Questo articolo è stato co-redatto da Ed Kuoha. Ed Kuoha è uno chef e titolare dell'attività Kuoha Culinary, con sede ad Aiea, Hawaii. Ha oltre 20 anni di esperienza in svariati tipi di cucine e stabilimenti gastronomici come Morimoto Waikiki, dove ha ricevuto una formazione sul campo dall'Iron Chef Morimoto. Ed è specializzato in servizi di catering per piccoli eventi e prenotazioni di chef privati. Si è diplomato presso il Culinary Institute of the Pacific del Kapiolani Community College.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 108 454 volte
Il bok choy, o cavolo cinese, è una verdura a foglia verde saporita e nutriente che può essere cucinata e mangiata in molti modi. Appartiene alla famiglia dei cavoli, così come i broccoli, il cavolfiore e le varietà di cavolo più comuni, apporta poche calorie, ma ha un alto contenuto di minerali e vitamine. Il cavolo cinese può essere mangiato crudo e cotto, generalmente sotto forma di gustoso contorno. Può essere cucinato in molti modi, per esempio in padella, al vapore o alla griglia.
Ingredienti
- 700 g di bok choy
- 1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine di oliva o di semi (per esempio di girasole)
- 1-2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaino di zenzero fresco, grattugiato
- 3 cucchiaini (45 ml) di brodo vegetale
- Mezzo cucchiaino di olio di sesamo
- 700 g di bok choy
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 cucchiaini (15 g) di zenzero fresco, grattugiato
- 2 spicchi d'aglio, schiacciati
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di olio di sesamo
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
- 700 g di bok choy
- 3 cucchiai (40-45 g) di burro, a temperatura ambiente
- 3 cucchiai (45 g) di miso, bianco o giallo
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale kosher
- Pepe nero macinato al momento, a piacere
Passaggi
Saltato in Padella con Aglio e Zenzero
-
1Prepara il bok choy. Per questa ricetta puoi usare qualsiasi tipo di cavolo cinese, inclusa la varietà baby. Per prepararlo alla cottura, devi:[1]
- Eliminare la base con un coltello, quella a cui sono attaccate le foglie;
- Staccare le foglie esterne, lasciando intatto solo il centro del cespo;
- Lavare le foglie e i gambi sotto l'acqua corrente fredda. È probabile che dovrai strofinare bene la parte inferiore dei gambi, quella più vicina alle radici, per rimuovere i residui di terra. Una volta pulito, asciuga il cavolo tamponandolo con un panno da cucina pulito.
- Se stai usando una varietà di cavolo cinese con i gambi molto lunghi, dividili dalle foglie con un coltello e tienili separati. A questo punto, affetta entrambi in pezzi della lunghezza di circa 2,5 cm.
- La varietà di cavolo cinese chiamata "baby bok choy" è caratterizzata da gambi corti e teneri e da foglie piccole, quindi non è necessario affettarla.
-
2Sminuzza l'aglio e (facoltativo) anche lo zenzero. Per prima cosa sbuccia gli spicchi d'aglio e rimuovi la buccia dalla radice di zenzero fresco. A questo punto, puoi tritare finemente l'aglio con un coltello affilato oppure puoi usare un comodo spremi aglio. Se lo desideri, trita anche lo zenzero, quindi mescola i due ingredienti.
- In alternativa, puoi usare un'apposita grattugia per lo zenzero per grattugiare entrambi.
- Se hai difficoltà a sbucciare gli spicchi d'aglio, chiudili in un recipiente metallico, quindi scuotilo per una decina di secondi per allentarne la buccia.[2]
-
3Cuoci l'aglio e lo zenzero. Scalda il wok o la padella usando una fiamma medio-alta, quindi aggiungi l'olio extravergine di oliva o di semi. Versa in pentola anche l'aglio e lo zenzero e cuocili fino a quando non iniziano a sprigionare i loro profumi e a diventare leggermente dorati. Saranno sufficienti un paio di minuti di cottura.
-
4Aggiungi il bok choy. Se hai scelto una varietà dai gambi lunghi e croccanti, è meglio metterli in padella per primi. Cuocili per uno o due minuti o fin quando non iniziano a diventare trasparenti.[5]
- Aggiungi le foglie, quindi mescola per 15 secondi per condirle e cuocerle uniformemente.
-
5Aggiungi il brodo di verdure. A questo punto, metti il coperchio sulla pentola e lascia cuocere il cavolo per un minuto. Al termine, rimuovi la pentola dal fuoco e togli il coperchio.
- Al posto del brodo vegetale, puoi usarne uno di carne, per esempio di manzo o di pollo, ma anche del vino bianco, dell'aceto di riso o della semplice acqua calda.
-
6Aggiungi le spezie e servi in tavola. Puoi insaporire il bok choy con sale, pepe e peperoncino, in base ai tuoi gusti.[6] Mescola per distribuire il condimento in modo uniforme, quindi trasferiscilo in un ampio piatto da portata.
- Le dosi indicate consentono di preparare quattro porzioni di bok choy.
Pubblicità
Cotto al Vapore con Aglio e Zenzero
-
1Cuoci il bok choy al vapore. Prima di iniziare, lavalo sotto l'acqua fredda per rimuovere ogni traccia di terra. Se hai scelto la varietà baby, puoi tagliare le foglie a metà longitudinalmente, ma puoi anche lasciarle intere. Lascialo cuocere al vapore per circa sei minuti o fin quando i gambi non sono diventati teneri e si possono perforare facilmente con una forchetta o un coltello.[7] Puoi cuocerlo a vapore in molti modi diversi, per esempio:
- Usando una vaporiera elettrica. Versa l'acqua nel serbatoio della pentola, facendo attenzione a non superare il livello massimo indicato. Posiziona il cestello, quindi disponi ordinatamente il bok choy al suo interno. Chiudi la vaporiera con il coperchio e accendila.
- Usando una pentola e un cestello per la cottura a vapore. Versa 2,5 cm di acqua sul fondo di una pentola, quindi inserisci il cestello metallico e assicurati che non entri a contatto con l'acqua sottostante. Se l'acqua penetra attraverso i fori, buttane via un po'. Accendi la fiamma per portare l'acqua a bollore, quindi aggiungi il bok choy. Copri la pentola con il coperchio.[8]
-
2Trita finemente l'aglio e lo zenzero, quindi soffriggili in padella. Sbuccia l'aglio e lo zenzero, poi sminuzzali usando un coltello, uno spremi aglio o una grattugia.
- Scalda l'olio in una piccola padella usando un calore medio. Aggiungi l'aglio e lo zenzero, quindi cuocili per un minuto.[9] Al termine, rimuovi la pentola dai fornelli.
-
3Prepara il condimento. Mescola lo zucchero, l'olio di sesamo, la salsa di soia e il succo di limone all'interno di una piccola boule. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, aggiungili al soffritto di aglio e zenzero.
-
4Condisci il bok choy e spolveralo con i semi di sesamo. Una volta cotto, toglilo dalla vaporiera e trasferiscilo in una grossa boule. Aggiungi il condimento e mescola per distribuirlo in modo uniforme.
- Spargi un po' di semi di sesamo sul bok choy, quindi suddividilo in quattro porzioni e servilo subito in tavola.
Pubblicità
Cotto alla Griglia
-
1Scalda la griglia e prepara il burro al miso. Puoi usare un barbecue a gas, a carbone o elettrico. In ogni caso, il cavolo cinese va cotto utilizzando un calore medio-alto.
- Preparare il burro al miso è molto semplice, non devi fare altro che amalgamare i due ingredienti in una piccola boule usando una forchetta.
- In alternativa al burro, puoi usare l'olio di cocco o la margarina.
-
2Prepara il bok choy. Separa le foglie dai gambi con un coltello. I gambi vanno tagliati a metà longitudinalmente. Lava foglie e gambi sotto l'acqua corrente fredda, quindi asciugali tamponandoli con un panno da cucina pulito.
- Taglia le foglie a lunghe strisce, quindi mettile in una boule resistente al calore.
- Spalma il burro al miso sui gambi di cavolo usando un coltello da burro.[10]
-
3Griglia i gambi. Mettili sulla griglia rivolti verso il basso, quindi chiudi il barbecue con il coperchio. Cuocili per circa cinque minuti, poi girali usando un paio di pinze o una spatola da cucina.
- Cuocili per 5-6 minuti anche sull'altro lato. A cottura ultimata dovranno essere uniformemente dorati, teneri e leggermente croccanti.
-
4Fai appassire le foglie. Cospargile con l'olio e il succo di limone, quindi mescola per condirle in modo uniforme. Rimuovi i gambi dal barbecue e appoggiali immediatamente sulle foglie.
- Attendi qualche minuto prima di servire il bok choy in tavola. Nel frattempo il calore dei gambi appassirà le foglie rendendole calde e tenere.
-
5Condisci con sale e pepe prima di servire in tavola. Aggiungi le spezie a piacere, quindi dividi il cavolo in quattro porzioni.[11]
-
6Buon appetito.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://steamykitchen.com/2112-bok-choy-stir-fry-recipe.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=0d3oc24fD-c
- ↑ http://www.recipetips.com/kitchen-tips/t--1263/all-about-garlic.asp
- ↑ http://steamykitchen.com/2112-bok-choy-stir-fry-recipe.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZWI88o7JzvY
- ↑ http://cooking.nytimes.com/recipes/1013418-sauteed-baby-bok-choy
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchens/healthy-spicy-steamed-baby-bok-choy-recipe.html
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-steam-vegetables-cooking-lessons-from-the-kitchn-108512
- ↑ https://kokrobin.wordpress.com/2008/06/13/warm-bok-choy-salad/
Informazioni su questo wikiHow
Per cucinare il bok choy, inizia tagliando l'estremità del gambo che tiene insieme le foglie. Poi, dividilo in pezzi più piccoli. Quindi, riscalda un filo d'olio in padella a fuoco medio-alto e aggiungi il bok choy. Cuoci per 1-2 minuti finché i gambi non diventano trasparenti. Infine, versa dell'acqua o del brodo nella padella e coprila. Lascialo cuocere per un altro minuto prima di servirlo. Se vuoi saperne di più, per esempio su come cuocere il bok choy al vapore o alla griglia, continua a leggere l'articolo!