Tra pannocchie e chicchi, il mais può essere cucinato in diversi modi. Le pannocchie possono essere bollite, cotte al microonde, al vapore o al cartoccio o grigliate. Per i chicchi di mais esistono, invece, meno metodi di cottura: possono essere bolliti, cotti al vapore o nel forno a microonde. Trova il tuo preferito leggendo questo articolo!

Ingredienti

Per quattro persone:

  • 4 pannocchie fresche oppure 500 g di chicchi di mais congelati
  • Acqua
  • Burro, sale e pepe q.b.
Metodo 1
Metodo 1 di 9:

Pannocchie Bollite

  1. 1
    Riempi d'acqua una pentola grande e lasciala bollire mentre prepari le pannocchie rimuovendo le bucce e le stringhe di seta.
    • La quantità esatta di acqua che ti servirà dipende dalla grandezza di ogni pannocchia. Assicurati che vengano coperte tutte una volta immerse.
    • Puoi aggiungere un cucchiaino (5 g) di sale se vuoi, ma non è necessario.
    • Rimuovi le bucce con le mani. Tira lo stelo lungo la pannocchia per eliminare le bucce; aiutati con le dita per toglierle tutte.
    • Sciacqua le pannocchie con l'acqua strofinandole con le mani per eliminare tutti i filamenti setosi visibili.
  2. 2
    Trasferisci le pannocchie nell'acqua bollente. Copri la pentola e lascia che torni a bollire.
    • Usa delle pinze per mettere le pannocchie nell'acqua. Evita di farlo con le mani per evitare di bruciarti.
    • Se l'ebollizione rallenta o si ferma dopo aver messo le pannocchie nella pentola, aspetta che l'acqua ritorni a bollire prima di impostare il timer per la cottura.
  3. 3
    Lasciale cuocere per 3-8 minuti. Le pannocchie saranno leggermente croccanti.
    • Questo significa che le pannocchie sono abbastanza morbide da poter essere premute, ma non mollicce.
    • Il tempo preciso di cottura varia in base al tipo di pannocchia e alla sua maturità. Il mais fresco e dolce di solito si cuoce più velocemente.
  4. 4
    Toglile dalla pentola e servile. Lascia che si asciughino su delle salviette di carta per 30-60 secondi prima di servirle.
    • Saranno bollenti; aspetta qualche minuto prima di mangiarle.
    • Il mais viene generalmente servito con del burro fuso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 9:

Pannocchie Cotte nel Forno a Microonde

  1. 1
    Metti una pannocchia in una pirofila apposita per il microonde. Dovrai cuocerle una alla volta, ma le istruzioni uguali per ciascuna.
    • Non eliminare le bucce. La pannocchia si cuocerà meglio se lasci la buccia durante la cottura.
  2. 2
    Lasciala nel microonde per 5 minuti. Impostalo al livello di cottura più potente.
    • Al termine della cottura, lasciala nel microonde per 1-2 minuti per evitare di bruciarti con il vapore.
  3. 3
    Trasferisci la pannocchia su un tagliere. Taglia lo stelo usando un coltello da cucina affilato.
    • Usa dei guanti da forno o uno strofinaccio per togliere la pannocchia dal microonde.
    • Mentre tagli, dovresti rimuovere anche la prima fila di chicchi. Assicurati di tagliare completamente la buccia.
  4. 4
    Strappa via la buccia e servi. Utilizza un guanto da forno o uno strofinaccio per tenere ferma la pannocchia mentre la tagli. Agita leggermente la pannocchia affinché sia più facile sbucciarla.
    • La pannocchia dovrebbe scivolare via con facilità. Di solito, anche i filamenti setosi dovrebbero rimanere nella buccia.
    • Puoi servirle con del burro fuso e del sale o nella maniera che preferisci.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 9:

Pannocchie Grigliate

  1. 1
    Preriscalda la griglia a fiamma medio-alta. Nel frattempo, elimina la buccia e i filamenti setosi.
    • Se usi una griglia a gas, imposta una fiamma medio-alta. Lasciala preriscaldare per 5-10 minuti.
    • Se utilizzi una griglia a carbone, stendine uno strato compatto e lascia che si formi la cenere bianca sulla superficie prima di mettere a cuocere le pannocchie.
    • Strappa via lo stelo e tira la buccia per tutta la lunghezza della pannocchia per sbucciarla. Pulisci il resto usando le dita.
    • Risciacqua le pannocchie sotto l'acqua corrente per rimuovere quanto più filamenti possibile.
  2. 2
    Spennella uno strato sottile di olio d'oliva sulla superficie delle pannocchie. Non usare più di un cucchiaio (15 ml) per pannocchia.
    • Potresti usare anche del burro fuso al posto dell'olio d'oliva.
  3. 3
    Metti le pannocchie sulla griglia e falle cuocere per 6-10 minuti.
    • Girale ogni tanto affinché si cuociano uniformemente ed evitare che si brucino.
    • Saranno pronte quando la maggior parte dei chicchi cominciano ad abbrustolirsi leggermente. In alcuni punti saranno carbonizzati, specialmente nelle aree in cui ci sono i chicchi più piccoli.
  4. 4
    Servile nella maniera che preferisci. Toglile dalla griglia e mettile individualmente su un piatto. Lasciale raffreddare finché non riesci a prenderle in mano senza scottarti.
    • Condiscile con burro e sale, ma se hai usato del burro prima di cuocerle, potrebbe non essere necessario aggiungerne dell'altro.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 9:

Pannocchie al Vapore[1]

  1. 1
    Fai bollire dell'acqua nella parte inferiore della vaporiera. Nel frattempo, sbuccia le pannocchie.
    • Se non hai la vaporiera, puoi usare una pentola grande e uno scolapasta di metallo, che dovrebbe appoggiarsi saldamente sui bordi della pentola, senza ricadere al suo interno. Fai una prova prima di utilizzarlo.
    • Strappa via lo stelo e tira la buccia per tutta la lunghezza della pannocchia per sbucciarla. Pulisci il resto usando le dita.
    • Risciacqua le pannocchie sotto l'acqua corrente per rimuovere quanto più filamenti possibile.
  2. 2
    Mettile nel cestino e lasciale cuocere per 8-12 minuti.
    • Mettile nel cestino servendoti delle pinze per evitare di scottarti.
    • Il tempo necessario per la cottura dipende da quanto siano mature. Quelle più fresche si cucinano più velocemente di quelle più mature.
    • Saranno pronte quando i chicchi diventano morbidi ma non troppo molli.
  3. 3
    Servile calde. Lasciale raffreddare per un paio di minuti dopo averle tolte dalla vaporiera.
    • Condiscile con burro e sale se vuoi.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 9:

Pannocchie al Cartoccio

  1. 1
    Fai preriscaldare il forno a 220 ºC. Nel frattempo, rimuovi le bucce e i filamenti setosi.
    • Strappa via lo stelo e tira la buccia per tutta la lunghezza della pannocchia per sbucciarla. Pulisci il resto usando le dita.
    • Risciacqua le pannocchie sotto l'acqua corrente strofinandole gentilmente con le mani per rimuovere quanto più filamenti possibile. Asciugale con delle salviette di carta.
  2. 2
    Condiscile con il burro. Volendo, puoi aggiungere anche sale e pepe.
    • Usa tanto burro. Spargi almeno uno o due cucchiai di burro fuso su ogni pannocchia.
  3. 3
    Avvolgi ogni pannocchia con un foglio di carta stagnola. Ciascuna deve essere completamente coperta in un foglio separato di carta stagnola.
    • Se temi che possano verificarsi delle perdite di burro, sistema della carta forno sulla teglia.
  4. 4
    Lasciale cuocere per 20-30 minuti. La maggior parte delle pannocchie ne richiede 20, ma quelle più grandi potrebbero avere bisogno di 30 minuti.
    • Mettile nella parte centrale del forno per assicurarti una cottura uniforme.
  5. 5
    Toglile dal forno e servile. Aspetta 2-5 minuti prima di togliere con cura la carta stagnola. Servile quando si saranno raffreddate abbastanza da poterle toccare con le mani senza scottarsi.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 9:

Chicchi di Mais Bolliti

  1. 1
    Fai bollire dell'acqua in una pentola di dimensioni medie. Nel frattempo, misura i chicchi congelati.
    • Puoi aggiungere un cucchiaino (5 g) di sale all'acqua, ma questo passaggio non è necessario.
    • Non è necessario scongelare il mais prima dell'uso.
    • Potresti usare anche i chicchi in scatola; richiedono meno tempo per essere cotti rispetto a quelli congelati, ma vanno fatti sgocciolare prima di versarli nell'acqua che sta bollendo.
  2. 2
    Versa i chicchi nell'acqua in stato di ebollizione. Se l'ebollizione diminuisce o si ferma, lascia che torni a bollire prima di abbassare a fiamma medio-bassa.
  3. 3
    Copri la pentola. I chicchi congelati dovrebbero essere cotti a fuoco lento per 5-10 minuti. Scolali a cottura terminata.
    • Il mais in scatola va fatto bollire per 1-3 minuti, non di più.
    • Il mais dovrebbe essere tenero, non molliccio.
  4. 4
    Servili come preferisci. Non ricongelarli dopo averli cucinati.
    • Volendo, puoi mescolare i chicchi cucinati con burro, sale e pepe nero, ma puoi usare anche altri condimenti, come il prezzemolo. Dipende dai tuoi gusti.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 9:

Chicchi di Mais al Vapore

  1. 1
    Usa una vaporiera. Riempi la parte inferiore di acqua e lasciala riscaldare. Fai riscaldare l'acqua a fiamma media e poi abbassala per far cuocere i chicchi di mais a fuoco lento.
    • Non fare bollire l'acqua.
    • Non riempire la vaporiera per evitare che l'acqua raggiunga l'interno del cestello.
    • Se non hai una vaporiera, potresti usare una pentola e un colino di metallo. Assicurati che il colino si adatti alla pentola senza cadere al suo interno.
  2. 2
    Aggiungi i chicchi congelati nel cestino e spargili bene su un unico strato.
    • Puoi anche usare del mais in scatola, ma ricorda che si cuoce più rapidamente e potrebbe diventare troppo molle a fine cottura.
    • Non è necessario scongelare i chicchi di mais prima dell'uso.
  3. 3
    Lasciali cuocere per 9-10 minuti senza coprirli. Scolali alla fine.
    • I chicchi in scatola si cuociono in 3-4 minuti.
  4. 4
    Servili con burro e sale o con un altro condimento, in base alle tue preferenze.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 9:

Chicchi di Mais al Microonde

  1. 1
    Mettili in una pirofila per microonde e spargili uniformemente.
    • Puoi anche usare del mais in scatola, ma in questo caso la cottura prevede metodi e tempi diversi.
    • Non è necessario scongelare i chicchi di mais congelati.
  2. 2
    Aggiungi 2-4 cucchiai (30-60 ml) di acqua. Gira bene per mescolare il tutto.
    • Questo passaggio è necessario solo con i chicchi congelati. Non è necessario aggiungere acqua al mais in scatola, ma non dovresti scolarlo prima dell'uso.
  3. 3
    Copri la pirofila con della pellicola trasparente e forala con una forchetta per farla ventilare.
    • Usa soltanto una pellicola trasparente adatta al microonde.
    • Se la pirofila ha un coperchio, usalo al posto della pellicola e assicurati di appoggiarlo senza chiuderlo del tutto per mantenerla ventilata.
  4. 4
    Lascialo cuocere per 4-5 minuti. Se hai usato il mais in scatola, per 1-2 minuti.
    • Il tempo necessario per cuocerlo dipende dalla potenza del forno a microonde. Uno meno potente richiederà più tempo.
    • Se senti degli scoppiettii, spegni il microonde in anticipo.
  5. 5
    Scola e servi con burro, sale e pepe.
    Pubblicità
Metodo 9
Metodo 9 di 9:

Griglia a Carbone

  1. 1
    Taglia la punta di ogni pannocchia. Riempi una grande pentola con circa 15 cm di acqua del rubinetto e immergi le pannocchie con tutta la buccia per circa un'ora.
  2. 2
    Prepara la griglia fuori mentre le pannocchie sono in ammollo. Prepara abbastanza carbonella per un'ora di cottura.
  3. 3
    Disponi le pannocchie con tutta la buccia sulla griglia. Lasciale cuocere per circa un'ora, girandole di tanto in tanto e lasciando che la buccia di carbonizzi.
  4. 4
    Rimuovi la buccia.
  5. 5
    Condisci con burro, sale e pepe secondo i tuoi gusti. Servile immediatamente.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Fornelli, forno, griglia o forno a microonde
  • Pinze
  • Pentola grande
  • Coltello da cucina affilato
  • Vaporiera
  • Carta stagnola
  • Carta da forno
  • Pirofila per microonde
  • Pellicola di plastica
  • Forchetta

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 67 117 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità