Teneri e gustosi, i filetti di ricciola trasformano qualsiasi pasto in qualcosa di sontuoso. La ricciola è un pesce facile da cuocere in forno o alla griglia. Puoi insaporire i filetti con una miscela di spezie secche o con una marinata per infondere i sapori fino al cuore dei filetti. Il trucco per ottenere un risultato perfetto è non esagerare con la cottura e usare un pesce di qualità, fresco o debitamente scongelato.

Ingredienti

  • 6 filetti di ricciola
  • 1 cucchiaio e mezzo (circa 20 g) di burro
  • 1 limone tagliato in 6 spicchi
  • 12 rametti di timo
  • Sale
  • Pepe nero

Per 6 persone

  • 4 filetti di ricciola
  • 120 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaio (15 g) di maionese
  • 2 cucchiaini (5 g) di spezie per il pesce

Per 4 persone

  • 4 tranci di ricciola
  • 80 ml di succo di limone
  • 80 ml di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaio (circa 13 g) di zucchero
  • 1 cucchiaino (circa 1 g) di timo fresco
  • Mezzo cucchiaino (circa 3 g) di sale
  • 3 spicchi d'aglio schiacciati
  • Pepe nero (macinato al momento)
  • Sale

Per 4 persone

  • 1 filetto di ricciola del peso di circa 500 g
  • 1 cucchiaio (circa 7 g) di paprika
  • 2 cucchiaini (circa 5 g) di cipolla in polvere
  • 2 cucchiaini (circa 7 g) di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino (circa 2 g) di timo secco
  • 1 cucchiaino (circa 2 g) di origano secco
  • 1 cucchiaino (circa 2 g) di pepe nero
  • Mezzo cucchiaino (circa 9 g) di peperoncino in polvere
  • Olio spray

Per 4 persone

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Ricciola al Burro e Limone

  1. 1
    Condisci i filetti con sale e pepe. Se sono umidi, asciugali tamponandoli delicatamente con la carta assorbente, poi cospargili con sale e pepe da entrambi i lati assicurandoti che siano conditi in modo uniforme.[1]
    • Se i filetti di ricciola sono congelati, inseriscili in un sacchetto di plastica e immergi il sacchetto in una pentola piena di acqua tiepida per circa 20 minuti o finché non sono completamente scongelati.
  2. 2
    Fai fondere il burro in padella a calore medio-alto. Metti una larga padella antiaderente sui fornelli e regola il calore a un livello medio-alto. Aggiungi un cucchiaio e mezzo (circa 20 g) di burro e lascialo fondere. Assicurati che il burro rivesta tutto il fondo della padella.[2]
    • Fai roteare la padella per distribuire meglio il burro.
  3. 3
    Metti a cuocere i filetti di ricciola. Adagiali delicatamente nel burro fuso. Se i filetti hanno la pelle, metti il lato con la pelle a contatto con la padella per farla diventare croccante e appetitosa.[3]
  4. 4
    Spremi uno spicchio di limone su ogni filetto e aggiungi 6 rametti di timo. Taglia un limone intero in 6 spicchi uguali e spremi uno spicchio su ciascun filetto in modo che siano tutti uniformemente conditi con il succo di limone fresco. Prendi metà dei rametti di timo e mettili in padella in modo che si amalgamino con il burro.[4]
  5. 5
    Cuoci i filetti per 3-4 minuti da ciascun lato, poi rimuovili dalla padella. Lasciali cuocere per 3-4 minuti, poi prendi una spatola, capovolgili e lasciali cuocere per lo stesso tempo anche dall'altro lato. Quando sono diventati bianchi e si sfaldano facilmente sono completamente cotti. Trasferiscili subito in un piatto dove potrai finire di condirli e guarnirli.[5]
  6. 6
    Sala i filetti e guarniscili con i rametti di timo rimasti. Aggiungi un pizzico di sale su ciascun filetto come condimento finale. Usa i rametti di timo rimasti per rendere il piatto più appetitoso e invitante, poi servi subito i filetti per mangiarli caldi![6]
    • Accompagna i filetti di ricciola con un contorno leggero; per esempio, con broccoli o fagiolini cotti al vapore e conditi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Ricciola al Forno

  1. 1
    Accendi il forno a 175 °C e lascialo scaldare; nel frattempo, versa il vino nella teglia. Preriscalda il forno in modo che abbia già raggiunto la temperatura desiderata quando il pesce sarà pronto per la cottura. Prendi una teglia che possa contenere tutti i filetti e versaci dentro 120 ml di vino bianco.[7]
    • La maggior parte dei forni moderni emette un segnale acustico quando è stata raggiunta la temperatura impostata. Nei forni datati generalmente è possibile capire se il forno è caldo osservando la spia luminosa che indica che il forno è acceso, quando si spegne significa che il forno è caldo.
  2. 2
    Disponi i filetti nella teglia e ricoprili di maionese. Prendi i filetti di ricciola e adagiali nella teglia l'uno accanto all'altro in modo che siano immersi nel vino bianco. A questo punto spalma un velo di maionese su ciascuno dei filetti.[8]
    • Assicurati di aver distribuito la maionese in modo uniforme.
    • Puoi usare i filetti di ricciola freschi o surgelati. Nel secondo caso, inseriscili in un sacchetto di plastica e immergi il sacchetto in una pentola piena di acqua tiepida per circa 20-30 minuti o finché non sono completamente scongelati.
  3. 3
    Aggiungi le spezie e cuoci i filetti in forno per 20-30 minuti. Prendi due cucchiaini (circa 5 g) di una miscela di spezie per il pesce e spargile sullo strato di maionese che riveste i filetti di ricciola. Inforna la teglia e lascia cuocere i filetti finché non diventano di colore bianco, il che richiederà circa 20-30 minuti.[9]
    • La maionese fa in modo che le spezie rimangano attaccate ai filetti, in più dona gusto e consistenza.
    • Acquista una miscela di spezie già pronta al supermercato o usa le tue spezie preferite. Quelle che si abbinano bene con il pesce includono finocchietto, menta, basilico, aneto, timo, salvia, rosmarino ed erba cipollina.
  4. 4
    Rimuovi i filetti dal forno e controlla la consistenza della carne. Estrai la teglia usando i guanti da forno per non rischiare di scottarti. Controlla la consistenza dei filetti con la forchetta per vedere se la carne è bianca e si sfalda facilmente anche al centro. Se sono completamente cotti, servili subito e goditi il pasto![10]
    • Puoi accompagnare i filetti con riso bianco o couscous e delle verdure a tua scelta.[11]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Ricciola alla Griglia

  1. 1
    Prepara una marinata con succo di limone, aceto, zucchero, timo, aglio e sale. Prendi una zuppiera o un sacchetto per alimenti sigillabile e prepara la marinata al suo interno. Versaci dentro 80 ml di succo di limone, 80 ml di aceto di vino rosso, un cucchiaio (circa 13 g) di zucchero, un cucchiaino (circa 1 g) di timo fresco e mezzo cucchiaino (circa 3 g) di sale, infine aggiungi 3 spicchi d'aglio schiacciati. Mescola accuratamente tutti gli ingredienti per amalgamarli.[12]
  2. 2
    Aggiungi i tranci di ricciola e lasciali marinare per 30 minuti. Metti i tranci dentro la zuppiera o il sacchetto per alimenti e lasciali riposare in modo che assorbano gli aromi della marinata. Capovolgi i tranci ogni 5 minuti per ottenere una marinatura più uniforme.[13]
    • Se hai scelto di usare un sacchetto per alimenti, assicurati che sia ben sigillato!
  3. 3
    Scalda il barbecue per cuocere la ricciola a una temperatura compresa tra 150 e 175 °C. Mentre i tranci sono immersi nella marinata e ne assorbono gli aromi, prepara il barbecue e portalo a un calore medio. La temperatura deve raggiungere i 150-175 °C per sigillare i succhi all'interno del pesce senza rischiare di bruciarlo o stracuocerlo.[14]
    • Tieni sotto controllo la temperatura con il termometro del barbecue o usando un termometro esterno.
  4. 4
    Rimuovi i tranci dalla marinata e condiscili con sale e pepe nero. Dopo averli lasciati marinare per mezz'ora, rimuovi i tranci di ricciola dalla zuppiera o dal sacchetto e preparali per la cottura cospargendoli con una spolverata di sale e pepe nero macinato al momento su entrambi i lati.[15]
  5. 5
    Griglia i tranci per un tempo di 4 minuti per lato. Adagiali delicatamente sulla griglia e lasciali cuocere per 4 minuti completi in modo che si colorino leggermente. Girali dall'altro lato con le pinze da barbecue per non scottarti e lasciali cuocere per lo stesso tempo. Allo scadere dei 4 minuti, rimuovili dalla griglia e servili subito.[16]
    • Approfitta del calore del barbecue per grigliare qualche pannocchia. Ungile con l'olio spray e cuocile per circa 6 minuti, girandole di tanto in tanto per ottenere una bruciacchiatura uniforme.[17]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Ricciola in Stile Cajun

  1. 1
    Taglia il filetto di ricciola in 4 porzioni uguali. Metti il filetto da circa mezzo chilo su un tagliere o una superficie piana. Prendi un coltello affilato e dividilo in 4 pezzi di dimensioni uniformi, poi mettili da parte.[18]
    • Se è possibile, usa la ricciola fresca - ha un sapore migliore.
    • Se vuoi usare la ricciola surgelata, assicurati che si sia scongelata del tutto prima di iniziare.
  2. 2
    Miscela i condimenti in una piccola zuppiera. Prendi una zuppiera o una ciotola e versaci dentro un cucchiaio (circa 7 g) di paprika, 2 cucchiaini (circa 5 g) di cipolla in polvere, 2 cucchiaini (circa 7 g) di aglio in polvere, un cucchiaino (circa 2 g) di timo secco, un cucchiaino (circa 2 g) di origano secco, un cucchiaino (circa 2 g) di pepe nero e mezzo cucchiaino (circa 9 g) di peperoncino in polvere. Mescola accuratamente tutti gli ingredienti per combinare i sapori in modo uniforme.[19]
  3. 3
    Passa i filetti nelle spezie e lasciali riposare per 5 minuti. Prendi i filetti di ricciola e adagiale nella miscela di spezie. Pressali delicatamente in modo che risultino uniformemente ricoperti dalle spezie, poi lasciali riposare per 5 minuti.[20]
    • Assicurati che i filetti siano rivestiti dalle spezie su tutti i lati in maniera omogenea.
    • Usa i 5 minuti in cui il pesce deve riposare per scaldare la padella in modo che sia pronta per la cottura.
  4. 4
    Ungi una padella in ghisa con l'olio spray e scaldala a fiamma alta. Prendi una padella in ghisa grande e ungila sul fondo con l'olio da cucina spray. Mettila sul fornello e scaldala a fiamma vivace finché non è molto calda.[21]
    • Il segreto di questa ricetta in stile Cajun è quello di scaldare bene la padella per colorire lo strato di spezie intorno al pesce. L'effetto che si vuole ottenere è quello di annerire leggermente la ricciola. In lingua inglese si definisce "blacken" che significa proprio annerire!
  5. 5
    Metti la ricciola in padella e cuocila per 3 minuti su ciascun lato. Adagia i filetti nella padella bollente e lasciali cuocere indisturbati per 3 minuti in modo che si coloriscano bene. Capovolgili con la spatola e lasciali cuocere per lo stesso tempo. Allo scadere dei 3 minuti, rimuovi i filetti dalla padella e servili subito.[22]
    • I filetti dovranno essere uniformemente anneriti sui due lati.
    • Servi la ricciola su un letto di verdure locali di stagione fresche e croccanti.[23]
  6. 6
    Buon appetito.
    Pubblicità

Consigli

  • La ricciola è molto versatile e può essere sostituita da altri tipi di pesce bianco, come merluzzo, cernia, eglefino e tilapia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che la ricciola sia completamente cotta prima di mangiarla per evitare una potenziale intossicazione alimentare. Verifica che la carne sia bianca e che si sfaldi facilmente per essere certo che sia del tutto cotta.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Pubblicità