La zucca violina è una gustosa zucca invernale, dal sapore dolce e dalle note nocciolate. Oltre a essere un ortaggio delizioso mangiato da solo, è perfetto anche per accompagnare i tuoi piatti a base di carne di maiale, tacchino e manzo. Puoi scegliere di cucinarla in molti modi diversi, ad esempio al forno, arrostita o trasformata in una purea. Se vuoi sapere come prepararla, segui questi semplici passaggi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Zucca Violina al Forno

  1. 1
    Procurati gli ingredienti necessari. Ecco di cosa avrai bisogno per cuocere la zucca violina al forno:
    • 1 zucca violina grande;
    • 2 cucchiai di miele;
    • 3 gocce di estratto di vaniglia;
    • Sale q.b.;
    • Pepe q.b.;
    • Olio o burro per ungere la teglia.
  2. 2
    Preriscalda il forno a 175 °C.[1]
  3. 3
    Rimuovi i semi dalla zucca. Usa un coltello o un cucchiaio per estrarli. Se lo desideri, puoi conservare i semi per poi tostarli o usarli in una differente ricetta, ad esempio un'insalata croccante.
  4. 4
    Togli la buccia e taglia la zucca a fette, in base alle porzioni che ti serviranno.
  5. 5
    Tagliala in più fette larghe. Dopodiché, disponile in una teglia da forno (22x32 cm circa) precedentemente unta con dell'olio.
  6. 6
    Metti a marinare la zucca con miele ed estratto di vaniglia. Bastano 2 cucchiai di miele e qualche goccia di vaniglia. Puoi capovolgere la zucca e cospargerla di miele su entrambi i lati se vuoi condirla in modo più uniforme.
  7. 7
    Condisci con sale e pepe, secondo il tuo gusto.
  8. 8
    Copri la zucca con della carta stagnola. Copri completamente la teglia, così da non bruciare la zucca.
  9. 9
    Cuoci la zucca in forno per 20-25 minuti.
  10. 10
    La zucca sarà pronta quando sarà tenera, ma non troppo morbida.
  11. 11
    Servila. Goditi la zucca saporita finché è calda.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Zucca Violina Arrosto

  1. 1
    Procurati gli ingredienti necessari. Ecco di cosa avrai bisogno per cuocere la zucca violina arrosto:
    • 1 zucca violina grande;
    • Mezza tazza di burro;
    • Mezza tazza di zucchero di canna;
    • 2 cucchiai di cannella;
    • Sale;
    • Pepe.
  2. 2
    Preriscalda il forno a 175 °C.[2]
  3. 3
    Togli la buccia della zucca con un pelapatate o un coltello.
  4. 4
    Taglia la zucca a metà.
  5. 5
    Rimuovi i semi e la polpa. Puoi usare un cucchiaio o un coltello per tagliare i filamenti prima di levare tutto con un cucchiaio.
  6. 6
    Taglia la zucca a cubetti. Forma cubetti da 2,5 cm.
  7. 7
    Ungi con dell'olio o del burro una teglia da forno (22x32 cm circa).
  8. 8
    Spargi i cubetti sulla teglia in modo uniforme. Cerca di disporli in modo che non si tocchino. Non servirà coprire la teglia perché la zucca si arrostisca bene.
  9. 9
    Sciogli mezza tazza di burro. Metti mezza tazza di burro in padella e scaldalo fino a farlo sciogliere. Puoi metterlo anche in microonde per 30 secondi o 1 minuto, in un contenitore apposito.
  10. 10
    Versa burro e zucchero di canna sulla zucca. Rivesti i pezzi di zucca in modo uniforme. Poi, condiscili con due cucchiai di cannella, sale e pepe a piacere.
  11. 11
    Cucina la zucca in forno per 15-20 minuti.
  12. 12
    Leva la zucca dal forno. Muovi i pezzi e girali con una spatola, poi rimetti la teglia in forno per altri 15-20 minuti, o finché la zucca non è dorata e può essere perforata facilmente con una forchetta.
  13. 13
    Servila. Servi subito la zucca, finché è calda.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Purè di Zucca Violina

  1. 1
    Procurati gli ingredienti necessari. Ecco di cosa avrai bisogno per preparare il purè di zucca violina:
    • 1 zucca violina grande;
    • Mezza tazza di burro;
    • Mezza tazza di zucchero di canna;
    • Sale;
    • Pepe.
  2. 2
    Sbuccia la zucca. Usa un pelapatate o un coltello.[3]
  3. 3
    Taglia la zucca a metà. Così sarà più facile rimuovere i semi e la polpa.
  4. 4
    Rimuovi i semi. Usa un grande cucchiaio per rimuovere semi e polpa dall'interno della zucca.
  5. 5
    Taglia la zucca in cubetti da circa 2,5 cm.
  6. 6
    Metti i cubetti in una pentola. Coprili con acqua e porta a ebollizione. Cuoci la zucca per circa 10-15 minuti o finché non sarà tenera al punto da poterla bucare facilmente con una forchetta.
  7. 7
    Scola la zucca e rimettila in pentola. Usa un colino per rimuovere il liquido in eccesso.
  8. 8
    Schiaccia la zucca fino a renderla una purea. Usa mixer elettrico o uno schiacciapatate per frullare la zucca, fino a renderla una purea grossolana.
  9. 9
    Aggiungi burro, zucchero di canna, sale e pepe.
  10. 10
    Schiaccia la zucca fino a renderla una purea vellutata. Così amalgamerai bene gli ingredienti e otterrai una consistenza gradevole.
  11. 11
    Servi. Servi subito il purè, finché è caldo. Puoi mangiarlo da solo o come contorno per pollo, manzo o verdure.
    Pubblicità

Avvertenze

  • La zucca violina è molto dura. Fai attenzione al coltello mentre la tagli a fette o a cubetti, perché potresti farti male.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zucca violina
  • Pelapatate, coltello, cucchiaio e spatola di metallo
  • Teglia da forno o pentola
  • Mixer elettrico o schiacciapatate
  • Burro
  • Zucchero di canna
  • Sale e pepe, q.b.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 111 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Sommario dell'ArticoloX

Per cucinare la zucca violina, inizia tagliando mezzo centimetro dalle estremità con un coltello. Poi, usa un pelapatate per rimuovere tutta la buccia. Fatto questo, metti la zucca in verticale su una superficie stabile e piana, quindi tagliala a metà con un grande coltello. Rimuovi tutti i semi con un cucchiaio, poi buttali o mettili da parte per tostarli in seguito. Se vuoi arrostire le metà, mettile in una teglia unta con il lato tagliato verso l'alto, poi insaporiscile con burro, olio e le tue spezie o erbe preferite. Arrostisci la zucca per 50-60 minuti a 200 °C. In alternativa, puoi tagliarla a cubetti prima di arrostirla. Per farlo, metti una delle metà su un tagliere, con il lato aperto verso il basso. Tagliala a fettine, poi raggruppale e tagliale nell'altro senso per creare dei dadini. Una volta finito, condiscili in una ciotola con olio o burro e le tue spezie preferite. Spargi i cubetti su una teglia e cuocili in forno per 25-30 minuti a 200 °C. Servili e buon appetito! Continua a leggere per imparare a preparare la zucca arrosto!

Pubblicità