Un’aragosta al grill è fra i piatti più costosi che puoi ordinare in un ristorante di lusso, tuttavia è piuttosto semplice da cucinare anche a casa. Se usi un’aragosta fresca, otterrai un piatto succulento e tenero che potrai intingere nel burro fuso aromatizzato alle erbe. Continua a leggere per imparare a cucinare le code di aragosta, l’animale intero e l’aragosta alla Thermidor.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Code di Aragosta

  1. 1
    Scegli delle code fresche o congelate. Il modo più semplice per cucinare un’aragosta al grill è quello di acquistare solo le code al supermercato o in pescheria. Infatti la coda è la parte carnosa del crostaceo. Ovviamente puoi preparare anche le altre parti dell’animale, ma se vuoi una soluzione facile limitati alle code.
    • Se hai acquistato le code fresche, conservale in frigorifero fino al momento della preparazione.
    • Se hai scelto quelle surgelate, scongelale in frigo durante la notte. In questa maniera sei sicuro che cuoceranno in modo uniforme.
  2. 2
    Preriscalda il grill prima di cucinare il crostaceo. Se nel tuo modello di forno il grill si trova nella parte principale dell’elettrodomestico, metti un ripiano in centro, così sei sicuro che le code saranno ben cotte.
  3. 3
    Lavale sotto l’acqua fredda. Asciugale con della carta da cucina.
  4. 4
    Pratica un’incisione lungo il dorso del guscio. Usa un paio di forbici da cucina ben affilate e taglia una “finestrella” rettangolare proprio sulla curva superiore. In questo modo la carne sarà esposta al calore del grill. Non togliere completamente il guscio: elimina solo una sezione di circa 5 cm di larghezza che percorra tutta la lunghezza della coda.
    • Se non hai le forbici, usa un coltello affilato seghettato, ci sono meno probabilità che scivoli sul guscio liscio dell’aragosta.
    • Se preferisci, puoi limitarti a tagliare per il senso della lunghezza tutta la coda e poi dividere le due metà per esporre la carne.
  5. 5
    Prepara la marinata al burro. Poiché la carne di aragosta tende ad asciugare durante la cottura, solitamente si aggiunge del burro per mantenerla morbida. L’ingrediente fondamentale per la salsa è, ovviamente, il burro e puoi aromatizzarlo come preferisci. Ecco qui una ricetta da cui prendere spunto; in una ciotola unisci:
    • 60 ml di burro fuso per ciascuna coda di aragosta.
    • Uno spicchio di aglio tritato per ciascuna coda.
    • Sale e pepe a piacere.
  6. 6
    Condisci le aragoste. Mettile con la carne rivolta verso l’alto all’interno di un piccolo tegame così i succhi si raccoglieranno. Versa la salsa al burro sopra le code lasciando che si formi una piccola pozza di liquido all’interno dei gusci.
  7. 7
    Cucina le code. Metti il tegame nel forno sotto il grill e cuoci il crostaceo per 10-12 minuti. Le aragoste sono pronte quando la carne è opaca nel centro e il burro si è scurito. Togli il tegame dal forno.
    • Se la polpa ti sembra ancora traslucida, significa che non è ancora cotta. Rimettila sotto il grill per altri 2-3 minuti.
    • Non cuocerla troppo, la carne potrebbe diventare gommosa. Controllala dopo 10-12 minuti.
    • Come regola generale, le code di aragosta al grill devono essere cotte 1 minuto per ogni 30 g di peso.
  8. 8
    Porta in tavola le code. Sono deliziose con altra salsa al burro, una spruzzatina di limone e delle erbe aromatiche fresche come l’aneto e l’erba cipollina. Servi le aragoste appena tolte dal forno per assaporarle al meglio. Puoi lasciare la polpa nei gusci, per una presentazione d’effetto, oppure estrarla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Aragosta Intera

  1. 1
    Acquista un’aragosta fresca. Cerca quelle vive al supermercato oppure affidati al pescivendolo. Controlla la vasca delle aragoste e scegli un animale vivace e sano. Evita quelle troppo ferme, che hanno dei fori o delle macchie nere sul guscio.
  2. 2
    Sbollenta il crostaceo. Questo passaggio è consigliato per preparare le aragoste vive prima di cucinarle al grill. Moriranno velocemente e la carne sarà completamente cotta, cosa difficile da fare con il solo grill. Ecco come devi procedere:
    • Riempi 3/4 di una grossa pentola con acqua. Aggiungi due cucchiai di sale per ogni quarto di acqua. Portala a pieno bollore.
    • Prendi una per volta le aragoste vive e mettile in acqua a testa in giù. Copri la pentola con il coperchio.
    • Il tempo di cottura varia in base al peso dell’animale. Un’aragosta da mezzo chilo di solito deve essere sbollentata per 3 minuti e mezzo, quelle da un chilo per 5 minuti e mezzo e quelle da 1,5 kg per 7 minuti e mezzo.
    • Immergi le aragoste sbollentate in acqua ghiacciata per fermare la cottura.
  3. 3
    Preriscalda il grill poco prima di cucinarle. Se il modello del tuo forno prevede il grill nella zona principale dell’elettrodomestico, metti il ripiano al centro per assicurarti una cottura uniforme.
  4. 4
    Taglia il crostaceo per il senso della lunghezza. Usa un coltello affilato o delle forbici da cucina per dividerlo a metà dalla coda alla testa. Togli la parte verdognola che si trova nel cefalotorace (sono gli organi interni, soprattutto intestini). Sebbene sia commestibile, non ha un aspetto molto invitante, quindi la maggior parte delle persone la scarta. Risciacqua il pesce per eliminare ogni piccolo residuo.
    • Se vuoi cucinare al grill anche le chele, rompile in modo che il calore ne raggiunga la polpa facilmente.
  5. 5
    Condisci con la marinata al burro. Appoggia i crostacei in un tegame con la polpa rivolta verso l’alto mentre in una ciotola mescola 60 ml di burro fuso con uno spicchio d’aglio tritato, sale e pepe (dosi per un’aragosta). Versa il condimento sul pesce per mantenere la carne umida in cottura.
  6. 6
    Metti l’aragosta sotto il grill. La polpa, per essere cotta, deve diventare opaca e il burro dorato. Ci vorranno 10-12 minuti, in base alle dimensioni dell’animale; solitamente si calcola 1 minuto per ogni 30 g di peso. Togli il tegame dal forno.
    • Se la carne ti sembra asciutta mentre cuoce, aggiungi dell’altro burro per evitare che si secchi e cuocia troppo.
    • Se appare ancora trasparente dopo 12 minuti, rimettila sotto il grill per altri 2-3 minuti.
  7. 7
    Porta l’aragosta in tavola. Mettila sul piatto da portata e guarniscila con succo di limone, aneto tritato, prezzemolo o erba cipollina. L’aragosta intera solitamente viene servita dentro al guscio per una presentazione d’effetto.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi garantire ai tuoi commensali un sapore ancora più deciso, servi l’aragosta con altro burro fuso in ciotole singole. Immergere la carne dell’aragosta nel burro ne esalta il naturale gusto e morbidezza.
  • La carne di aragosta è molto delicata e si può stracuocere molto facilmente. Se non sei certo, controlla la temperatura delle code, sono pronte quando raggiunge i 127°C. A questo punto l’aragosta dovrebbe essere dorata ma soda al tatto, dovrai fare diversi tentativi per trovare il giusto equilibrio.
  • Se stai cucinando delle aragoste da 270 g o anche più grandi, scaldale sul fornello a fuoco medio per 1-2 minuti prima di metterle sotto il grill. Appoggiale su un tegame pesante con la carne rivolta verso l’alto. In questo modo cuoceranno in maniera uniforme senza seccarsi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coda di aragosta, fresca o congelata, oppure una aragosta intera.
  • Burro fuso.
  • Sale.
  • Succo di limone.
  • Forbici da cucina.
  • Pennello da cucina.
  • Grill.




Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 244 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per arrostire un'aragosta, innanzitutto adagia il crostaceo ancora vivo su un tagliere. Posiziona la punta di un coltello da cucina a 2,5 cm dalla prima striatura. Tieni l'aragosta con la mano libera e infilzala spingendo rapidamente il coltello verso il basso. Abbassa la lama in modo che sia parallela al tagliere per uccidere l'aragosta senza farla soffrire. Sbollenta il crostaceo per 5 minuti, poi trasferiscilo in una ciotola di acqua ghiacciata per raffreddarlo. Preriscalda la griglia e taglia l'aragosta a metà nel senso della lunghezza. Disponi le due metà su una teglia da forno, con il lato tagliato rivolto verso l'alto, e spennella la carne con del burro fuso. Cuoci l'aragosta per 6-8 minuti o finché non è ben abbrustolita. Infine, condiscila con il sale e gustala!

Pubblicità