Il Chorizo è una salsiccia di maiale speziata tipica della cucina spagnola. Può essere cotta all'interno del suo budello per essere consumata da sola, venire aggiunta ad altri piatti oppure essere servita affettata in un panino dopo essere stata cotta. Se sei in cerca di qualche suggerimento per cuocere il tuo chorizo in padella, sul barbecue o con il grill del forno sei nel posto giusto. Leggi l'articolo e scoprirai anche diversi modi di servirlo in tavola.

Ingredienti

Per 5 porzioni

  • 5 Salsicce di chorizo
  • 125 ml di Acqua
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Prima parte: in padella

  1. 1
    Ungi una padella del diametro di circa 25 cm. Mettila su una fiamma medio-alta.
  2. 2
    Aggiungi la salsiccia. Non attendere che la padella diventi troppo calda.
    • In alternativa puoi aggiungere la salsiccia e poi accendere la fiamma.
    • Se la padella, nel momento in cui aggiungerai il chorizo, fosse eccessivamente calda rischieresti di bruciarlo su un lato.
  3. 3
    Cuoci il chorizo per 5 minuti. Le salsicce dovrebbero cominciare a dorarsi.
    • Girale frequentemente, usando delle pinze da cucina, per evitare che si scuriscano troppo su un solo lato. Entrambi i lati dovrebbero raggiungere la stessa sfumatura di colore.
  4. 4
    Riduci il calore e aggiungi l'acqua. Abbassa la fiamma ad un calore medio-basso e versa l'acqua in padella.
    • Incorpora l'acqua con delicatezza per evitare che schizzi. Tieni il viso e ogni lembo di pelle scoperta lontano dalla padella per evitare di bruciarti con l'olio o con il vapore che andrà a crearsi.
  5. 5
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Seconda parte: al barbecue

  1. 1
    Se lo desideri ungi la griglia. Usa dell'olio di semi o, in alternativa, ricopri la griglia con un foglio di carta di alluminio.
    • L'alluminio ti permetterà di tenere pulito il tuo barbecue, ma l'aspetto visivo non sarà dei migliori in quanto mancheranno i tradizionali segni della griglia. Se decidi di usare l'alluminio pratica dei fori nella carta con una forchetta per permettere il passaggio del calore.
    • Ungere la griglia con dell'olio di semi ti permetterà di prevenire il rischio che le tue salsicce vi si attacchino in modo troppo saldo.
  2. 2
    Preriscalda la griglia. Sia che il tuo barbecue sia a gas o a carbone avrai bisogno di scaldarlo prima di iniziare la cottura.
    • Preriscalda il barbecue a gas ad un calore medio-basso.
    • Se il tuo barbecue è a carbone crea un piccolo cumulo di carbonella e distribuiscilo sul fondo del barbecue. Dopo averla accesa attendi che si formi un sottile strato di cenere bianca sulla superficie.
    • Non usare un calore intenso. Un calore alto brucerà il chorizo esternamente mentre all'interno sarà ancora freddo e crudo.
  3. 3
    Metti il chorizo sulla griglia e cuocilo. Chiudi il barbecue con il coperchio e attendi 15 - 20 minuti o fino a quando le tue salsicce non saranno colorite e cotte in modo uniforme.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Terza parte: grigliato nel forno

  1. 1
    Preriscalda il grill. Attendi 5 - 10 minuti così che il grill raggiunga la temperatura ideale.
    • La maggior parte dei grill non permettono di impostare la temperatura. Se il tuo è dotato di questa funzione aggiuntiva impostalo ad un calore alto.
  2. 2
    Disponi le salsicce in una teglia dotata di griglia. Lascia spazio sufficiente tra una e l'altra per permettere una cottura uniforme.
    • Non è necessario ungere la teglia o coprirla con della carta di alluminio. La griglia, posizionata sulla teglia, eviterà che le salsicce vengano a contatto con i liquidi di cottura. Non coprire la griglia e lascia che il grasso della carne fuoriesca e scivoli sul fondo della teglia.
    • Se non hai a disposizione una griglia da appoggiare sulla teglia rivestila con della carta di alluminio, ma sappi che il risultato ottenuto non sarà quello desiderato. Se usi l'alluminio non perdere di vista le tue salsicce e assicurati che il vapore non sia eccessivo e che il grasso non raggiunga temperature troppo elevate.
  3. 3
    Metti la teglia con la griglia nel forno. Posizionala ad una distanza di circa 18 - 23 cm dalla serpentina superiore.
    • Ricorda che quando il tuo grill è in funzione solo la serpentina superiore del forno sarà attiva.
  4. 4
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Quarta parte: varianti

  1. 1
    Aggiungi il chorizo alla paella. Taglialo a piccoli pezzi e aggiungilo alla paella poco prima del termine della cottura.
    • La paella è un piatto tradizionale spagnolo composto da riso e una varietà di altri ingredienti tritati finemente. Verdure, legumi e perfino lumache possono essere aggiunte alla paella. L'aroma speziato del chorizo si fonde perfettamente con gli altri sapori tipici della paella, soprattutto con quella non tradizionale.
  2. 2
    Aggiungi il chorizo alle uova. Saltalo in padella rompendolo in pezzi grossolani mentre lo cuoci, poi aggiungilo a delle uova strapazzate, ad una frittata o ad un'omelette.
    • Aggiungi al chorizo e alle uova anche dei pomodori e dei peperoni a cubetti e qualche pezzetto di prosciutto Serrano.
  3. 3
    Aggiungi dei pezzetti di chorizo alla tua ricetta preferita per darle un tocco spagnoleggiante. Il chorizo spezzettato e saltato in padella è ottimo anche aggiunti ad una zuppa di lenticchie, ad un piatto a base di fagioli o a dei piselli. Provalo anche in tutte quelle ricette che prevedono l'aggiunta di una più classica salsiccia.
  4. 4
    Soffriggi il chorizo affettato nel sidro di mele. Come tutte le preparazioni a base di carne di maiale si sposa perfettamente con questo frutto.
    • Affetta il chorizo e soffriggilo in olio fino a renderlo croccante. Aggiungi una spruzzata di cidro in padella e cuoci a fuoco lento fino a quando il liquido non avrà raggiunto una consistenza densa simile a quella di uno sciroppo.
  5. 5
    Dai al tuo chorizo un buon aroma di vino rosso. Taglia le salsicce a metà o in tre parti e cuocile a fuoco basso nel vino rosso per diversi minuti.
    • Servi il chorizo brasato nel vino rosso accompagnandolo con dell'uva rossa.
  6. 6
    Finito.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Olio per ungere o carta di alluminio
  • Padella del diametro di circa 25-cm
  • Barbecue, forno o fornello
  • Teglia da forno con griglia
  • Pinze da cucina
  • Termometro per carni a lettura istantanea
  • Coltello

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 512 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità