fagiolini se la ricetta lo richiede. Nella maggior parte dei casi, i fagiolini vanno cotti interi, ma alcune ricette richiedono di tagliarli a piccoli pezzi, per esempio quando si saltano in padella con altre verdure. Leggi attentamente la ricetta che hai selezionato e attieniti alle indicazioni.
    • Se la ricetta indica di tagliare i fagiolini a piccoli pezzi, assicurati che siano tutti della stessa lunghezza, altrimenti non si cuoceranno in modo uniforme.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cuocere i Fagiolini in Pentola, a Vapore o nel Microonde

  1. 1
    Sbollenta i fagiolini se vuoi che si mantengano croccanti e di un bel colore verde brillante. Metti a bollire l'acqua in una pentola a fiamma medio-alta. Quando l'acqua bolle, aggiungi i fagiolini e lasciali cuocere per 4-5 minuti nella pentola scoperta. Allo scadere del tempo, scolali e trasferiscili in una zuppiera piena di acqua gelata. Lasciali a bagno per 4-5 minuti prima di scolarli e usarli come desideri.[5]
    • Se intendi congelare i fagiolini, sbollentali solo per 3 minuti. Al termine, tuffali nell'acqua gelata, poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti richiudibile.
  2. 2
    Cuoci i fagiolini per 3-5 minuti per un contorno facile e veloce da preparare. Inserisci un cestello per la cottura a vapore all'interno di una pentola con 3 centimetri d'acqua sul fondo. Aggiungi i fagiolini sul cestello e porta l'acqua a bollore. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere i fagiolini a vapore, a fiamma media, per 3-5 minuti.[6]
  3. 3
    Cuoci i fagiolini nel microonde per 3-4 minuti se non hai a disposizione i fornelli. Mettili in un recipiente adatto all'uso nel microonde e aggiungi 2 cucchiai (30 ml) d'acqua. Copri il contenitore con la pellicola trasparente, lasciando un angolo aperto da cui possa fuoriuscire il vapore. Cuoci i fagiolini nel microonde alla massima potenza per 3-4 minuti.[7]
    • Considera che non è facile cuocere i fagiolini verdi in modo uniforme usando il forno a microonde.
  4. 4
    Lessa i fagiolini nell'acqua bollente per 6 minuti in mancanza del cestello per la cottura a vapore. Riempi una pentola con una quantità di acqua sufficiente a ricoprire i fagiolini, quindi aggiungi un pizzico di sale e portala a ebollizione a fiamma alta. Quando l'acqua bolle, aggiungi i fagiolini, regola la fiamma e lasciali cuocere per circa 6 minuti. Quando sono diventati teneri, scola e servi i fagiolini.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare dei Piatti Sfiziosi con i Fagiolini

  1. 1
    Salta i fagiolini in padella per un paio di minuti dopo averli cotti a vapore. Cuocili a vapore per 4-6 minuti, dopodiché toglili dalla vaporiera. Nel frattempo, fai fondere 2 cucchiai (30 g) di burro in una padella a fiamma medio-alta. Aggiungi i fagiolini e cuocili per un paio di minuti, mescolandoli spesso. Condiscili con sale e pepe prima di servirli.[9]
    • Cuocere i fagiolini a vapore prima di saltarli li renderà più saporiti. In padella si caramelleranno e assorbiranno il gusto del condimento, diventando ancora più sfiziosi.
    • Puoi insaporire i fagiolini con la paprica, il peperoncino o l'aglio in polvere quando li salti in padella per dargli ancora più sapore.
  2. 2
    Cuoci i fagiolini in forno. Mettili in una pirofila e condiscili con un cucchiaio (15 ml) di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Distribuiscili all'interno della pirofila dopo averla rivestita con la carta da forno, quindi cuocili in forno a 220 °C per 10-12 minuti, mescolandoli a metà cottura. Quando le estremità dei fagiolini cambiano colore, significa che sono pronti.[10]
    • Usa una pirofila di grandi dimensioni in modo che i fagiolini non siano sovrapposti, altrimenti non si cuoceranno in modo uniforme.
  3. 3
    Cuoci i fagiolini nella pentola a cottura lenta (slow cooker) per trovare la cena pronta quando torni a casa. Dapprima rosola 75 g di bacon in padella. Una volta pronto, sbriciola il bacon e trasferiscilo nella pentola a cottura lenta insieme a una cipolla dorata affettata, 900 g di fagiolini e 2 litri di brodo di pollo. Condisci con sale e pepe, poi chiudi la pentola con il coperchio. Cuoci i fagiolini usando la modalità di cottura "high" per 8-10 ore.[11]
    • Se non hai ili tempo di rosolare le fette di bacon e di affettare la cipolla, puoi usare 75 g di bacon a cubetti e 450 g di cipolline in barattolo.
  4. 4
    Prepara uno sformato con i fagiolini per un piatto nutriente e saporito. Cuoci 340 g di fagiolini nel microonde, poi mettili in una pirofila da forno e coprili con 300 g di crema ai funghi e 65 g di pane grattugiato. Puoi aggiungere una spolverata di pepe nero. Cuoci lo sformato in forno a 175 °C per 25-30 minuti.[12]
    Pubblicità

Consigli

  • Conserva i fagiolini in frigorifero dopo l'acquisto. Mettili in un sacchetto per alimenti e aggiungi un tovagliolo di carta se intendi conservarli per diversi giorni, in modo che assorba l'umidità in eccesso.[13]
  • Dopo aver sbollentato o cotto a vapore i fagiolini, insaporiscili condendoli con olio extravergine di oliva, aglio tritato e succo di limone.[14]
  • Condisci i fagiolini con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.
  • Salta i fagiolini verdi in padella con la cipolla e il bacon a cubetti.
  • Quando lavi i fagiolini fai attenzione a non mescolarli in modo che i piccioli rimangano rivolti tutti in un'unica direzione. In questo modo risparmierai tempo quando sarà il momento di tagliarli.[15]
  • Se hai la necessità di sbollentare o cuocere a vapore più di mezzo chilo di fagiolini, suddividili in due pentole.[16]
  • I fagiolini andranno avanti a cuocersi per alcuni istanti anche dopo che li avrai rimossi dalla pentola, quindi scolali non appena ti sembrano pronti.[17]
  • Sbollenta i fagiolini o cuocili a vapore, asciugali bene, mettili in una zuppiera, sigillala con la pellicola trasparente e conservali in frigorifero per averli a disposizione quando servono.[18]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ollie George Cigliano
Co-redatto da:
Chef Privata ed Educatrice Alimentare
Questo articolo è stato co-redatto da Ollie George Cigliano. Ollie George Cigliano è una chef privata, educatrice alimentare e titolare dell'attività Ollie George Cooks, con sede a Long Beach, California. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata nell'usare ingredienti freschi e particolari e nel mescolare tecniche di cucina tradizionali e innovative. Inoltre, i suoi corsi di cucina sono nella top 3 nella zona di Long Beach. Si è laureata in Letteratura Comparata alla University of California, Berkeley e ha conseguito un certificato di esperta di Nutrizione e Vita Sana alla eCornell University. Questo articolo è stato visualizzato 18 329 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Sommario dell'ArticoloX

Per cuocere i fagiolini, stacca prima le punte, a mano o usando un coltello. Mettili in un colino e lavali con l'acqua fredda. Se vuoi che si mantengano croccanti, sbollentali in una pentola per 4-5 minuti. Poi, immergili in una ciotola d'acqua ghiacciata per 5 minuti. Se preferisci cuocerli al vapore, metti un cestello per la cottura al vapore su una pentola di acqua bollente. Sistema i fagiolini nel cestello e copri la pentola con il coperchio. Lascia cuocere per 3-5 minuti e infine servili!

Pubblicità